mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

FRANCESCA CLAPCICH

Francesca Clapcich: il cuore non si tradisce

francesca clapcich il cuore non si tradisce
redazione

Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing ha annunciato che sarà la Società Nautica Pietas Julia (SNPJ) la prima beneficiaria del suo programma di finanziamento Believe, Belong, Achieve. Il contributo servirà a sostenere il progetto Fair Winds for Youth della SNPJ, un'iniziativa della durata di tre anni destinata a sviluppare la vela agonistica giovanile in modo inclusivo, sostenibile ed educativo.

Per Francesca “Frankie” Clapcich, questa è un'associazione che la riguarda molto da vicino. La Società Nautica Pietas Julia, fondata nel 1886, è il club velico di Trieste, dove è salita per la prima volta su una barca all'età di cinque anni. Oggi, dopo due Olimpiadi, una vittoria straordinaria in The Ocean Race con 11th Hour Racing e l’avvio effettivo della campagna per il Vendée Globe 2028, Frankie vuole restituire qualcosa di tangibile alla comunità che ha dato il via al suo percorso a livello internazionale.
Il circolo insignito di numerosi premi, situato sulle rive del Mare Adriatico, è uno dei più antichi d'Italia, essendo stato fondato nel 1886; oggi conta oltre 400 soci, una vivace comunità di regatanti e una scuola di vela.

Il progetto Fair Winds for Youth coniuga la vela agonistica, l'educazione ambientale, la formazione degli allenatori e percorsi professionali per giovani velisti. Il fulcro dell'iniziativa è Vento Inclusivo, un percorso all'avanguardia che accoglie bambini e adolescenti affetti da disturbi dello spettro autistico e disabilità intellettive nella scuola estiva di vela della SNPJ, aiutandoli a ritrovare fiducia in se stessi, a integrarsi nella comunità e a instaurare un forte legame con il mare.

Grazie al sostegno di 11th Hour Racing, questa sovvenzione segna un significativo passo avanti nella campagna Believe, Belong, Achieve (BBA) di Clapcich, che mira a includere, ispirare e valorizzare le generazioni future, in acqua e non solo. Per il team, rappresenta più di un sostegno finanziario, è un ponte tra l'azione locale e l'impatto globale. Dando ai ragazzi di Trieste la possibilità di entrare in contatto con il mare, imparare ad accettare gli altri, sviluppare fiducia in se stessi e apprendere una gestione responsabile dei mari, il Team Francesca Clapcich e la SNPJ intendono costruire un modello di inclusione e sostenibilità che avrà un impatto ben oltre il Golfo di Trieste.

Francesca Clapcich, skipper del Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing, ha commentato: " Con questa donazione alla SNPJ mi sembra di aver chiuso un cerchio. Ho iniziato a navigare nel club da bambina e questo ha plasmato la persona che sono oggi, non solo come atleta, ma anche come individuo. Con Fair Winds for Youth, stiamo offrendo le stesse opportunità alla prossima generazione, assicurandoci che ogni bambino, indipendentemente dal proprio background o dalle proprie capacità, si senta parte integrante della comunità. Questo è esattamente ciò che rappresenta la nostra campagna Believe, Belong, Achieve, che non sarebbe stata possibile senza il sostegno del mio sponsor, 11th Hour Racing".

“Sono estremamente lieto di annunciare questa nuova collaborazione tra la nostra associazione e il Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing”, ha commentato Alberto Valenti, presidente della SNPJ. “Questo rapporto si è sviluppato in modo quasi naturale grazie ai valori che condividiamo: l'amore comune per l'oceano, la vela e l'attenzione ai giovani e alla loro passione per questo sport. Entrambe le organizzazioni sono molto impegnate a favore della natura, dell'ambiente e dell'inclusione: questo è stato il fattore chiave e la forza trainante di questo progetto”.

"La ciliegina sulla torta è stata la ‘nostra’ Francesca Clapcich, una ragazza che ha iniziato a navigare alla Pietas Julia e che ora, molti anni dopo, dopo aver raggiunto vette inimmaginabili all'inizio e aver ottenuto tutti i successi e i trionfi che meritava, è ancora appassionatamente ed entusiasticamente legata alle sue origini e continua a credere nel potenziale di crescita della Pietas Julia. Siamo orgogliosi di ciò che ha fatto e continua a fare", ha concluso Valenti.

Giovanna Micol, direttrice sportiva della SNPJ e responsabile del progetto Fair Winds for Youth, ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di essere i primi beneficiari di una sovvenzione da parte del team di Francesca. Grazie a questo sostegno, potremo ampliare il progetto Vento Inclusivo, offrire maggiori opportunità ai giovani velisti e coniugare lo sport con la responsabilità ambientale. Il percorso di Francesca dimostra ai nostri giovani velisti che se riesci a immaginarlo, puoi realizzarlo, e insieme possiamo costruire un futuro in cui la vela sia davvero per tutti".

“Seguirò da vicino il programma Fair Winds for Youth mentre inizio il lungo viaggio verso la linea di partenza del Vendée Globe 2028. Invito tutte le organizzazioni che desiderano avere un impatto tangibile e a lungo termine sulla propria comunità a prendere in considerazione programmi come questo, guidato dalla SNPJ. Spero che possa essere fonte di ispirazione per club e comunità di tutto il mondo”, ha concluso Francesca Clapcich.

 


25/09/2025 18:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci