Sono iniziati oggi - domenica 19 agosto - gli Europei Laser U21 a Bastad, pittoresca e tradizionale cittadina sul mare situata nella contea di Scania, nella Svezia meridionale.
Novantotto partecipanti provenienti da ventiquattro nazioni si sfideranno nelle classi Standard e Radial fino a venerdì 24 per aggiudicarsi il titolo di campione europeo.
A rappresentare l'Italia una spedizione di dieci atleti:
- Carolina Albano (CV Muggia) per la classe Laser Radial e
- Paolo Giargia (CN Varazze), Edoardo Libri (SEF Stamura), Luca Lorenzoni (SV Oscar Cosulich), Lorenzo Masetti (YC Como), Dimitri Peroni (FV Malcesine), Umberto José Varbaro (GDV LNI Follonica), Nicolò Zanchi (Compagnia della Vela) e gli U19 Alberto Orombelli (YC Como) e Ciro Basile (CV Bari) per la classe Laser Standard.
Al termine delle due prove disputate oggi, Carolina Albano (CV Muggia) si piazza in seconda posizione nella classifica femminile dei Laser Radial con due secondi posti odierni. È preceduta in classifica dalla polacca Magdalena Kwasna e seguita dalla russa Ekaterina Bereza.
Tra i ragazzi - nei Laser Standard - prima posizione per il polacco Kuba Rodziewicz, seconda per l'israeliano Maor Benharoch e terza per il britannico Joseph Mullan. Inizia con un 12esimo posto l'avventura a Bastad dell'azzurro Umberto José Varbaro; 16esimo Paolo Giargia (quarto nella classifica riservata agli U19), 17esimo Ciro Basile, 20esimo Lorenzo Masetti, 25esimo Nicolò Zanchi, 36esimo Dimitri Peroni, 40esimo Edoardo Libri, 56esimo Alberto Orombelli (20esimo U19) e 58esimo Luca Lorenzoni.
I ragazzi torneranno in acqua domani per altre due prove della fase di qualificazione con primo segnale di avviso alle ore 13:00.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia