mercoledí, 29 marzo 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    vele d'epoca    vela paralimpica    cnsm    regate    melges    ilca    windsurf    campionati invernali    circoli velici    roma x due   

CAMPIONATO INVERNALE RIVA DI TRAIANO

Invernale Riva di Traiano: una sola prova con tanta onda e poco vento

invernale riva di traiano una sola prova con tanta onda poco vento
redazione

Il Golfo del Leone non è stato generoso con il tratto di mare antistante Riva di Traiano dove si è svolta l’ottava prova dell’Invernale: ha tenuto per se delle belle raffiche a 45 nodi, fermandole a Bonifacio, ed ha invece lascato passare una fastidiosissima e lunghissima onda oceanica, che, con un metro di altezza ed intervalli di oltre 6”, ha reso davvero poco confortevole la giornata ai regatanti.
Poco vento e tanta onda, quindi, con il Comitato di Regata, presieduto da Fabio Barrasso, che ha atteso stoicamente fino alle 13:30 che uno scirocchetto di 6 nodi di stabilizzasse per dare inizio alle danze. A partire per primi sono stati i partecipanti alla Coastal Race, che hanno messo la prua a sud verso Santa Marinella, seguiti, qualche minuto dopo, dai Regata e dai Crociera.
“Abbiamo potuto fare una sola prova per i Regata e i Crociera – ha commentato Fabio Barrasso – ma piene di combattività, soprattutto in partenza, dove le scelte tattiche sono state diverse e la flotta si è distesa sul campo di regata. Per i Coastal la regata è stata poi ridotta ad 8 miglia, accorciando il percorso di ritorno a Riva alla boa di Capo Linaro. I Regata e i Crociera hanno invece compiuto rispettivamente due e un giro del percorso tra le boe con lati di circa 1,1 miglia”.
Classe Regata
Potenza e classe hanno permesso ad "Ars Una", Mylius 15E25 di Vittorio Biscarini, di concludere la prova in meno di un’ora (55’17”), ma "Tevere Remo Mon Ile", First 40 di Gianrocco Catalano (59’ 22”), non è stato certo da meno. Terzo in tempo reale “Sayann”, First 40 di Paolo Cavarocchi, che precedeva di soli 11”  “Guardamago II”, Italia Yachts 11.98 di Massimo Romeo Piparo.
In IRC la classifica premiava Tevere Remo con Ars Una al secondo posto e Guardamago II al terzo. In ORC Tevere Remo precedeva Guardamago II e Ars Una.
Classe Crociera
In classe Crociera la classifica è stata la medesima in tempo reale e overall. “Malandrina”, First 36.7 di Roberto Padua, ha finalmente strappato, per soli 16”, la vittoria a “Soul Seeker", X362 Sport di Federico Galdi, lasciando il terzo posto a Randagia, First 31.7 di Francesco Borghi.
La classifica generale vede il completo dominio di "Soul Seeker", che ha vinto sette delle otto prove disputate finora (7 punti  scartando il secondo posto di oggi) seguita da “Malandrina” (16.5 punti) e da "Randagia" (20 punti).
Coastal Race
In Coastal Race la classifica generale dopo cinque prove è la seguente: in IRC è in testa con 7 punti "Fahrenheit" (X2), Comet 38 S di Giuseppe Massoni, seguito da "Cau" (X2), Comet 41S di Ugo Garriba (19 punti), e da "Sir Biss” (in equipaggio)  Sydney 39 di Giuliano Perego (21 punti).
In ORC, "Fahrenheit" (7 punti) precede "Cau" con 14 punti e “Sir Biss” con 16 punti.
La regata odierna è stata vinta in IRC e in ORC da Fahrenheit, seguita in IRC da “Sir Biss” e da “Libertine” (in equipaggio), Comet 45 di Marco Paolucci, e in ORC da “Sir Biss” e “Cau”

 


31/01/2022 10:34:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Liberi nel Vento, parte la stagione 2023

Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303

Dalla "Roma" all'Oceano

Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo

La Spezia: dal 4 al 6 aprile 2023 la "Regata Interforze"

13 equipaggi: 4 Polizia di Stato, 1 Marina Militare, 1 Carabinieri, 1 GdF, 1 Vigili del Fuoco, 1 Polizia Locale La Spezia, 1 Polizia Locale Milano, 1 Polizia Locale Venezia, 1 Polizia Locale Trieste e 1 della Associazione Nazionale Alpini

Ritorna il Trofeo Darling Star alla Velica Viareggina

L’appuntamento è per questo sabato e domenica sul campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi

Tre Golfi: crescono le iscrizioni al Campionato Europeo Maxi dell'IMA

Le preiscrizioni per il secondo Campionato Europeo Maxi dell'International Maxi Association si sono chiuse mercoledì scorso, con una lista dei partecipanti che ha già superato i 25 iscritti che vi parteciparono nel 2022

Este 24: l'Invernale si chiude con la vittoria di Milù4 di Andrea Pietrolucci

Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini

The Ocean Race: in fila verso Capo Horn

Mancano poco più di 1000 miglia a Capo Horn, ma saranno durissime... (VIDEO DA BORDO)

European Dream Cup sul lago di Garda

Seth Godin, i campioni Zsombor Berecz e Odile Van Aanholt e l’oceanico Conrad Colman inaugurano l’evento per giovani studenti europei nella prima conferenza online

Parte la stagione 2023 del NARC (North Adriatic Rating Circuit)

Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione

The Ocean Race: verso Capo Horn

Passato Point Nemo, si fa rotta verso Capo Horn in una gara di velocità con il meteo che comincia a cambiare

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci