venerdí, 7 novembre 2025

INTERLAGHI

Interlaghi, day 2

interlaghi day
redazione

Grande incertezza e prove molto combattute nella seconda giornata del 38° Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Credito Valtellinese di vela in corso di svolgimento, sino a domenica, nel Golfo di Lecco. Oggi si sono disputate altre due prove, nel pomeriggio, con la Breva (il vento) da Sud.

Tuttavia gli equipaggi in gara, cinquantadue suddivisi in cinque classi, si erano presentati al via di prima mattina per sfruttare il Tivano (vento da Nord). Per ben due volte sono state date le partenze ma per altrettante due volte, un calo di vento improvviso ha costretto i giudici ad annullare le prove.

La lotta c’è stata quindi il pomeriggio rendendo le classifiche molto incerte ed aperte a qualsiasi risultato nella seconda parte del Campionato Interlaghi. Anche per questo, in tutte e cinque le classi, sarà lotta avvincente per il successo e per l’assegnazione del Trofeo Credito Valtellinese.

Oggi spiccano le vittorie di Kong Easynet Grifone di Fabio Mazzoni-Marco Stefanoni e Jamaica di Pietro Diamanti nei J24; Kong Bambino Viziato di Richard Martini e Lo Sguscio di Domenico Berolini nei Platu 25; la doppietta di Raffica con al timone Daniele Turconi nei Meteor; Cavalcastelle di Adriano Vitali e Dulcis in Fundo di Marco Redaelli nei Fun; Ariel di Lorenzo Orlandini e Merlino di Riccardo Urbani negli Orza 6.

Ma ecco le classifiche dopo le prime quattro prove. Classe J24: 1. Kong Easynet Grifone (Fabio Mazzoni – Cvd Caldè Bs – 2/2/1/4); 2. Deja Vu  (Ruggero Spreafico - Circolo Vela Tivano Valmadrera – 1/1/5/9); 3. Jamaica (Pietro Diamanti - Cn Marina di Carrara – 4/3/4/1). Classe Platu 25: 1. Kong Bambino Viziato (Richard Martini – Lega Navale Italiana Mandello Lario – 1/2/1/3); 2. Bambolina (Michele Molfino – Lni Mandello – 4/1/3/2); 3. Lo Sguscio (Domenico Bertolini – Lni Mandello – 5/3/7/1). Classe Meteor: 1. Raffica (Daniele Turconi - Cv Navy Blue Colico – 2/6/1/1); 2. Oca Affermativa (Carlo Cadeo – Cv Navy Blue Colico – 1/2/3/4); 3. Sissi (Renzo Porcheddu - Cv Navy Blue Colico – 3/3/2/2). Classe Fun: 1. Dulcis in Fundo (Marco Redaelli – Circolo vela Bellano – 3/1/2/1); 2. Cavalcastelle  - Adriano Vitali – Cv Bellano - 1/4/1/2); 3. Bgfunsport (Alberto Nicolò – Circolo Canottieri Domaso – 2/2/3/3). Classe Orza 6: 1. Merlino (Riccardo Urbani – Orza Minore Milano – 1/2/2/1); 2. Ariel (Lorenzo Orlandini – Orza Minore – 3/1/1/2); 3. Nannie (Fabrizio Rosa – Cus Milano – 2/3/3/3).


 


02/11/2012 19:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci