397 giovani velisti sono scesi in acqua oggi - lunedì 20 maggio - a Hyères per il primo giorno del Laser 4.7 Youth Europeans. Condizioni meteo con sole e mare molto mosso hanno fatto da sfondo alle prime 2 regate delle sei flotte in gara.
La spedizione italiana a Hyères è bella corposa e conta di 47 ragazzi divisi nelle flotte gialla, rossa, verde e blu e 20 ragazze smistate nelle flotte gialla e blu.
Il programma dell’evento prevede due regate di qualificazione al giorno da oggi fino a mercoledì 22 maggio; seguite poi dalle serie finali dal 23 al 25 maggio.
I primi risultati da Hyères vedono l’azzurro Niccolò Nordera (RYCC Savoia) al comando dei Laser 4.7 boys insieme al croato Roko Stipanovic e all’olandese Paul Hameeteman. Tra i primi 50 in classificati si trovano anche: 13esimo Ilan Muccino (CV Ravennate); 30esimo Lorenzo Predari (FV Malcesine); 40esimo Attilio Borio (CV La Spezia) e 43esimo Matteo Saita (CN Bardolino).
Dopo le prime due regate, tra le ragazze dei Laser 4.7 partono forte le azzurre Maria Giulia Cicchinè (CV Portocivitanova), seconda e Beatrice Ini (CV Torbole), terza; entrambe alle spalle dell’olandese Marissa Ijben; prima. Tra le prime 50 classificate anche: settima Alessia Palanti (CV Torbole); ottava Sara Savelli (CV Bellano); 25esima Carlotta Rizzardi (CV Torbole); 33esima Sofia Sechi (YC Cannigione); 49esima Gaia Bolzonella (CV Torbole).
Domani i ragazzi scenderanno in acqua per disputare altre due regate della serie di qualificazione con primo segnale di avviso alle ore 12:00.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero