martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

GARDA

Garda: la XIV Zona fa un primo bilancio delle tante azioni coordinate con i 50 Clubs dell'area

Optimist e Melges 32, grandi e piccoli si sono dati appuntamento per la ripartenza sulle acque del lago di Garda. La XIV Zona di Federvela festeggia così l'inizio della “Fase regate”, un calendario rimodulato (con ancora qualche aggiornamento) che andrà
avanti fino a Novembre, quando sarà tempo di Cimenti e Campionati d'Inverno.
L'immagine della vela usata dagli enti di promozione turistica con in Trentino e il suo gruppo di Circoli Velici. Nell'area lombarda partner della XIV Zona sono diventati il Consorzio degli operatori Lago di Garda Lombardia, Visit Brescia – Brescia Tourism, Garda Uno Lab con i suoi lavori nelle scuole, il progetto Eway sulla mobilità sostenibile con auto e motociclette.
L'occasione della ripresa dell'attività agonistica diventa momento importante per un primo bilancio sulla fase vela. Qui i numeri sono incoraggianti con 50 Club in tutta l'area lacustre che continuerà le lezioni per tutto luglio ed agosto. A rafforzare questa voglia di veleggiare arrivano poi i compleanni, a cominciare dai 90 anni della Regata dei Bragozzi vinta dal Galeotto, che ancora oggi naviga, ai 70 anni della Centomiglia, il giro del lago che tornerà con una sua "Legend Edition" il 5 e 6 settembre.
E qui oltre ai ricordi c'è il coinvolgimento dello sviluppo tecnico con la serie delle nuove barche volanti, in particolare il Persico69F, 7 metri di lunghezza, prestazioni impressionanti, che dal 18 luglio prossimo proporrà al Circolo Vela Gargnano e Marina di Bogliaco una serie di sfide infinite con la Revolution Cup, tra le nuove boe telecomandate, una Academy e una serie di Test con skipper, armatori, appassionati. Lo sport della vela (come tutte le altre discipline) è partita in ritardo. Ma ora ha tanta voglia di correre.


12/07/2020 18:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci