Dopo la prima regata del 2022 con le derive del Gel Laser l'organizzazione della Fraglia Vela Desenzano del presidente Stefano Loda, propone il 16 gennaio, la terza tappa del “30° Cimento Invernale”, gara che vede sfidarsi i monotipi Dolphin 81, Surprise, Meteor, più la miscellanea Orc. Le classifiche sono guidate da “Capovento” di Marco Polettini (Dolphin) e “Speedy” del veneto Bruno Bottacini (Surprise e Orc). La finalissima del Cimento sarà il 30 gennaio ed abbinerà anche una Combinata Sky Yachting. Il 12 febbraio si tornerà sempre a Desenzano con l'ultima tappa del Gel Laser, il "Contest" per le derive. E' questo l'inizio di una nuova stagione, ricca di appuntamenti su tutto il Garda. Monotipi e Orc fino a 10 metri di lunghezza saranno anche la flotta Minialtura. Il Campionato Area Laghi si disputerà il 25-27 marzo a Sarnico, riva bergamasca del Sebino. Dal 20 al 22 maggio ci sarà il Campionato Italiano Minialtura Assoluto assegnato da Federazione Italiana Vela ed Uvai al Circolo Vela Gargnano. Nonostante un Rating non certo favorevole i Dolphin 81 ci saranno. Per la barca firmata da Ettore Santarelli e Maxidolphin sarà un allenamento per il Campionato Italiano '22, che è in programma dal 10 al 12 giugno. Assegnerà il titolo italiano e la prima Euro Cup. Tornando a questa stagione il 6 febbraio Salò e la Canottieri Garda ospiteranno la tappa della Autunno & Inverno. E sempre nel golfo salodiano, ad inizio giugno, il Protagonist 7.5, monotipo firmato da Gigi Badinelli correrà il suo Campionato Italiano 2022. Le vele del Garda navigano e sognano già una lunga stagione.
Il Jeanneau, un Sun Odissey 53 che diventa l’ammiraglia della flotta palermitana, è una barca che viene restituita alla collettività grazie all’affidamento alla LNI dopo la confisca alla criminalità organizzata operata dalla Guardia di Finanza di Palermo
Ancora un bel fine settimana per Altura, J24 e Platu 25 al Campionato invernale di Anzio e Nettuno
35 antiquari e 3 mostre collaterali dedicate al mare in onore di The Ocean Race - The Grand Finale
KASK, l’azienda bergamasca produttrice di caschi di alta qualità, ha firmato una partnership a lungo termine per la fornitura di caschi al challenger di America’s Cup INEOS Britannia
Confindustria Nautica ha incontrato il Ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto nell’ambito delle consultazioni volute dal Premier Giorgia Meloni con le rappresentanze delle imprese che lavorano sul demanio
Tutti gli IMOCA stanno cercando il varco migliore per passare i doldrum
In Regata la classifica generale sta prendendo forme diverse, con Tevere Remo Mon Ile che governa in IRC e Guardamago II leader in ORC
Si è tenuta oggi a Palermo presso la Lega Navale Palermo, la presentazione di Our Dream, il Jeanneau Sun Odissey 53 piedi a vela confiscata alla criminalità organizzata che la utilizzava per traffici di stupefacenti e affidata alla LN Italiana
La classica transtirrenica con le sue 535 miglia fino a Lipari è da sempre una prova impegnativa che mette a dura prova anche i velisti più esperti. Soldini in collegamento video:"Regata bellissima. Sarebbe bello partecipare con la flotta dei Mod 70
Vento da Nord con 20 nodi alla partenza, progressivamente calato fino a 10 nodi all’arrivo, tanto sole e mare calmo per i 44 equipaggi iscritti al Campionato Invernale più frequentato della 1a Zona FIV