Il campo di regata di Marina di Scarlino (già sede del Mondiale 2016) torna ad accogliere la Melges World League dopo i primi due appuntamenti di stagione, entrambi disputati in Sardegna.
Protagonista del fine settimana toscano sarà la flotta Melges 20 a cui, per la prima volta in Europa, si affianca la classe Melges 14.
Per la Melges 20 World League il tema dominante di questa tappa sarà il confronto diretto e il duello per la vittoria tra la nuova generazione di aspiranti campioni e il gruppo dei veterani e campioni affermati della classe. La prima ha quale capofila il team di Boogie dell’armatore argentino Pierluigi Giannattasio (che nel recente evento di Puntaldia ha colto il suo primo successo in carriera nella flotta Melges 20) mentre la seconda conta su calibri che rispondono al nome di Russian Bogatyrs di Igor Rytov (vincitore della prima tappa europea 2019 a Villasimius e numero 1 del ranking mondiale), Brontolo (detentore del titolo della serie europea) e Mascalzone Latino Jr di Achille Onorato (team che non ha bisogno di presentazioni) solo per citarne alcuni.
A Marina di Scarlino in questo fine settimana sarà la volta anche della Melges 14 World League, il circuito di regate dedicato al il più piccolo one design di casa Melges.
La Melges 14 World League ha esordito quest’anno con grande successo negli Stati Uniti dove il Melges 14 è diventato, in pochissimo tempo, l’ennesimo best seller del cantiere di Zenda – Wisconsin. Dopo gli Stati Uniti, per l’attività agonistica del Melges 14, è la volta ora dell’Europa dove la Melges World League, che già coinvolge le classi Melges 32 e Melges 20, spalanca le proprie porte ai velisti del Melges 14, barca dedicata a chi ama la vela più sportiva in deriva ma non vuole rinunciare allo stile, qualità e prestazioni firmati Melges Performance Sailboats. Il tutto offerto ai velisti del Melges 14 con il medesimo format di ospitalità e organizzazione del rinomato circuto Melges World League, il punto di riferimento per la vela one design.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro