giovedí, 27 novembre 2025

REGATE

La Breva soffia sulla prima giornata dell’Interlaghina

la breva soffia sulla prima giornata dell 8217 interlaghina
redazione

Ci si aspettava la pioggia sul ramo lecchese del Lario, invece è arrivata una bella Breva, un po’ in ritardo a dir la verità, ad accogliere gli 80 giovani velisti arrivati anche dalla Svizzera a Valmadrera per l’ottava edizione dell’Interlaghina Optimist 2020. Regata organizzata dal Circolo Velico Tivano di Valmadrera, in collaborazione con la Società Canottieri Lecco, e valida, nella giornata di domenica 25 ottobre, anche come 5° Meeting Optimist e prova del Campionato Zonale per la XV Zona per le categorie Cadetti (nati negli anni 2010-2011) e Juniores (anni 2005-2009). 19 i partenti nella prima categoria e 60 nella seconda. In palio il Trofeo Fondazione per L’Infanzia Ronald McDonald Italia

Al primo posto parziale di giornata nella categoria Juniores, con due prove su due vinte,  lo svizzero Nicolò Carrara del Yacht Club Ascona, nel Canton Ticino, sicuro e davanti al gruppo dall’inizio alla fine sia nella prima che nella seconda prova. Al secondo posto un altro svizzero, Valentin Burckhardt dello stesso circolo velico ticinese, con un secondo e un terzo posto parziali. Terzo Marco Rolle (7/4) della Lega Navale di Mandello del Lario. A seguire: Anna Chiara Merlo (6/11 – Cv Alto Lario Gravedona) prima donna, Alice Emma De Bernardi (18/2 – Cv Cernobbio), Imogene Sicaro Masani 5/15 - Lni Mandello) e settimo Alessandro Verani (17/7) velista di casa del Cv Tivano.

Nella categoria Cadetti in testa per il momento al termine della prima giornata Lorenzo Belviso (1/3) dell’Aval di Gravedona, vincitore della prima prova di giornata, che precede due atleti del Circolo velico Cernobbio: Tommaso De Bernardi (2/4) e Marta Giovannonne (6/1), vincitrice della seconda prova di giornata. Al quarto posto Giovanni Castelli (8/2), del Circolo Velico Tivano, che mette a segno un bel secondo posto nella seconda prova.

Giornata che sarà ricordata per la squalifica “di massa” avvenuta alla partenza della seconda prova, quando il vento è rinforzato fino agli 11 nodi e sulla linea di partenza ben 24 atleti si sono ritrovati al di là della linea e quindi in Ocs. Richiamo generale da parte del Comitato di regata, presieduto dal giudice Fiv Eugenio Valsecchi, e partenza da ripetere, ma con la bandiera nera alzata i velisti “colti in fallo” sono stati squalificati senza appello e non hanno potuto partecipare alla seconda prova.

Delusione ma anche esperienza per le prossime regate. Tra la partenza degli Juniores e quella dei Cadetti nella seconda prova, lavoro per l’organizzazione del Cvt, che ha dovuto allungare il secondo bordo a causa di un salto di vento, ma nessun problema per i più piccoli che hanno concluso la prova entro i tempi. 

Domani, domenica 25 ottobre, si torna in acqua per il gran finale con primo start alle 8,30. Al termine delle regate la premiazione.


25/10/2020 00:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci