martedí, 15 luglio 2025

CNSM

La Cinquecento: Fulcrum III ancora in testa al passaggio delle Isole Tremiti

la cinquecento fulcrum iii ancora in testa al passaggio delle isole tremiti
redazione

Notte movimentata per la flotta impegnata nella 47^ edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, la regata offshore organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle e la Darsena dell’Orologio, partita da Caorle sabato 29 maggio.

Dopo il passaggio di Sansego, il vento da nord nord-ovest ha accompagnato i partecipanti in una veloce discesa verso le Isole Tremiti.

Nella nottata tra domenica 30 e lunedì 31 maggio, l’ingresso del maestrale che ha soffiato con intensità tra i 20 e i 25 nodi portando con sé anche onda formata, ha messo in difficoltà più di qualche equipaggio.

 

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti, metà percorso de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, è stato quello di Fulcrum III alle 01:45 di lunedì 31 maggio. Il Class 40 di Marek Chatnry è a suo agio nelle andature portanti e guida la testa della flotta anche al rilevamento tracker delle 16:00 che lo vede in posizione centrale all’altezza di Sebenico con prua verso l’isola di Sansego, ultimo waypoint prima della corsa verso il traguardo di Caorle.

Secondo passaggio assoluto e primo X2 a San Domino alle 02:40 per Moonshine di Fabio e Massimo Di Terlizzi. La corsa del Cori 52 dei fratelli baresi finisce però sul Gargano, poco dopo il passaggio infatti si sono dovuti ritirare a causa di un problema tecnico. 

Stessa sorte per un altro big in gara, Wanderlust di Furio Gelletti-Franco Ferluga, riparato nella notte a Vis a causa di un problema alle drizze, dopo essere stato in testa alla flotta per buona parte della giornata di ieri.

In forte ripresa l’equipaggio toscano di Muzyka 2 di Simone Taiuti, terzi a san Domino alle 02:55, seguiti da Give me five di Giovanni Bressan, Super Atax di Marco Bertozzi e i due trimarani Namaste e Sayg I.

Ottima rimonta per i piccoli Boomerang Farr 30 di Andrea Zerial-Giorgio Baschirotto e Mr. Hyde di Marco Rusticali-Riccardo Rossi, rispettivamente decimo e undicesimo alle Tremiti. Seguivano a breve distanza tre scafi simili, tutti in lizza per la vittoria ai tempi compensati ORC X2: Demon X di Nicola Borgatello-Silvio Sambo, Tasmania di Antonio Di Chiara-Walter Svetina e Gecko di Massimo Juris-Pietro Luciani.

 

Dopo il passaggio alle Tremiti la flotta si è sgranata, alcuni hanno scelto di rimanere in centro Adriatico, dove il vento continua a soffiare pur se con qualche calo, mentre altri stanno decisamente puntando verso la costa croata, probabilmente ipotizzando un calo del vento di gradiente con un successivo innesco delle brezze .

 

La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2021 del CNSM gode del supporto e della partnership di Comune di Caorle, Darsena dell’Orologio, Marina Sant’Andrea, Pellegrini Gruppo, Cantina Colli del Soligo, Wind Design, Up Wind by Aurora, Dial Bevande, Antal, Vennvind e Trim. E’ possibile seguire l’andamento della regata e la posizione delle imbarcazioni in tempo reale attraverso il sistema di rilevamento satellitare SGS Tracking, nel sito cnsm.org e sui profili social del Circolo Nautico Porto Santa Margherita.

 


31/05/2021 21:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci