I più giovani con il lutto al braccio per ricordare l'istruttore gardesano Claudio Brighenti scomparso nei giorni scorsi, durante le regate del trofeo Campobasso a Napoli. E' iniziata così la terza giornata del Contest del Gel Laser ospitato nelle acque del basso lago di Garda, ospiti della base della Fraglia Vela Desenzano del presidente Loda. Quasi 40 le imbarcazioni in acqua per la prima regata 2022 sul bacino lacustre più navigato d'Europa. Venti medi di 6/8 nodi già all'inizio senza dover attendere. Le classifiche (dopo 8 prove e 3 giornate) confermano in testa, nel singolo del Finn (fino a Tokio classe Olimpica), il legend (Over 70) Bruno Fezzardi (Fraglia Desenzano), una vita sulle barche da regata, Campione del Mondo, Europeo e Italiano con l'Orc, Strale e Asso 99, Dolphin 81, Ior vari, Flying Junior. La battaglia, in questa flotta, si è ridotta ad un match race con l'altro skipper Grand Master Umberto Grumelli. Per entrambi un 1-2 con la classifica generale ancora comandata da Fezzardi. Nel Laser Radial, ora Ilca, è primo Alessandro Archetti (Fraglia Desenzano) davanti alle dame Roberta Cosulich (Eridio) e l'esordiente Letizia Tonoli (Gargnano). Lo Standard (Laser Sdt Ilca), premia, per ora, Marco Franchi che precede Mattia Pagani e Angelo Tettamanti, tutti del Club di casa. La Mix vede in testa Alberto Bonatti della Società Canottieri Garda. Sempre i desenzanesi monopolizzano nel Contender con Michele Castagna che è primo, seguito da Marco e Davide Ferrari. Il doppio Fireball vede Alberto Tentoni al comando della flotta con Carlo Zorzi, entrambi del Club Avno di Torino, e terzo il vice Campione d'Europa Luca Stefanini (Vc Campione). Ora sempre a Desenzano tocca, il 16 gennaio, per la terza tappa del 30° Cimento con i monotipi di Dolphin, Meteor, Surprise e Orc.
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”