La Loro Piana Superyacht Regatta, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda e in corso di svolgimento fino a sabato 8 giugno, prevedeva oggi una regata per le sole imbarcazioni del cantiere Southern Wind, mentre il resto della flotta ha osservato un giorno di riposo.
Alle ore 11.30 è stato puntualmente dato il segnale di avviso per la partenza nelle acque antistanti Porto Cervo, con vento di Maestrale a 20 nodi andati ad aumentare nel passo delle Bisce e alla Secca di Tre Monti, prima boa naturale del percorso che ha portato le barche a doppiare l'isola dei Monaci per fare poi ritorno a Porto Cervo dopo aver girato una boa davanti al Golfo del Pevero, per un totale di 14 miglia.
L'ammiraglia della flotta Southern Wind presente a Porto Cervo, il SW105 Kiboko Tres ha fatto valere la sua maggiore lunghezza allungando fin da subito e correndo in solitario fino al traguardo. Completamente diversa la situazione dietro al leader in tempo reale, con i due SW82, Ammonite e Grande Orazio, impegnati in una entusiasmante battaglia bordo a bordo, con giochi di copertura, ingaggi e schermaglie tattiche. Ammonite, con il neozelandese Stu Bannatyne alla tattica, ha condotto nella prima parte della regata tallonata a mezza lunghezza da Grande Orazio, tattico Stefano Spangaro, che l'ha passata nella strambata all'isola dei Monaci, issando per prima l'asimmetrico per il lato di lasco stretto. Ammonite ha invece navigato più bassa e veloce sotto gennaker, recuperando nuovamente acqua ma senza riuscire a distanziare a sufficienza Grande Orazio, il quale ha vinto la prova in tempo compensato.
Grande la soddisfazione per l'armatore, il socio YCCS Massimiliano Florio, al timone di Grande Orazio che si è imposto per soli 3 secondi in tempo compensato su Kiboko Tres e 1 minuto e 4 secondi sulla barca sorella, Ammonite, terza. Una volta in banchina si è piacevolmente intrattenuto a commentare la regata con Marcus Blackmore, armatore del SW82 Ammonite: "Abbiamo navigato testa a testa con questi ragazzi per tutto il tempo, sempre ingaggiati, davvero divertente. Soprattutto con vento costantemente a 22-23 nodi. E' stata una regata breve ma davvero piacevole".
A bordo del SW82 Ammonite regata un equipaggio di esperti professionisti tra i quali una donna, Stacey Jackson: "Ho preso parte a due edizioni della VOR, con il team SCA e Vestas 11th Hour Racing e dodici volte alla Rolex Sydney Hobart, l'ultima come skipper di un equipaggio femminile su Wild Oats X. Per me è la prima volta a bordo del lussuoso superyacht da crociera di Marcus, però in Australia sono parte del suo team TP52 dal 2011. La barca si chiama Hooligan, che prima era Azzurra e oggi eccomi qui allo YCCS, il mondo è proprio piccolo. Sono già venuta in passato a regatare qui, ed è sempre piacevole: vento teso, cibo ottimo e persone ospitali".
Sul fronte degli eventi sociali, stasera gli amici e gli equipaggi del cantiere Southern Wind sono invitati nel caratteristico borgo gallurese di San Pantaleo per una cena conviviale in un agriturismo.
Le regate riprendono domani per tutte le classi alle ore 11.30 con vento fresco dai quadranti orientali.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu