Il Circuito di regate NARC (North Adriatic Rating Circuit) si presenta per la stagione 2025 e raddoppia con la novità del NARC DH.
I Club organizzatori della serie di regate che unisce sotto una classifica di circuito tutte le principali regate tecniche ed offshore per il mondo ORC in Alto Adriatico hanno deciso di dare vita anche ad un circuito dedicato ai team ORC double handed: una scelta quest’ultima dettata dalla volontà di creare un percorso agonistico di avvicinamento ai due grandi appuntamenti ORC DH del 2025 ossia la prima edizione del Campionato Italiano ORC DH organizzato a Trieste dal 25 al 30 agosto dalla Triestina della Vela ed il successivo Campionato del Mondo ORC DH ospitato dallo Yacht Club Monfalcone dal 7 al 13 settembre.
Sono tre gli eventi che da aprile a luglio compongono il circuito NARC che si aprirà il 25 aprile a Lignano con la tre giorni del classicissimo appuntamento di inizio stagione con la Regata dei Due Golfi valida anche quale Campionato d’Area Alto Adriatico.
Nel fine settimana del 31 maggio – 1 giugno la flotta NARC si sposterà a Monfalcone per essere protagonista al Trofeo Marinas organizzato dallo Yacht Club Monfalcone.
Il terzo e ultimo appuntamento è fissato a Trieste dal 11 al 13 luglio con le prove decisive della Settimana Velica Internazionale firmata Yacht Club Adriaco.
Il circuito NARC DH esordirà l’11 maggio con la prima edizione della Lignano – Duino regata organizzata dallo Yacht Lignano e Società Nautica Laguna. Il fine settimana successivo dal 17 al 18 maggio gli equipaggi DH saranno nuovamente in regata in occasione del Trofeo Rosa dei Venti organizzato sempre dalla Società Nautica Laguna.
Il campo di regata di Trieste tornerà protagonista domenica 22 giugno con il Trofeo Miramare organizzato dalla Triestina della Vela mentre i punti decisivi per l’assegnazione del primo trofeo NARC DH saranno assegnati in occasione della prova offshore della 64sima edizione della Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste in programma nella notte tra sabato 5 e domenica 6 luglio.
La presentazione del calendario NARC e NARC DH 2025 avvenuta venerdì scorso a Trieste ed ospitata nella Sala Maggiore della Camera di Commercio di Trieste è stata anche l’occasione per celebrare i Campioni NARC 2024.
A Stefano Novello Armatore di MeCube (Diporto Nautico Sistiana) va il titolo di Campione Offshore ed il Trofeo Challenge Dani Degrassi.
Il Trofeo NARC FIV per il migliore del Gruppo 1 è stato assegnato a Pier Vettor Grimani armatore di Sideracordis (Compagnia della Vela) mentre il titolo nel gruppo 2 è per Mas-Que-Nada di Federico Aristo (SVOC) a cui va il Trofeo NARC UVAI.
Vincitore della Inshore Series nel Gruppo 1 Crociera è Foxy Lady di Tommaso Comelli (Lega Navale Italiana Monfalcone ). Il vincitore della Inshore Series nel Gruppo 2 Crociera è Take Five Jr. di Roberto Distefano (Yacht Club Porto San Rocco).
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa
Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina
Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro
Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo
Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione
American Magic Quantum Racing piazza una doppietta pesante ad un giorno dalla conclusione della quarta tappa della 52 SUPER SERIES e il divario sembra incolmabile (+18 su Sled)
Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa