giovedí, 18 settembre 2025

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

Il team finlandese Esbo Segelförening vince la Sailing Champions League Final

il team finlandese esbo segelf 246 rening vince la sailing champions league final
Roberto Imbastaro

Giornata conclusiva della SAILING Champions League Final, evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda, che vede il team finlandese Esbo Segelförening vincere l'evento e conquistare il titolo di “Miglior Yacht Club dell’anno”. Terminano in seconda e terza posizione, gli svizzeri del Seglervereinigung Kreuzlingen e i tedeschi del Flensburger Segel-Club

Anche questa mattina le condizioni meteomarine non consentivano lo svolgimento in sicurezza delle prove fuori dal porto, il vento è arrivato a toccare i 35 nodi all’interno della marina. Intorno alle 12, quando l’aria ha iniziato a calare, i 29 team partecipanti all’evento hanno iniziato a regatare sul campo di regata all’interno della baia naturale di Porto Cervo. Sono stati disputati ulteriori due voli, 8 prove, che hanno portato il conteggio dei voli completati a dieci, 40 prove totali svolte in tre giorni. Terminate le qualifiche, i primi quattro equipaggi in classifica hanno avuto accesso alla finale con ulteriori quattro prove da disputare.

Grazie ai risultati costanti gli svizzeri del Seglervereinigung Kreuzlingen e i finlandesi dell’Esbo Segelförening hanno concluso le qualificazioni rispettivamente al primo e al secondo posto, accedendo alla finale con un punteggio comodo rispetto agli avversari. Risalgono la classifica assicurandosi un posto in finale, il Royal Danish Yacht Club e il Flensburger Segel-Club, ieri al sesto posto. Le finali sono iniziate intorno alle 14.15 con un vento leggero intorno ai 12-14 nodi che ha richiesto ancora più attenzione tecnica e tattica ai team. Il vincitore della SAILING Champions Final è stato deciso solo nell’ultima prova delle quattro disputate, battaglie serrate che hanno visto i team alternarsi sul traguardo fino alla fine. Nella prima prova la flotta gira compatta la prima boa di bolina, dal secondo lato però i tedeschi del Flensburger Segel-Club dettano il ritmo e, con una interpretazione corretta del campo, tagliano l’arrivo per primi. Il team finlandese dell’Esbo Segelförening, composto da velisti giovanissimi, si impone nella seconda prova dall’inizio così come il Royal Danish Yacht Club che vince la terza. Quattro potenziali vincitori che si sono giocati il tutto per tutto nell’ultima regata dell’evento. Un testa a testa nel primo lato del bastone tra il team finlandese e quello danese vede l’Esbo Segelförening spuntarla fino a vincere la quarta prova conquistando così la vittoria della SAILING Champions League Final.

Al secondo posto della classifica generale si piazzano gli svizzeri del Seglervereinigung Kreuzlingen seguiti dai tedeschi del Flensburger Segel-Club e dai danesi del Royal Danish Yacht Club. Rientrano tra le prime dieci posizioni della classifica i due team italiani partecipanti, l’Aeronautica Militare e il Team dello YCCS.

Anton Eklund, tattico dell'Esbo Segelförening: "Le condizioni erano difficili, con vento rafficato e instabile ma è una situazione alla quale siamo abituati da noi in Finlandia. Il nostro team funziona bene questo aiuta molto. Nell’ultima regata siamo rimasti calmi e concentrati, abbiamo fatto una buona partenza e la nostra regata. Questa potrebbe esser stata la chiave del nostro successo! Siamo davvero felici per questa vittoria."

Il Commodoro dello YCCS, Michael Illbruck: “Per la prima volta abbiamo organizzato una stadium race all’interno della marina di Porto Cervo, è stato uno spettacolo a mare di cui hanno potuto godere anche gli spettatori a terra. Sono state quattro giornate intense, il format di questa regata ci ricorda quanto sia importante la costanza per ottenere risultati eccellenti. Nello sport, ma non solo, l’atteggiamento propositivo verso le difficoltà è la chiave del successo. Con questo evento chiudiamo la stagione dello YCCS, un anno in cui siamo riusciti a ripartire con le attività sportive, a svolgere le regate in calendario ma soprattutto abbiamo potuto riaprire le porte a tutti i velisti, armatori ed equipaggi che sono ritornati a Porto Cervo nonostante le difficoltà del periodo. Arrivederci alla stagione 2022!”


10/10/2021 21:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci