La prima notte di navigazione per le imbarcazioni impegnate nella quarantanovesima edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, regata offshore organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle e la Darsena dell’Orologio, è stata come da previsione molto veloce.
La bora ha soffiato con intensità intorno ai 15 nodi già nel primo tratto lungo l’Istria, consentendo una rapida discesa con andatura di bolina larga verso il waypoint di Sansego.
Alle 04.30 di oggi lunedì 29 maggio si registra il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti dell’isola croata: si tratta di Cleansport One, veloce e leggero Vor60 dello sloveno Sky Sailing Team guidato da Marjan Kocila.
Dopo circa un’ora, alle 5.40 il passaggio di Neomind, nuovissimo e performante Neo430 del tedesco Sascha Schroder che si avvale a bordo anche dell’esperienza del navigatore italiano Alessandro Alberti e del tattico Manuel Polo. Neomind distacca di soli dieci minuti il Farr53 QQ7 del ravennate Costanzo Salvatore e di quindici minuti il Farr40 Farraway di Alessandro Fiori.
La prima imbarcazione della categoria X2 al passaggio di Sansego alle ore 6.00 di lunedì 29 maggio è Hauraki della coppia padre-figlio Mauro e Giovanni Trevisan alla loro prima 500x2, anche se insieme hanno già macinato tantissime miglia in varie regate offshore con buoni risultati.
Buon passo anche per Lightness, trimarano della coppia austriaca Christoph Nitsch-Andreas Kranzmayr primi della categoria Multi X2 che transitano alle 07.15.
La flotta, dopo l’attraversamento del Quarnaro si è sgranata in tre gruppi dove si naviga quasi a vista con continui match-race tra imbarcazioni dalle prestazioni simili, situazione che rende la regata molto vivace e divertente.
Tutte le imbarcazioni hanno passato Sansego nella mattinata, con Light Blue di Sergio Smaniotto che chiude le fila leggermente attardata.
Il vento continua a soffiare, anche se con intensità minore e con qualche inevitabile calo specialmente nella fascia più centrale dell’Adriatico.
Dopo il passaggio di Sansego, il gruppo di testa ha incontrato un leggero borino che ruotando a sinistra è cresciuto in intensità e sta spingendo gli scafi verso il Gargano.
Nella nottata di martedì la flotta sarà in approccio alle Isole Tremiti, dove probabilmente incontrerà delle zone di vento debole che potrebbero compattare il gruppo e rimescolare le carte, un’occasione che impegnerà attivamente i tattici di bordo nella ricerca del bordo migliore.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco