È stata senza dubbio una bella festa il Campionato Italiano Giovanile in doppio FIV di Loano, durante il quale lo spirito RS Feva è sicuramente emerso oltre che captato da tutti i partecipanti della classe. Regate sì, ma soprattutto tanto divertimento per una classe e una barca, che potremmo definire "SMART & FUN"! I numeri sono in continua crescita e per molte scuole vela e circoli l’RS Feva è diventato il primo doppio di riferimento per la sua semplicità di gestione.
Il Presidente Michele Colledan:"Anche quest'anno i numeri sono aumentati e l'RS Feva si avvicina sempre più al doppio 420: 61 barche in rappresentanza di 29 circoli e 7 zone sono una buona risposta all'impegno della classe e di tanti istruttori che credono nella potenzialità didattica e agonistica dell'RS Feva".
Questi i podi ottenuti a Loano in occasione dei Campionati italiani, che mettono in evidenza l'impegno dei circoli, degli allenatori e dei ragazzi:
RS Feva - Under 17 e Assoluto
1 - Riccardo Giovanni Andreoli - Lorenzo Rossi (CV Gargnano)
2 - Giacomo Gatta - Maxime Winand Argazzi (CN Savio)
3 - Mattia Tognocchi - Niccolò Galimberti (CN Marina di Carrara)
RS Feva Under 12 - Coppa del Presidente
1 - Annalisa Vicentini - Emilia Salvatore (FV Desenzano-CV Gargnano) - vincitrici Coppa del Presidente
2 - Francesco Arosio - Giovanni Arosio (CV Gargnano)
3 - Paolo Rapuzzi - Giancarlo Folonari (CV Gargnano)
Raduno
E qualche giorno prima del Campionato si è svolto sempre a Loano, sede dei Campionati, un produttivo allenamento aperto a tutti, organizzato dalla classe RS Feva Italia: sono stati coinvolti fino a 40 equipaggi e nonostante le condizioni di vento leggero, è stato importante confrontarsi e osservare i trucchi per armare e portare la barca al meglio.
Matteo Rusticali, vice-presidente della classe RS Feva, nonchè allenatore, presente con gli altri tecnici Michele Giorgini e Aldo Rinaldi, ha così commentato l'iniziativa:"Sono stati due giorni impegnativi, ma molto belli. E' stato utile per chi arrivava da altre classi per capire le regolazioni del Feva oltre che come muoversi in equipaggio. Il vento è stato molto leggero e non ha facilitato il lavoro, ma è stato utile per chi voleva allenarsi in condizioni che facilmente si sarebbero trovate durante il Campionato. Gli equipaggi sono stati divisi in gruppi in base alle diverse capacità ed esperienze, con briefing e debriefing giornaliero; molti equipaggi hanno partecipato con barche charterizzate. Bellissimo finale con bagno e barche rovesciate per tutti..in pieno stile RS Feva!
Ranking finale Grand Prix 2018
In occasione del Campionato Italiano in doppio di Loano è stata stilata la classifica finale dell'RS Feva Grand Prix, la ranking che ha preso in considerazione la somma dei punti accumulati nella stagione 2018 e in particolare nelle tre regate nazionali, l'Eurocup al lago d'Iseo e il Campionato Italiano FIV di Loano. Sono stati premiati i primi tre equipaggi assoluti, il primo femminile e il primo equipaggio misto. Tra il primo e il secondo equipaggio assoluto sono stati solo 2 i punti di distacco.
Il podio:
1° SENECA VERONELLI - ALESSANDRO VERONELLI (YC COMO)
2° SOFIA GABBRICCI - VITTORIA SAMPIERI (CN SAVIO) + 1° FEMMINILE
3° FRANCESCO TRUCCHI - GATTA G./TRUCCHI R. (CN SAVIO) + 1° MISTO
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici