sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

REGATE

Lignano: Sololei e Katarina vincono la “lunga" della 45^ Regata dei Due Golfi

lignano sololei katarina vincono la 8220 lunga quot della 45 regata dei due golfi
redazione

Iniziata a Lignano Sabbiadoro la 45^ Regata dei Due Golfi, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Lignano, valida come 1^ tappa del Circuito NARC (Circuito Nord Adriatico),  nonchè come selezione al Campionato Italiano d’Altura. Il programma ha subìto un posticipo della partenza della regata lunga a giovedì, dopo che mercoledì il Comitato Organizzatore e di Regata FIV - ha deciso di non far uscire le barche, a causa dell’onda in uscita del canale, che non assicurava di raggiungere la linea di partenza in sicurezza (per la conformazione dei fondali).

Giovedì dunque, con il calo di onda e vento, alle 9:00 è partita la regata offshore con percorso alternativo, che dalle originarie 90 miglia è stato ridotto a 31,3, girando la prima boa in prossimità di Pirano (Odas) per tornare verso l’arrivo, previsto al traverso di Grado dopo aver lasciato a sinistra la boa Mambo 3.

 

In tempo reale overall poco prima delle 14 ha tagliato per primo il traguardo il Farr 49 "Brava" di Francesco Pisoni, dopo 4h 50’ 37” di navigazione. Il vento lungo il percorso è stato molto alterno ed è passato da momenti di bonaccia ad un buon vento di scirocco sui 15-16 nodi, che ha permesso di raggiungere punte di velocità attorno ai 9 nodi. Per quanto riguarda la classifica “ORC”, con la suddivisione di classi e categorie in base alla tipologia delle imbarcazioni, il Dufour 34 “Sololei" di Stefano Vidoni (S. N. Laguna) ha vinto la classifica overall, nonchè nella propria categoria Crociera gruppo B, distaccando di 7’ 50” l’altro Dufour 34 Northern Light II (SV Barcola Grignano). In classe Regata gruppo B vittoria di Katarina II dell’estone Aivar Tuulberg con a bordo Lorenzo Bodini; sempre in Regata ma gruppo A vittoria del Solaris 36 OD Furietta di Giampaolo Fontana (SN Laguna). In "gruppo A” Crociera, primo Renoir di Mario Pellegrini, iscritto alla sola regata lunga; presente nello stesso raggruppamento Claudio Terrieri (consigliere UVAI - Unione Vela d’Altura Italiana) sul Grand Soleil 43 Blue Sky. 

Venerdì in programma le prove tecniche con quasi 40 barche iscritte: le previsioni meteo sono molto variabili e il Comitato di regata FIV cercherà di sfruttare al massimo le finestre di vento e tempo buono. La sera stessa è prevista la premiazione della regata lunga in uno dei luoghi simbolo di Lignano Sabbiadoro,  "Terrazza a Mare”, con la cena per tutti gli equipaggi: un momento conviviale per chi condivide la stessa passione per la vela e le regate d’altura, che sull’Alto Adriatico ha trovato con il Circuito NARC uno stimolo in più per offrire ai regatanti eventi di livello. 

 


26/04/2019 00:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci