mercoledí, 4 ottobre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    star    barcolana    rs21    open skiff    regate    j24    m32    cico 2012 2023    manifestazioni    finn    optimist    windsurf    cico 2023   

CONVEGNI

La Spezia: domani la presentazione di Seafuture 2018

Il MARE a 360°: sarà lui il protagonista indiscusso di Seafuture. Parlare di tutti gli aspetti del mare per fornire un modello di business che coniughi industria, scienza, tecnologia ed attenzione all’ambiente: questo l’obiettivo di Seafuture 2018.
La manifestazione, che si svolgerà dal 19 al 23 giugno nella Base Navale di La Spezia, organizzata da IBG (Italian Blue Growth, società formata da Distretto Ligure delle Tecnologie Marine, Consorzio Tecnomar Liguria e EIEAD) assieme ad AIAD, Regione Liguria, Blue Hub (Azienda Speciale delle Camera di Commercio delle Riviere di Liguria) ed in collaborazione con Marina Militare, si conferma come evento imprescindibile per chi vive e lavora nell’ambito del MARE, per tutti gli attori internazionali della Blue Economy oltre che l’unico a livello mondiale dedicato all’upgrade e upkeeping delle unità navali con le più sofisticate tecnologie a disposizione.
Nei 9000 mq del prestigioso spazio espositivo tra storici fabbricati dell’Arsenale della Marina Militare spezzino, avranno modo di incontrarsi e confrontarsi PMI e imprese provenienti da tutto il mondo: dal Perù all’India fino ai colossi internazionali come Fincantieri, Leonardo, MBDA, Thales e Naval Group. Ma il successo straordinario sarà garantito dalla presenza di Delegazioni da 40 Paesi stranieri che si siederanno al tavolo delle aziende dando vita ad avanzati incontri bilaterali.
La parte congressuale si svilupperà nei quattro giorni dell’evento con conferenze di ampio respiro sui più svariati aspetti dell’economia del mare associati a seminari e workshop di alto profilo scientifico che affronteranno le tematiche tecniche di interesse marittimo, militare e duale.
Tutti i protagonisti saranno uniti sotto l’egida di Seafuture per promuovere la Blue Growth, la strategia di supporto per una crescita sostenibile indicata dalla Comunità Europea.
Saranno Cristiana Pagni Presidente IBG, l’Ammiraglio Gianfranco Annunziata Vice Capo III Reparto Stato Maggiore della Marina e project officer di Seafuture a presentare l’edizione 2018 nel corso della conferenza stampa in programma il 6 giugno alle 11,30 presso il Circolo Ufficiali Marina Militare di La Spezia.
Darà il saluto di benvenuto l’Ammiraglio Giorgio Lazio Comandante del Comando Marittimo Nord, saranno inoltre presenti i rappresentanti delle Istituzioni locali e nazionali e le principali aziende sponsor che hanno supportato la manifestazione.


05/06/2018 16:10:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Concluso a Porto Pino il 49° Campionato Italiano WIndsurfer

Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane

Trieste: una settimana di eventi con la Barcolana nel cuore

In città da oggi una rete di eventi che fanno parte del calendario partecipato e animano spazi adibiti a mostre e incontri. A Portopiccolo, nel pomeriggio, è formalmente iniziata con lo skipper meeting il Trofeo Maxi Tivoli Portopiccolo

Mondiale RS21 Youth, buon inizio per il team 'Translated' a Porto Rotondo

Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione

Porto Rotondo: Caipirinha vince il mondiale RS21

“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis

Il J24 Bruschetta Guastafeste vince la Regata Nazionale di Mandello del Lario

La Flotta J24 protagonista sul Lago di Como per la settima tappa del Circuito Nazionale 2023 organizzata dalla Lega Navale Italiana di Mandello

Porto Cervo: domani il gran finale del Mondiale 5.5 Metri

Aspire e Artemis mantengono il primo e il secondo posto, sale in terza posizione Ku Ring Gai III

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next

Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club

Ancona: partito il CICO 2023

Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024

Mondiale RS21 Youth: in testa Nox Oceani con team 'Translated' in lotta per il podio

La classifica vede in testa "Nox Oceani 285" di Francesca de Natale Sifola Galiani, seguita da "Nox Oceani 231" di Andrea Nocella e dal team inglese A-Plan di Calum Bell, con team Translated al quarto posto

Ancona: grande successo per i CICO 2023

Tutti i campioni italiani delle discipline olimpiche della vela e i podi completi. Il Trofeo Carlo Rolandi per Club va al Gruppo Vela della Guardia di Finanza

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci