venerdí, 2 giugno 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

este 24    151 miglia    ambiente    the ocean race    meteor    regate    vela olimpica    52 super series    cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    ambrogio beccaria    swan   

CONVEGNI

Argentario Meets Yachting: comandanti e professionisti del settore superyacht a confronto per il futuro del settore

Porto Santo Stefano, 28 - 29 marzo: condivisione e networking sono gli elementi che hanno caratterizzato lo svolgimento della prima edizione dell’Argentario Meets Yachting, evento organizzato dall’Associazione Marittimi Argentario il 28 e il 29 marzo, in collaborazione con ItalianYachtMasters e ospitato presso il Veliero Lido in località Giannella. Numerosi gli ospiti comandanti di superyacht, le aziende e professionisti del settore che si sono confrontati sulle tematiche e sullo stato del mercato per chi come loro ha scelto il mare come ufficio quotidiano.
Al termine dei saluti istituzionali di Francesco Borghini Sindaco di Monte Argentario e di Massimo Costanzo Presidente dell’Associazione Marittimi Argentario, fondata nel 2006 e che conta 380 associati, ha preso la parola il Comandante Gino Battaglia, presidente di ItalianYachtMasters, partner e sponsor dell’evento. L’Associazione, che conta l’adesione di oltre 70 comandanti Italiani di superyacht, ha la missione statutaria di valorizzare l’eccellenza dei comandanti italiani sul mercato internazionale.
Battaglia ha sottolineato l’impegno sul progetto di sostegno alle giovani leve del settore superyacht, i comandanti del futuro, ai quali l’Associazione offre supporto e formazione grazie all’impegno personale in prima persona del comandante Maurizio Capitani, vicepresidente di ItalianYachtMasters. Battaglia ha poi proseguito evidenziando l’importanza del confronto e della collaborazione e ringraziato il Comandante Stefano Vallerano per essere stato il trait d’union tra le due associazioni e quindi la realizzazione di un evento come l’Argentario Meets Yachting. Rivolgendosi infine ai professionisti presenti, Battaglia ha garantito la completa apertura e disponibilità di ItalianYachtMasters ad affrontare tutti i temi necessari e le eventuali criticità per raggiungere il risultato voluto.
il dibattito è successivamente entrato nel vivo con gli interventi dei numerosi relatori: Davide Gabrielli - Nautica Cala Galera, Leonarda Piroddi - Sea Star Shipping, Giorgio Gallo - RINA, Alessandro d’Angelo - Crew Network, Fabrizio Palombo - Federagenti Yacht, Gabriele Modica - Ragusa Northrop & Johnson, Luigi Adamo - Sales Director San Lorenzo, Paolo Blaffard di A.MA.DI. (prima associazione del diporto Italiana) e Giovanni Lettich - presidente del Collegio Nazionale Capitani fondato nel 1946.

Nel prosieguo dei lavori, moderati dal Comandante Daniele Busetto presidente di Artemare Club,
ha preso la parola il Comandante Maurizio Capitani, vicepresidente di ItalianYachtMasters che ha posto al centro del suo intervento la volontà per l’obiettivo comune di creare un processo di crescita volto a qualificare ulteriormente la professionalità e l’autorevolezza dei professionisti italiani dei superyacht, anche per contrastare la concorrenza straniera. “Questo evento - ha sottolineato Capitani - si svolge con tutte le parti in causa presenti e protagoniste, rappresentando un punto di partenza per stabilire una cooperazione strategica ed efficace tra i comandanti e gli altri professionisti del settore.”

Argentario Meets Yachting è stato organizzato in sinergia con Navigo-Yare e delle autorità marittime locali.
In conclusione, ha preso la parola il vicepresidente dell’Associazione Marittimi Argentario Alessandro Galeani, che ha gestito l’organizzazione dell’evento da perfetto padrone di casa insieme al direttivo dell’associazione e che ha dichiarato: “questo evento vuole essere il primo di una lunga serie con l’intento di diventare un contenitore di informazioni, di suggerimenti e fungere da portavoce per i suoi associati ma soprattutto svolgere un’importante funzione nella formazione e la ricerca di occupazione per i suoi associati, Ringrazio tutti i partecipanti per il loro contributo, i nostri sponsor e gli amici de Il Veliero Lido che ci hanno accolto insieme all’azienda agricola Gramineta per i prodotti biologici che ci hanno offerto.”

Main Sponsor
Pro Loco Porto Santo Stefano, ItalianYachtMasters, Nautica Cala Galera, Fusini Elettromare, Sea Star Shipping Costa Smeralda, Solari Antincendi e Sicurezza, Officina meccanica Primo Rosi.


30/03/2022 11:34:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

La Cinquecento: Line Honours per il Vor60 sloveno Cleansport One

Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

La Cinquecento: alle Tremiti c'è ancora Cleansport One

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

151 Miglia, poco vento ma tante... tante vele

Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

Puntaldia: vincono Wilma (Melges 32) e Nika (Melges 20)

Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20

Vele d’Epoca nel Golfo: vincono Gazell tra le ‘Epoca’ e Crivizza tra le ‘Classiche’

Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci