“JJ Extralarge” il J24 dell’armatore Roberto Martignoni del Circolo vela di Bellano ha vinto la 40^ edizione del Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Credito Valtellinese di vela nel Golfo di Lecco con l’organizzazione della locale Società Canottieri Lecco 1895.
Architetto di Lainate (Milano), in vela da più di 25 anni, Martignoni si è avvalso di un team affiatatissimo con Francesco Bertone timoniere, Michele Malandra, Marco Dell’Oro e Alberto Cattaneo. Già vincitore dell’Interlaghi del 2011 “JJ Extralarge” ha ottenuto ben tre successi parziali, un secondo e un quarto posto nella sua classe dove ha preceduto il lecchese Marco Stefanoni con “Kong Grifone” timonato da Fabio Mazzoni. Il premio è stato consegnato da Gianluigi Cattaneo direttore del Credito Valtellinese di Lecco.
Nella seconda giornata di regate si sono disputate altre tre prove dell’Interlaghi sfruttando sempre il Tivano, vento da Nord, che ha soffiato sino ad un massimo di 14 nodi con spettacolo e regate molto combattute che hanno delineato le classifiche.
Ma ecco le classifiche finali nel dettaglio. Trofeo Credito Valtellinese: “JJ Extralarge” di Roberto Martignoni armatore, Francesco Bertone timoniere. Equipaggio: Michele Malandra, Marco Dell’Oro, Alberto Cattaneo (Circolo Vela Bellano).
Classe J24: 1. JJ Extralarge (Roberto Martignoni armatore - Francesco Bertone timoniere – Cv Bellano – 1/4/1/1/2 con scarto); 2. Kong Grifone (Marco Stefanoni/Fabio Mazzoni – Lni Mandello – 4/1/3/2/1); 3. Splendida (Pierluigi Puthod – Cv Bellano – 2/1/3/5/3). Classe Fun: 1. Funq (Giovan Battista Lillia/Enrico Negri – Vela Lago Maggiore Laveno Va – 1/1/1/2/3); 2. Fun Lillia (Marco Redaelli – Cv Bellano – 2/2/3/1/1); 3. Cavalcastelle (Adriano Vitali – Cv Bellano - 2/3/2/4/2). Classe Platu 25: 1. Kong Bambino Viziato (Richard Martini – Lni Mandello – 1/2/1/1/2); 2. Bambolina (Michele Molfino – Lni Mandello – 3/3/4/1/1); 3. Pirillina (Claudio Fasoli – Lni Mandello – 2/1/2/6/6). Classe Orza 6: 1. Margolfa (Matteo Umberto Orza Minore Monza – 2/2/1/1/2); 2. Nannie (Riccardo Urbani – Orza Minore – 1/5/3/13); 3. Ariel (Roberto Merlo – 3/4/2/4/1). Classe Meteor: 1. La pulce d’acqua (Alessandro Tritto – Cv Bellano – 1/1/2/1/1); 2. Sissi (Renzo Porcheddu – Navy Blue Colico – 2/2/1/4/1); 3. Ismo (Ugo Palmieri – Cv Bibione Porto – 3/3/2/2/3). Classe Orc A: 1. Mia Milu (Roberto Benedetti – Ufo 22 Cv Toscolano Maderno Bs – 1/1/1/1/3); 2. Misulteam (Antonio Volpi – Orza Minore – 3/7/2/4/1); 3. Uka Uka (Paolo Canuti – Farr 30 - Cv Tivano - 6/2/5/3/2). Classe Orc B: 1. Red Davide (Pietro Galli – Canottieri Lecco – 1/2/1/1/1); 2. Betelgeuse (Guido Fusaro – Lni Bovisio Masciago – 2/1/1/2/2).
Il trofeo “Presidente Momo Cereghini” riservato alla classe Libera Orc B è andato alla imbarcazione “Re Davide” della Canottieri Lecco dell’armatore Pietro Galli ed è stato consegnato da Alessandra Cereghini figlia dell’architetto che ha ideato il logo dell’Interlaghi.
E veniamo ai premi speciali. Il premio “fair play” del Panathlon Lecco è stato consegnato dal presidente Alfredo Redaelli a Giorgio Redaelli del Platu 25 “B52 Griso”. Il fotografo professionista della grande vela Carlo Borlenghi ha poi premiato i vincitori del concorso fotografico “40x40, la vela tra lago e monti – aspettando l’Interlaghina e l’Interlaghi”. Primo premio ad Adriano Alderighi, secondo a Patrizia Donadoni e terzo a Fernando Tam ex terzino del Calcio Lecco. Il presidente della Canottieri Lecco Marco Cariboni – coadiuvato dal consigliere della vela Francesca Fiori - ha poi consegnato un premio ad Eugenio Mellera per il suo impegno durante l’Interlaghi e nella organizzazione di una mostra sul tema alla Torre Viscontea. Un premio è andato anche al Gruppo artisti per la mostra allestita in Canottieri, consegnato da Giovanna Locatelli. Applausi sono andati anche agli organizzatori della regata ed in particolare a Renato Dell’Era e Fulvia Zanoli.
Alla premiazione erano fra gli altri presenti l’assessore allo sport del Comune di Lecco Michele Tavola, il fiduciario Coni Elvio Frisco, Fiorella Antonilli della Questura di Lecco e Fabio Mazzoni presidente della XV Zona Fiv.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu