martedí, 23 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    rs21    vele d'epoca    mini transat    mini 6.50    attualità    151 miglia    salone nautico di genova    52 super series    melges 24    sailgp    millevele    salone di genova    regate    optimist    salone nautico    america's cup   

VELE D'EPOCA

Le Vele d'Epoca nel Golfo di Trieste

le vele epoca nel golfo di trieste
Alessandro Bagno

Navigare nel Golfo di Trieste per tre week-end consecutivi, con la possibilità di iscriversi ad altrettanti eventi corrispondendo quote di iscrizione agevolate e usufruendo di ormeggi a costi ridotti. Tutto questo sarà possibile in occasione del 1° Trofeo Challenge ADRIATIC CLASSIC TROPHY, circuito dedicato alle vele d’epoca e classiche che esordirà a Monfalcone dal 26 al 28 settembre 2025 in occasione della nona edizione dell’International Hannibal Classic – Memorial Sergio Sorrentino. La seconda tappa sarà rappresentata dal “Trofeo Città di Trieste” organizzato il 4 e 5 ottobre dallo Yacht Club Adriaco, per concludersi con la terza e ultima tappa, la Barcolana Classic del prossimo 11 ottobre organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano. Il circuito sarà valido con almeno due manifestazioni disputate. Tra le imbarcazioni già iscritte a Monfalcone gli Sciarrelli Hwyl e Hilde, con quest’ultima che compie 30 anni dal varo, la veloce Serenity del 1936, lo yawl Isabella del 1999, NiobeAglajaMenion, il 5.50 Metri Stazza Internazionale Violetta IV del 1956, il catboat Pussycat, l’ultracentenaria e neo restaurata Fantàsia del 1914, un raro 10 Metri Stazza Internazionale. Come in passato, è attesa la presenza di imbarcazioni storiche della Marina Militare.

L’evento monfalconese è ospitato presso il Marina Monfalcone, sponsor della manifestazione insieme a GTS-Sports, ed è organizzato dallo Yacht Club Monfalcone presieduto da Germano Scarpa, con alla Direzione Generale il velista Loris Plet. Gode del patrocinio FIV (Federazione Italiana Vela), del C.I.M. (Comité International de la Méditerranée) e dell’AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca), anche responsabile della stazzatura delle imbarcazioni. “Questo nuovo Trofeo”, ha dichiarato Plet, “intende offrire la possibilità di disputare cinque regate nello spazio di quindici giorni, usufruendo di vantaggi di carattere economico soprattutto per chi verrà da più lontano e vorrà partecipare a tutte e tre le manifestazioni”. “L’Adriatic Classic Trophy”, gli fa eco il presidente Scarpa, “è parte integrante della Coppa AIVE dell’Adriatico 2025, composta da sei tappe e iniziata lo scorso giugno con la regata di Portopiccolo e il doppio appuntamento di Venezia”.  

All’International Hannibal Classic – Memorial Sergio Sorrentino potranno iscriversi gli Yachts d’Epoca in legno o metallo (costruzione anteriore al 1950), Yachts Classici (varo entro il 1976), comprese eventuali repliche secondo Regolamento CIM, che correranno con il Certificato di Stazza CIM in corso di validità. Gli Yachts progettati da Carlo Sciarrelli correranno con un loro APM (Abbuono per Miglio), mentre per i raggruppamenti Open Classic e la Categoria Passere le classifiche verranno stilate in tempo reale. Presente inoltre la Classe 5.50 Metri S.I. (Stazza Internazionale), ex classe olimpica nata nel 1949. Il Bando di Regata e il Modulo di Iscrizione sono disponibili al seguente link: https://www.ycmonfalcone.com/portfolio-items/international-hannibal-classic-classic-metre-race/

Oltre a rappresentare prima tappa dell’Adriatic Classic Trophy, a Monfalcone verranno assegnati il Trofeo International Hannibal Classic (primo classificato overall, in tempo reale su entrambe le prove), il Trofeo Sergio Sorrentino (primo classificato della classe più numerosa), e il Trofeo dei due guidoni (YCH – YCA), che verrà assegnato a Trieste al primo classificato della classe più numerosa tra le classi “Epoca”, “Classica” e “Sciarrelli”, considerando le classifiche delle due regate (International Hannibal Classic e Trofeo Città di Trieste). La premiazione finale del circuito Adriatic Classic Trophy si svolgerà a Trieste in occasione della premiazione finale della Barcolana 57 Coppa d’Autunno, con luogo e orario che verrà reso noto sull’Albo Ufficiale Comunicati di Barcolana.Ph. Paolo Maccione 

 


23/09/2025 11:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Bagnoli: l'America's Cup farà "o miracolo"?

Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup

Presentata la Go To Barcolana from Slovenia

Sabato 11 ottobre partenza dal Golfo di Portorose in tarda mattinata con arrivo in Piazza Unità d’Italia e premiazione in serata

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Osservatorio Nautico: gli anziani monopolizzano le grandi barche

Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni

Salone Genova: il 21/9 Timonieri Sbandati al Teatro del Mare

Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”

Soldini: le novità su Ferrari Hypersail

Una visione originale e innovativa in cui spicca la scelta di realizzare un albero a sezione D abbinato a una randa a doppia pelle (Double Skin Mainsail), o “doppia randa”, simile a quella sviluppata per gli AC 75

Tanto diporto nei convegni della prima giornata del Salone Nautico

Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera

52 Super Series: gran finale di stagione a Porto Cervo

I team della 52 SUPER SERIES ritroveranno nella splendida cornice dello Yacht Club Costa Smeralda di Porto Cervo per l’evento conclusivo della stagione: la 52 SUPER SERIES Porto Cervo Range Rover Regatta

Tanta innovazione al Salone Nautico di Genova

Nelle pieghe del Salone, oltre lo scintillio degli yacht, ci sono tante aziende che innovano e meriterebbero una maggior considerazione da parte dei visitatori. Ed anche uno spazio (e una comunicazione) maggiore da parte del Salone

Mondiale OK Dinghy, Mills allunga, Craig in scia: domani la volata finale

Il britannico Mills allunga sul connazionale Craig: sarà sfida tutta britannica nell’ultima giornata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci