mercoledí, 23 luglio 2025

FRANCESCA CLAPCICH

Francesca Clapcich: "Il racconto della mia prima regata su Malizia"

francesca clapcich quot il racconto della mia prima regata su malizia quot
Francesca Clapcich

Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps.

_______________________________________________________ 

Una settimana fa ero sul treno da Boulogne-sur-Mer a Parigi, e pensavo alla Course des Caps, la regata intorno alla Gran Bretagna e all'Irlanda che avevo appena completato a bordo di Malizia-Seaexplorer.

 

È stata una regata davvero intensa! Siamo partiti da un race village affollatissimo a Boulogne-sur-Mer, e l'atmosfera era simile a quella della parata dei team di The Ocean Race. È stato davvero fantastico vedere la città riversarsi al porto per tifare e sostenere le squadre. Nuova aggiunta al calendario dell'IMOCA Globe Series, la Course des Caps ha richiamato un parterre di 11 imbarcazioni. Non deve essere facile per gli organizzatori di una regata prevedere il successo di un nuovo evento, ma tutti hanno fatto un ottimo lavoro e hanno reso la regata così attraente per le squadre che si è tramutato in un grande successo dall'inizio alla fine.

Siamo partiti in un Canale della Manica stranamente tranquillo... Niente vento, nebbia e molta corrente! Non proprio la ricetta giusta per una navigazione veloce su un IMOCA! Non abbiamo potuto mostrare il potenziale di queste barche veloci a foil fino a quando, un paio di giorni dopo, non abbiamo trovato un po' più di vento.

Julien Villion, il nostro esperto navigatore a bordo, non ha avuto un compito facile, con una meteo difficile, i cambi di vele e tutti i TSS [Traffic Separation Schemes] da gestire: tantissimo lavoro e poco riposo!

Subito dopo la partenza abbiamo vissuto un momento fantastico, rimanendo in testa alla flotta per un po'. Malizia-Seaexplorer è una barca veloce in condizioni di dislocamento e con vento forte VMG [Velocity Made Good - avanzamento effettivo verso una direzione specifica], quindi abbiamo cercato di massimizzare i nostri punti L'atmosfera a bordo con Will, Julien, Cole, Flore e me è stata fantastica e sapevamo tutti che l'obiettivo era spingere al massimo la barca. Dal punto di vista delle prestazioni abbiamo alternato alti e bassi e siamo arrivati al traguardo al quarto posto, a un solo passo dal podio. In una regata in cui le condizioni non sono state sempre ottimali per la nostra barca, il risultato riflette l'impegno che tutti noi abbiamo messo per circumnavigare la Gran Bretagna e l'Irlanda il più rapidamente possibile! 

Abbiamo avuto anche alcuni problemi tecnici, tre stecche rotte che abbiamo sostituito in meno di un'ora grazie allo sforzo di tutto il team: Cole e Will hanno tagliato quelle nuove mentre Julien e io lavoravamo per togliere quelle rotte... Nel frattempo la barca “navigava” a 15/20 nodi [28/37 km/h] solamente con la vela di prua completamente issata in poppa! Abbiamo anche dovuto prenderci cura di Flore, la nostra OBR, che è caduta quando la barca ha fatto un'ingavonata inaspettata in un'onda e si è fatta piuttosto male.

Naturalmente questo risultato non sarebbe stato possibile senza il lavoro di tutto il team tecnico che ci ha messo in una posizione ottimale, consentendoci di navigare con una barca perfettamente preparata e affidabile.

Per me è stata un'occasione per guadagnare qualche punto in vista della selezione per il Vendée Globe 2028 e per continuare ad imparare il più possibile sulla barca. Sento che sto facendo progressi, lentamente ma con costanza!

Grandi complimenti vanno a Will, che nel suo ruolo di skipper ha guidato la barca dall'inizio alla fine, creando un ottimo feeling tra l'equipaggio a terra e quello a bordo, con incredibile grinta ma sempre con il sorriso sulle labbra. Sarà un onore partecipare alla Transat Café L'OR con lui e continuare a dare il massimo, imparando dalla sua esperienza e mantenendo il divertimento!

Team Malizia è fortunato ad avere Will, un velista attento alle prestazioni e con un grande cuore per le persone che lo circondano!

Non vedo l'ora di ricongiungermi al team tra un mese per The Ocean Race Europe, dove navigherò in quattro delle cinque tappe della regata! Saranno mesi divertenti e intensi, e sono pronta!

 

 


23/07/2025 10:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

Admiral's Cup: spettacolo nelle acque del Solent

I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Vele d'Epoca, Regata delle Isole: si può scegliere tra altura o costiera

Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera

Allo Yacht Club Monfalcone si chiude la Coppa AICO Young

Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci