venerdí, 22 settembre 2023

CONVEGNI

Istituto Italiano di Navigazione: convegno “UNA NUOVA ROTTA PER GOVERNARE IL "NOSTRO MARE"

Il 25 gennaio 2023 si è svolto a Roma presso il Circolo Ufficiali M.M. "Caio Duilio" un incontro sul tema “UNA NUOVA ROTTA PER GOVERNARE IL "NOSTRO MARE", organizzato dall’Istituto Italiano di Navigazione.
Al centro della discussione la tutela degli interessi nazionali negli spazi marittimi dichiarati e la protezione dei trasporti commerciali via mare.

L’evento è stato introdotto dal Presidente Luca Sisto e dal Segretario Generale C.amm. (ris.) Francesco Chiappetta, che inaugurando la nuova presidenza dell’Istituto Italiano di Navigazione, hanno sottolineato tra gli obiettivi quello di contribuire al percorso di riconoscimento della dimensione marittima dell’Italia quale asset strategico insostituibile per lo sviluppo del Paese senza, tuttavia, tralasciare gli altri settori strategici della navigazione in ambito terrestre, aereo, spaziale ed a cui oggigiorno si aggiunge quello cibernetico.

“Con il nostro Istituto” – ha commentato il Presidente Luca Sisto – “promuoviamo un approccio cooperativo e coordinato, interforze ed interagenzie, tra i soggetti dello Stato che nella pratica svolgono la propria attività per la tutela degli interessi marittimi nazionali e la protezione dei trasporti commerciali via mare e delle vie di comunicazione marittime”.
“Abbiamo voluto aprire il programma degli appuntamenti del 2023” – ha aggiunto Sisto - “con un momento di approfondimento che ha l’obiettivo di mettere in evidenza il lavoro quotidiano delle istituzioni militari a tutela delle imprese e dei cittadini italiani e la necessaria funzione di coordinamento e governance che le istituzioni pubbliche devono assumere, anche alla luce della nuova istituzione del Ministero per la Protezione Civile e le Politiche del mare e del neo costituito “Comitato Interministeriale di coordinamento delle politiche del mare” (CIPOM).

Un qualificato panel - che ha riunito insieme tutte le rappresentanze operative dei nostri corpi militari, oltre alla presenza di un rappresentante del MAECI e dell’industria armatoriale nazionale - si è confrontato in particolare sugli aspetti più rilevanti conseguente alla recente autorizzazione di istituzione di una Zona Economica Esclusiva nazionale, sulla proiezione delle nostre forze marittime alla luce dell’attuale contesto geopolitico, nonché sulle principali azioni operative condotte a tutela degli interessi nazionali dalla Marina Militare, dal Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera e del Corpo della Guardia di Finanza.

L’incontro si è aperto con un indirizzo di saluto da parte dell’Ammiraglio Giuseppe Berutti Bergotto, Sottocapo di Stato Maggiore della Marina che ha voluto sottolineare l’impegno della Marina a tutela degli interessi nazionali. In particolare, ha accennato alle prossime campagne addestrative che vedranno interessate la Nave Scuola Amerigo Vespucci impegnata nel Giro del Mondo dal mese di luglio 2023 al mese al mese di febbraio 2025 e del Pattugliatore Polivalente d'Altura Francesco Morosini per una Campagna nell’Indo-Pacifico.
Tra i relatori sono intervenuti:
⁃ il Consigliere di Ambasciata Daniele Bosio, Coordinatore per le questioni marittime del Ministero degli Affari Esteri e della cooperazione Internazionale;
⁃ l’Amm. Sq. (ris.) Antonino Parisi, già Comandante delle Forze di Pattugliamento della Marina impegnate nello Stretto di Sicilia e già Capo Ufficio Comunicazioni dello SMM;
⁃ il C.amm. (aus.) CP Sandro Gallinelli, già in servizio al Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera;
⁃ la Dott.ssa Marialaura Dell'Abate, Vice Presidente Gruppo Giovani Armatori di Confitarma – Amoretti Armatori Group;
⁃ il C.amm. Massimiliano Lauretti, Capo del 3° Reparto Piani, Operazioni e Strategia Marittima dello Stato Maggiore Marina;
⁃ il C.amm. (CP) Giuseppe Aulicino, Capo del 3° Reparto Piani e Operazioni del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera;
⁃ il Gen. Brig. Joselito Minuto, Comandante del Comando Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza.


27/01/2023 11:17:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tri-Este 24 Trofeo GHC Sanatorio Triestino – Barcolana 55

La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte

Mondiale J24: argento per La Superba

Il J24 World Championship 2023 parla americano con Keith Whittemor e il suo J24 Furio. Argento per il J24 della Marina Militare La Superba timonato da Ignazio Bonanno. Gli altri azzurri, Pilgrim e Jorè, chiudono al 15° e al 26° posto

Cambusa: consommé di pomodoro con molluschi e crostacei, profumato allo zenzero e limone

La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto

I 5.5 metri tornano a Porto Cervo per la Scandinavian Gold Cup e il Campionato del Mondo

La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri

Puntaldia: l'Europeo Swan 36 va a Far Star di Lorenzo Mondo

Va in Italia al team di Far Star di Lorenzo Mondo il titolo di Campione d’Europa del ClubSwan 36

Alinghi Red Bull Racing: un rientro comunque positivo

E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni

America's Cup: Kiwi in testa ma i francesi hanno bussato un bel colpo

Ottima prova di Orient Express, che vince la prima regata. La seconda va ai Kiwi che hanno infilato Alinghi come pollastri allo spiedo. Luna Rossa prima squalificata in gara 1 poi riammessa dopo la discussione della protesta

Molveno: Fabio Mazzetti è Campione italiano Moth

La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner

America's Cup: una practice race tutta Kiwi a Vilanova i La Geltrú

Con Emirates Team New Zealand che ha messo in scena praticamente una masterclass e ha vinto tutte e tre le Practice Races in grande scioltezza

52 Super Series: fuoco e fiamme a Portals, Phoenix è il primo leader

A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci