Porto Santo Stefano, 28 - 29 marzo: condivisione e networking sono gli elementi che hanno caratterizzato lo svolgimento della prima edizione dell’Argentario Meets Yachting, evento organizzato dall’Associazione Marittimi Argentario il 28 e il 29 marzo, in collaborazione con ItalianYachtMasters e ospitato presso il Veliero Lido in località Giannella. Numerosi gli ospiti comandanti di superyacht, le aziende e professionisti del settore che si sono confrontati sulle tematiche e sullo stato del mercato per chi come loro ha scelto il mare come ufficio quotidiano.
Al termine dei saluti istituzionali di Francesco Borghini Sindaco di Monte Argentario e di Massimo Costanzo Presidente dell’Associazione Marittimi Argentario, fondata nel 2006 e che conta 380 associati, ha preso la parola il Comandante Gino Battaglia, presidente di ItalianYachtMasters, partner e sponsor dell’evento. L’Associazione, che conta l’adesione di oltre 70 comandanti Italiani di superyacht, ha la missione statutaria di valorizzare l’eccellenza dei comandanti italiani sul mercato internazionale.
Battaglia ha sottolineato l’impegno sul progetto di sostegno alle giovani leve del settore superyacht, i comandanti del futuro, ai quali l’Associazione offre supporto e formazione grazie all’impegno personale in prima persona del comandante Maurizio Capitani, vicepresidente di ItalianYachtMasters. Battaglia ha poi proseguito evidenziando l’importanza del confronto e della collaborazione e ringraziato il Comandante Stefano Vallerano per essere stato il trait d’union tra le due associazioni e quindi la realizzazione di un evento come l’Argentario Meets Yachting. Rivolgendosi infine ai professionisti presenti, Battaglia ha garantito la completa apertura e disponibilità di ItalianYachtMasters ad affrontare tutti i temi necessari e le eventuali criticità per raggiungere il risultato voluto.
il dibattito è successivamente entrato nel vivo con gli interventi dei numerosi relatori: Davide Gabrielli - Nautica Cala Galera, Leonarda Piroddi - Sea Star Shipping, Giorgio Gallo - RINA, Alessandro d’Angelo - Crew Network, Fabrizio Palombo - Federagenti Yacht, Gabriele Modica - Ragusa Northrop & Johnson, Luigi Adamo - Sales Director San Lorenzo, Paolo Blaffard di A.MA.DI. (prima associazione del diporto Italiana) e Giovanni Lettich - presidente del Collegio Nazionale Capitani fondato nel 1946.
Nel prosieguo dei lavori, moderati dal Comandante Daniele Busetto presidente di Artemare Club,
ha preso la parola il Comandante Maurizio Capitani, vicepresidente di ItalianYachtMasters che ha posto al centro del suo intervento la volontà per l’obiettivo comune di creare un processo di crescita volto a qualificare ulteriormente la professionalità e l’autorevolezza dei professionisti italiani dei superyacht, anche per contrastare la concorrenza straniera. “Questo evento - ha sottolineato Capitani - si svolge con tutte le parti in causa presenti e protagoniste, rappresentando un punto di partenza per stabilire una cooperazione strategica ed efficace tra i comandanti e gli altri professionisti del settore.”
Argentario Meets Yachting è stato organizzato in sinergia con Navigo-Yare e delle autorità marittime locali.
In conclusione, ha preso la parola il vicepresidente dell’Associazione Marittimi Argentario Alessandro Galeani, che ha gestito l’organizzazione dell’evento da perfetto padrone di casa insieme al direttivo dell’associazione e che ha dichiarato: “questo evento vuole essere il primo di una lunga serie con l’intento di diventare un contenitore di informazioni, di suggerimenti e fungere da portavoce per i suoi associati ma soprattutto svolgere un’importante funzione nella formazione e la ricerca di occupazione per i suoi associati, Ringrazio tutti i partecipanti per il loro contributo, i nostri sponsor e gli amici de Il Veliero Lido che ci hanno accolto insieme all’azienda agricola Gramineta per i prodotti biologici che ci hanno offerto.”
Main Sponsor
Pro Loco Porto Santo Stefano, ItalianYachtMasters, Nautica Cala Galera, Fusini Elettromare, Sea Star Shipping Costa Smeralda, Solari Antincendi e Sicurezza, Officina meccanica Primo Rosi.
Sta vincendo tutto (o quasi) in Class 40 e quando le cose si mettono male parte, secondo i francesi, quel talismano che si chiama risotto alla milanese
La manifestazione, valida anche come Trofeo Velico Nino Rainis, ha impegnato nelle splendide acque di Agropoli la locale Flotta J24 costituita nel 2020
La sostenuta tramontana di sabato lascia intravedere la possibilità di due regate e così potrebbe essere anche domenica in una giornata che sarà ancora più fredda pur se con vento di minore intensità
Un primo e un terzo posto per Alla Grande Pirelli e IBSA che confermano la vela italiana al top della Class 40
Una gustosa ricetta che è un concentrato di proprietà salutari per l’organismo di Marco Bianchi food mentor e divulgatore scientifico, testimonial della Campagna della Fondazione Veronesi per la ricerca sui tumori maschili
La 4a Coppa D’autunno Città di Bari – 1° Trofeo Challenge Radicci, organizzata CV Bari va a Faust x2 di Paolo Scattarelli (CN Bari) per l’altura e a L'Emilio di Asd Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta) per la minialtura
Dal 17 al 19 maggio 2024 presso Marina Genova, porto turistico internazionale, (www.marinagenova.it) ci sarà la seconda edizione del Classic Boat Show il Salone dedicato alla marineria tradizionale
"Per la regata di Jeddah, abbiamo portato con noi quattro timonieri e tre trimmer, la squadra di velisti che si è allenata sull'AC40", ha dichiarato Rodney Ardern, sailing team manager
Alla Transat Jacques Vabre per l’Italia oltre al podio c’è di più. C’è un fantastico ottavo posto di Andrea Fornaro che, con un po’ di fortuna in più, avrebbe anche potuto essere un podio
Il presidente di Afina Gennaro Amato: “La nautica da diporto gode di ottima salute, abbiamo segnali positivi che ci lasciano intravedere ancora un biennio pieno di sviluppo produttivo”