venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

Grande Orazio in testa al Southern Wind Trophy

grande orazio in testa al southern wind trophy
redazione

La Loro Piana Superyacht Regatta, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda e in corso di svolgimento fino a sabato 8 giugno, prevedeva oggi una regata per le sole imbarcazioni del cantiere Southern Wind, mentre il resto della flotta ha osservato un giorno di riposo.

Alle ore 11.30 è stato puntualmente dato il segnale di avviso per la partenza nelle acque antistanti Porto Cervo, con vento di Maestrale a 20 nodi andati ad aumentare nel passo delle Bisce e alla Secca di Tre Monti, prima boa naturale del percorso che ha portato le barche a doppiare l'isola dei Monaci per fare poi ritorno a Porto Cervo dopo aver girato una boa davanti al Golfo del Pevero, per un totale di 14 miglia.

L'ammiraglia della flotta Southern Wind presente a Porto Cervo, il SW105 Kiboko Tres ha fatto valere la sua maggiore lunghezza allungando fin da subito e correndo in solitario fino al traguardo. Completamente diversa la situazione dietro al leader in tempo reale, con i due SW82, Ammonite e Grande Orazio, impegnati in una entusiasmante battaglia bordo a bordo, con giochi di copertura, ingaggi e schermaglie tattiche. Ammonite, con il neozelandese Stu Bannatyne alla tattica, ha condotto nella prima parte della regata tallonata a mezza lunghezza da Grande Orazio, tattico Stefano Spangaro, che l'ha passata nella strambata all'isola dei Monaci, issando per prima l'asimmetrico per il lato di lasco stretto. Ammonite ha invece navigato più bassa e veloce sotto gennaker, recuperando nuovamente acqua ma senza riuscire a distanziare a sufficienza Grande Orazio, il quale ha vinto la prova in tempo compensato. 

Grande la soddisfazione per l'armatore, il socio YCCS Massimiliano Florio, al timone di Grande Orazio che si è imposto per soli 3 secondi in tempo compensato su Kiboko Tres e 1 minuto e 4 secondi sulla barca sorella, Ammonite, terza. Una volta in banchina si è piacevolmente intrattenuto a commentare la regata con Marcus Blackmore, armatore del SW82 Ammonite: "Abbiamo navigato testa a testa con questi ragazzi per tutto il tempo, sempre ingaggiati, davvero divertente. Soprattutto con vento costantemente a 22-23 nodi. E' stata una regata breve ma davvero piacevole".

A bordo del SW82 Ammonite regata un equipaggio di esperti professionisti tra i quali una donna, Stacey Jackson: "Ho preso parte a due edizioni della VOR, con il team SCA e Vestas 11th Hour Racing e dodici volte alla Rolex Sydney Hobart, l'ultima come skipper di un equipaggio femminile su Wild Oats X. Per me è la prima volta a bordo del lussuoso superyacht da crociera di Marcus, però in Australia sono parte del suo team TP52 dal 2011. La barca si chiama Hooligan, che prima era Azzurra e oggi eccomi qui allo YCCS, il mondo è proprio piccolo. Sono già venuta in passato a regatare qui, ed è sempre piacevole: vento teso, cibo ottimo e persone ospitali".

Sul fronte degli eventi sociali, stasera gli amici e gli equipaggi del cantiere Southern Wind sono invitati nel caratteristico borgo gallurese di San Pantaleo per una cena conviviale in un agriturismo.

Le regate riprendono domani per tutte le classi alle ore 11.30 con vento fresco dai quadranti orientali. 

 


06/06/2019 21:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci