Il MARE a 360°: sarà lui il protagonista indiscusso di Seafuture. Parlare di tutti gli aspetti del mare per fornire un modello di business che coniughi industria, scienza, tecnologia ed attenzione all’ambiente: questo l’obiettivo di Seafuture 2018.
La manifestazione, che si svolgerà dal 19 al 23 giugno nella Base Navale di La Spezia, organizzata da IBG (Italian Blue Growth, società formata da Distretto Ligure delle Tecnologie Marine, Consorzio Tecnomar Liguria e EIEAD) assieme ad AIAD, Regione Liguria, Blue Hub (Azienda Speciale delle Camera di Commercio delle Riviere di Liguria) ed in collaborazione con Marina Militare, si conferma come evento imprescindibile per chi vive e lavora nell’ambito del MARE, per tutti gli attori internazionali della Blue Economy oltre che l’unico a livello mondiale dedicato all’upgrade e upkeeping delle unità navali con le più sofisticate tecnologie a disposizione.
Nei 9000 mq del prestigioso spazio espositivo tra storici fabbricati dell’Arsenale della Marina Militare spezzino, avranno modo di incontrarsi e confrontarsi PMI e imprese provenienti da tutto il mondo: dal Perù all’India fino ai colossi internazionali come Fincantieri, Leonardo, MBDA, Thales e Naval Group. Ma il successo straordinario sarà garantito dalla presenza di Delegazioni da 40 Paesi stranieri che si siederanno al tavolo delle aziende dando vita ad avanzati incontri bilaterali.
La parte congressuale si svilupperà nei quattro giorni dell’evento con conferenze di ampio respiro sui più svariati aspetti dell’economia del mare associati a seminari e workshop di alto profilo scientifico che affronteranno le tematiche tecniche di interesse marittimo, militare e duale.
Tutti i protagonisti saranno uniti sotto l’egida di Seafuture per promuovere la Blue Growth, la strategia di supporto per una crescita sostenibile indicata dalla Comunità Europea.
Saranno Cristiana Pagni Presidente IBG, l’Ammiraglio Gianfranco Annunziata Vice Capo III Reparto Stato Maggiore della Marina e project officer di Seafuture a presentare l’edizione 2018 nel corso della conferenza stampa in programma il 6 giugno alle 11,30 presso il Circolo Ufficiali Marina Militare di La Spezia.
Darà il saluto di benvenuto l’Ammiraglio Giorgio Lazio Comandante del Comando Marittimo Nord, saranno inoltre presenti i rappresentanti delle Istituzioni locali e nazionali e le principali aziende sponsor che hanno supportato la manifestazione.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca