venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

VELE D'EPOCA

Le Vele d’Epoca a Napoli, Olympian (1913) primo a Capri vince il Premio Tiberio

le vele 8217 epoca napoli olympian 1913 primo capri vince il premio tiberio
redazione

Olympian, numero velico P-14, ha tagliato per primo il traguardo di Capri de Le Vele d’Epoca a Napoli, aggiudicandosi il Premio Tiberio. L’equipaggio del P-Class, categoria di barche da regata nate a fine Ottocento, tra i cinque ancora naviganti in tutto il mondo, anno di varo 1913, è stato premiato da Giancarlo Lodigiani e Gigi Rolandi, presidente e segretario Associazione Italiana Vele d’Epoca (AIVE) sulla banchina dello Yacht Club Capri. Il Premio Tiberio rappresenta i Faraglioni di Capri ed è stato realizzato dall’Officina Sociale Avventura di Latta a Napoli. 

Un altro premio come imbarcazione proveniente da più lontano è andato a Manitou (USA), che negli anni Sessanta è stato lo yacht presidenziale di proprietà di John F. Kennedy, soprannominato “Casa Bianca galleggiante”. L’opera consegnata agli armatori americani rappresenta un busto di San Gennaro ed è stata realizzata da Ventrella.

La premiazione, condotta dal vicepresidente YC Capri Michele Fortunato e dal presidente RYCC Savoia Fabrizio Cattaneo della Volta, che dal 2003 organizza l’evento sportivo, per la prima volta quest’anno approdato sull’isola più famosa del mondo, ha preceduto il crew party in banchina che ha coinvolto i velisti delle 14 imbarcazioni iscritte, tra cui il pluricampione Mauro Pelaschier, a bordo di Crivizza. 

Armatori e autorità si sono invece ritrovati a cena a Villa Margherita per una cena esclusiva. Presenti tra gli altri il sindaco di Capri Marino Lembo e il presidente YC Capri Achille D’Avanzo, ai quali il presidente Cattaneo della Volta ha donato una medaglia ricordo; l’ammiraglio Pierpaolo Budri per la Marina Militare, l’avvocato Giuseppe La Scala, il consigliere del Circolo Savoia Giancarlo Pica e il direttore generale Centro Porsche Napoli, Giuseppe Bellomo. 

La manifestazione era iniziata ieri mattina sulla banchina del Circolo Savoia con la cerimonia dell’alzabandiera, con l’Ammiraglio Giuseppe Abbamonte, comandante del Comando Logistico della Marina Militare, Antonietta De Falco e Francesco Lo Schiavo per la Federazione Italiana Vela, il vicepresidente sportivo del Circolo Savoia, Enrico Milano, e Filippo Bronzi di Ventrella. 

Achille D’Avanzo e Fabrizio Cattaneo della Volta affermano: “Le Vele d’Epoca hanno mostrato a Capri il loro volto migliore, un’edizione di altissima qualità con grandi nomi della marineria internazionale. Un’esperienza da ‘sequestro emozionale’, abbiamo ammirato barche con storie incredibili da raccontare. Ed è stata anche l’occasione per dimostrare a queste regine del mare che la sinergia tra Circolo Savoia e YC Capri funziona e che l’isola azzurra è ben lieta di accoglierle. Ora lavoriamo con i vertici dell’Associazione Vele d’Epoca per fare in modo che la regata venga ripetuta ogni anno”. 


24/06/2022 17:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci