venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

MOSTRE

Genova: al Galata la mostra di Anna Maria Guglielmino "Tracce di Mare"

genova al galata la mostra di anna maria guglielmino quot tracce di mare quot
redazione

L'uomo non compare mai e nemmeno il mare. Ma è ben visibile la loro presenza, la traccia che l'uno e l'altro hanno lasciato sugli oggetti maneggiati, bagnati, salati e corrosi. Sono trentaquattro fotografie che l'autrice, Anna Maria Guglielmino, definisce "ritratti di cose" raccolte nella mostra "Tracce di mare" che si apre al Galata Museo del Mare di Genova giovedì 10 settembre e si potrà visitare fino al 10 ottobre. Gli oggetti ritratti sono bitte, gomene, reti, cavi impiombati, cime consumate dallo sfregamento e sbiadite dal sole, cerate dai colori sgargianti. La mostra è realizzata dal Mu.MA - Istituzione Musei del Mare e della Navigazione in collaborazione con la Fondazione Mario Novaro e con la partecipazione di Cooperativa Solidarietà e Lavoro, Associazione Promotori Musei del Mare e della Navigazione, Costa Crociere. Tra gli eventi collaterali due appuntamenti dedicati alla persona da cui Anna Maria Guglielmino afferma di avere appreso a guardare: suo padre Carlo Otto Guglielmino (1901-1962), giornalista, scrittore e poeta. Mercoledì 23 settembre 2015, alle ore 17,30, l'Auditorium del Galata Museo del Mare ospita la presentazione dei volumi Vento di Genova e La grande avventura di Carlo Otto Guglielmino; Giovedì 1 ottobre, alle ore 17,30, nella Saletta dell'Arte del Galata Museo del Mare sono in programma un reading e una performance della Compagnia Filò, ispirati a Vento di Genova.


09/09/2015 06:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci