Grande incertezza e prove molto combattute nella seconda giornata del 38° Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Credito Valtellinese di vela in corso di svolgimento, sino a domenica, nel Golfo di Lecco. Oggi si sono disputate altre due prove, nel pomeriggio, con la Breva (il vento) da Sud.
Tuttavia gli equipaggi in gara, cinquantadue suddivisi in cinque classi, si erano presentati al via di prima mattina per sfruttare il Tivano (vento da Nord). Per ben due volte sono state date le partenze ma per altrettante due volte, un calo di vento improvviso ha costretto i giudici ad annullare le prove.
La lotta c’è stata quindi il pomeriggio rendendo le classifiche molto incerte ed aperte a qualsiasi risultato nella seconda parte del Campionato Interlaghi. Anche per questo, in tutte e cinque le classi, sarà lotta avvincente per il successo e per l’assegnazione del Trofeo Credito Valtellinese.
Oggi spiccano le vittorie di Kong Easynet Grifone di Fabio Mazzoni-Marco Stefanoni e Jamaica di Pietro Diamanti nei J24; Kong Bambino Viziato di Richard Martini e Lo Sguscio di Domenico Berolini nei Platu 25; la doppietta di Raffica con al timone Daniele Turconi nei Meteor; Cavalcastelle di Adriano Vitali e Dulcis in Fundo di Marco Redaelli nei Fun; Ariel di Lorenzo Orlandini e Merlino di Riccardo Urbani negli Orza 6.
Ma ecco le classifiche dopo le prime quattro prove. Classe J24: 1. Kong Easynet Grifone (Fabio Mazzoni – Cvd Caldè Bs – 2/2/1/4); 2. Deja Vu (Ruggero Spreafico - Circolo Vela Tivano Valmadrera – 1/1/5/9); 3. Jamaica (Pietro Diamanti - Cn Marina di Carrara – 4/3/4/1). Classe Platu 25: 1. Kong Bambino Viziato (Richard Martini – Lega Navale Italiana Mandello Lario – 1/2/1/3); 2. Bambolina (Michele Molfino – Lni Mandello – 4/1/3/2); 3. Lo Sguscio (Domenico Bertolini – Lni Mandello – 5/3/7/1). Classe Meteor: 1. Raffica (Daniele Turconi - Cv Navy Blue Colico – 2/6/1/1); 2. Oca Affermativa (Carlo Cadeo – Cv Navy Blue Colico – 1/2/3/4); 3. Sissi (Renzo Porcheddu - Cv Navy Blue Colico – 3/3/2/2). Classe Fun: 1. Dulcis in Fundo (Marco Redaelli – Circolo vela Bellano – 3/1/2/1); 2. Cavalcastelle - Adriano Vitali – Cv Bellano - 1/4/1/2); 3. Bgfunsport (Alberto Nicolò – Circolo Canottieri Domaso – 2/2/3/3). Classe Orza 6: 1. Merlino (Riccardo Urbani – Orza Minore Milano – 1/2/2/1); 2. Ariel (Lorenzo Orlandini – Orza Minore – 3/1/1/2); 3. Nannie (Fabrizio Rosa – Cus Milano – 2/3/3/3).
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco