lunedí, 25 settembre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    salone nautico di genova    windsurf    star    5.5    regate    sailgp    52 super series    yacht club italiano    assonat   

REGATE

Grafite vince a Venezia la”Io&Te, Un uomo e una donna in vela” 2023

Una tipica giornata settembrina ha fatto da cornice alle oltre trenta imbarcazioni che hanno preso parte stamane alla “Io&Te, un uomo ed una donna in vela”. L’evento è stato organizzato dallo Yacht Club Venezia sotto la direzione di Mirko Sguario, in collaborazione con il Diporto Velico Venezia e Il Portodimare.

Puntuale alle 13:00, nel tratto di mare antistante il Lido di Venezia, il comitato di regata presieduto da Gianfranco Frizzarin ed Emilia Barbieri ha dato lo “Start!” alla flotta di imbarcazioni in regata. Dopo 1 ora e 03 minuti di gara a tagliare per primo la linea del traguardo è stato Grafite di Ferro Stefano e De Lorenzo Roberta (DVV), davanti a Safran di Gandolfo Alberto e Macha Francesca (CNC) mentre chiude il podio Ali di Maran Oreste e Dalla Costa Laura (Treviso SC). Le vittorie di classe sono andate a Safran di Gandolfo Alberto e Macha Francesca (CNC) in classe Alfa, Idril di Lovato Riccardo e Zennaro Sofia (CNC) in classe Bravo, Grafite di Ferro Stefano e De Lorenzo Roberta (DVV) in classe Charlie ed Aloha Di Cova Gabriele e Beata Aneta Osika in classe Delta.

Nel corso della cerimonia di premiazione il comitato organizzatore ha ritenuto di assegnare riconoscimenti alla coppia più giovane composta dall’equipaggio di Ippogrifo Taliana Giuseppe e Mastrantuono Aurora e alla coppia più ‘diversamente giovane’ di Ines composta da Vaccaro Enzo e Carnazzi Ines Anna. Menzione speciale anche per Ardinghi Andrea e Vettori Alessia di Tamarisk, ultima imbarcazione a tagliare la linea del traguardo e a sentire la confusione di questa fantastica edizione.

“Questa edizione è stata per me particolarmente importante e devo dire che sono particolarmente felice ed appagato per la collaborazione che ho avuto, essendo reduce da un intervento chirurgico. Devo quindi ringraziare i miei collaboratori Ludovica e Giovanni, Emilia e Franco ed il Diporto Velico Veneziano: è grazie a loro se siamo riusciti a fare anche questa edizione con buon successo” ha commentato a margine della cerimonia di premiazione il presidente dello Yacht Club Venezia Mirko Sgaurio.

Particolarmente apprezzata dagli equipaggi anche la cena del sabato sera, che come da tradizione anche quest’anno si è svolta in una location esclusiva. Proprio nel corso del conviviale, così come avvenuto nel corso delle ultime cinque edizione della ”Io&Te, un uomo ed una donna in vela”, lo Yacht Club Venezia ha riproposto la sua vicinanza alla fondazione Lene Thun, la ONLUS impegnata nella realizzazione di servizi permanenti di “terapia ricreativa” che opera in diversi contesti patologici e di disagio, soprattutto nell’ambito dell’età pediatrica e giovanile all’interno di ospedali.

A rimarcare la forte attenzione verso la sostenibilità ambiente ogni equipaggio ha ricevuto in omaggio un paio di magliette celebrative dell’evento, realizzate da Muredritta in materiale ecosostenibile con materiali ricavati dagli scarti in PET delle bottiglie di plastica.


03/09/2023 21:57:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Salone Genova: eventi di ieri e il programma di oggi 23/9

Dalle ore 13.00 – 16.00: Eventi e presentazioni FEDERAZIONE ITALIANA VELA all'EBERHARD &CO THEATRE

Tri-Este 24 Trofeo GHC Sanatorio Triestino – Barcolana 55

La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte

Salone Nautico: domani al Teatro Eberhard il "boom" della Class 40 in Italia

Con Ambrogio Beccaria, Pietro Luciani, Edo Bianchi e, in video collegamento, Alberto Bona, Andrea Fornaro e Alberto Riva. Oggi all’Eberhard & Co. Theatre Marco Rossato e Igor Macera, i due Timonieri Sbandati

Scarlino: partito il mondiale Star

Dopo due giorni senza vento, è finalmente arrivato il momento di iniziare il Campionato del Mondo Star 2023 alla Marina di Scarlino, in Toscana

Cambusa: consommé di pomodoro con molluschi e crostacei, profumato allo zenzero e limone

La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto

I 5.5 metri tornano a Porto Cervo per la Scandinavian Gold Cup e il Campionato del Mondo

La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri

52 Super Series: fuoco e fiamme a Portals, Phoenix è il primo leader

A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce

Alinghi Red Bull Racing: un rientro comunque positivo

E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni

Molveno: Fabio Mazzetti è Campione italiano Moth

La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner

Salone Genova: II edizione del World Yachting Sustainability Forum

A pochi mesi di distanza dalla prima edizione, si è svolto oggi al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova il secondo appuntamento del World Yachting Sustainability Forum, organizzato da IBI (International Boat Industry) per Confindustria Nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci