Porto Santo Stefano, 28 - 29 marzo: condivisione e networking sono gli elementi che hanno caratterizzato lo svolgimento della prima edizione dell’Argentario Meets Yachting, evento organizzato dall’Associazione Marittimi Argentario il 28 e il 29 marzo, in collaborazione con ItalianYachtMasters e ospitato presso il Veliero Lido in località Giannella. Numerosi gli ospiti comandanti di superyacht, le aziende e professionisti del settore che si sono confrontati sulle tematiche e sullo stato del mercato per chi come loro ha scelto il mare come ufficio quotidiano.
Al termine dei saluti istituzionali di Francesco Borghini Sindaco di Monte Argentario e di Massimo Costanzo Presidente dell’Associazione Marittimi Argentario, fondata nel 2006 e che conta 380 associati, ha preso la parola il Comandante Gino Battaglia, presidente di ItalianYachtMasters, partner e sponsor dell’evento. L’Associazione, che conta l’adesione di oltre 70 comandanti Italiani di superyacht, ha la missione statutaria di valorizzare l’eccellenza dei comandanti italiani sul mercato internazionale.
Battaglia ha sottolineato l’impegno sul progetto di sostegno alle giovani leve del settore superyacht, i comandanti del futuro, ai quali l’Associazione offre supporto e formazione grazie all’impegno personale in prima persona del comandante Maurizio Capitani, vicepresidente di ItalianYachtMasters. Battaglia ha poi proseguito evidenziando l’importanza del confronto e della collaborazione e ringraziato il Comandante Stefano Vallerano per essere stato il trait d’union tra le due associazioni e quindi la realizzazione di un evento come l’Argentario Meets Yachting. Rivolgendosi infine ai professionisti presenti, Battaglia ha garantito la completa apertura e disponibilità di ItalianYachtMasters ad affrontare tutti i temi necessari e le eventuali criticità per raggiungere il risultato voluto.
il dibattito è successivamente entrato nel vivo con gli interventi dei numerosi relatori: Davide Gabrielli - Nautica Cala Galera, Leonarda Piroddi - Sea Star Shipping, Giorgio Gallo - RINA, Alessandro d’Angelo - Crew Network, Fabrizio Palombo - Federagenti Yacht, Gabriele Modica - Ragusa Northrop & Johnson, Luigi Adamo - Sales Director San Lorenzo, Paolo Blaffard di A.MA.DI. (prima associazione del diporto Italiana) e Giovanni Lettich - presidente del Collegio Nazionale Capitani fondato nel 1946.
Nel prosieguo dei lavori, moderati dal Comandante Daniele Busetto presidente di Artemare Club,
ha preso la parola il Comandante Maurizio Capitani, vicepresidente di ItalianYachtMasters che ha posto al centro del suo intervento la volontà per l’obiettivo comune di creare un processo di crescita volto a qualificare ulteriormente la professionalità e l’autorevolezza dei professionisti italiani dei superyacht, anche per contrastare la concorrenza straniera. “Questo evento - ha sottolineato Capitani - si svolge con tutte le parti in causa presenti e protagoniste, rappresentando un punto di partenza per stabilire una cooperazione strategica ed efficace tra i comandanti e gli altri professionisti del settore.”
Argentario Meets Yachting è stato organizzato in sinergia con Navigo-Yare e delle autorità marittime locali.
In conclusione, ha preso la parola il vicepresidente dell’Associazione Marittimi Argentario Alessandro Galeani, che ha gestito l’organizzazione dell’evento da perfetto padrone di casa insieme al direttivo dell’associazione e che ha dichiarato: “questo evento vuole essere il primo di una lunga serie con l’intento di diventare un contenitore di informazioni, di suggerimenti e fungere da portavoce per i suoi associati ma soprattutto svolgere un’importante funzione nella formazione e la ricerca di occupazione per i suoi associati, Ringrazio tutti i partecipanti per il loro contributo, i nostri sponsor e gli amici de Il Veliero Lido che ci hanno accolto insieme all’azienda agricola Gramineta per i prodotti biologici che ci hanno offerto.”
Main Sponsor
Pro Loco Porto Santo Stefano, ItalianYachtMasters, Nautica Cala Galera, Fusini Elettromare, Sea Star Shipping Costa Smeralda, Solari Antincendi e Sicurezza, Officina meccanica Primo Rosi.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco