“Il mondiale inizia domani”: queste le parole del campione statunitense Jeremy Wilmot alla tattica di Gamecook di Peter McClennen che riassume perfettamente la storia di questo Melges 24 World Championship alla vigilia della giornata finale sul campo di regata dello Yacht Club Adriaco. I primi cinque team racchiusi in un fazzoletto di quattro punti, tre prove disputate in quattro giorni e un programma che vento (bora) permettendo domani dovrebbe vedere la disputa di quattro prove. Un “menù” che può totalmente riscrivere la classifica generale ma che è anche garanzia di spettacolo in questo finale di mondiale che incoronerà il ventiseiesimo campione iridato di questa classe one design senza rivali al mondo.
In vista della giornata conclusiva, l’attenzione di partecipanti e addetti ai lavori si è spostata sulla consultazione delle previsioni meteo tramite siti e app: per quanto complicata, la situazione, per la mattinata di domani, pare essere piuttosto promettente.
Ricordiamo che, allo stato attuale, a comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen. Al quinto posto Il monegasco Nika di Vladimir Prosikin a quattro punti dalla vetta e ovviamente ancora in piena lotta per il massimo risultato.
Tra i Corinthian al comando ci sono i croati di Mataran 24, scafo di Ante Botica che dalla settima piazza overall anticipa di una posizione Zhik Race Team dell’inglese Miles Quinton; più staccato il terzo Corinthian, Vertigo di Antonio Masoli attualmente attestato al tredicesimo posto. Ph. Giovanni Tesei
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24