Netta vittoria per Zen 2, il First 45 di Cesare Bertoli della Lega Navale di Pozzuoli, nella Coppa Aloj. Il trofeo è stato organizzato domenica 1° dicembre dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia, valido come terza tappa del Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli 2024-25. Si è disputata un’unica regata a causa del vento incostante, ma nonostante le difficili condizioni meteo Zen 2 è riuscito a condurre la regata in testa dalla partenza nella categoria Gran Crociera, tagliando per primo il traguardo e confermandosi anche in tempo compensato. Alle sue spalle Sly Fox Cube di Roberto Fotticchia e Michele Gagliardi (RYCC Savoia) e Blue Spirit di Maciocco e D’Aponte (LNI Napoli), quest’ultimo sesto in tempo reale ma premiato dal compensato. Nella classifica overall di classe sono a pari merito a quota 12 Sly Fox Cube, Fruscio (RYCC Savoia) e Blue Spirit, in questo ordine in base al miglior piazzamento ottenuto finora.
“Il vento era molto incostante con continui salti di direzione che ci hanno impegnato molto soprattutto all’inizio – spiega Cesare Bertoli -. Abbiamo avuto per lunghi tratti il vento da prua potendo utilizzare il gennaker solo a tratti. Siamo partiti bene e abbiamo condotto la regata in testa contenendo i recuperi di Sly Fox Cube e cercando di aumentare il distacco per evitare brutte sorprese con il tempo compensato”.
Nella classe ORC torna al successo Soulaima ALA Spa di Davide Russo (RYCC Savoia) davanti a Cosixty 8 di Salvatore Casolaro (CN Torre Annunziata) e Raffica di Pasquale Orofino (CN Punta Imperatore-RYCC Savoia), anche se il primo a tagliare il traguardo in tempo reale è stato Aleph del CRV Italia, penalizzato dal sistema dei compensi. Nella generale Soulaima ALA Spa precede di un punto Cosixty 8 e di due Raffica.
Infine, nella categoria Sportboat, tripletta per la LNI Napoli, con Pestifera che ha chiuso al primo posto davanti a Jolly Roger e White Magic, anche se il primo a tagliare il traguardo è stato Eurosia Pompa Pa' di Vittoriano Neri e Marcello Cassese (CC Napoli). È proprio quest’ultimo a comandare nella generale, con tre punti di vantaggio su Jeko 3 di Gianluigi Ascione (CN Torre del Greco) e quattro su Pappiciotto (CN Torre del Greco).
Il prossimo appuntamento del Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli 2024-25 sarà domenica 15 dicembre con i trofei Gaetano Martinelli, Paola Martinelli e Oreste Albanesi messi in palio dal Club Nautico della Vela.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze