martedí, 15 luglio 2025

GARDA

Garda, un "Cimento" davvero invernale

garda un quot cimento quot davvero invernale
redazione

Su un Garda "format" Canale della Manica è andata in scena la seconda giornata del “30° Cimento Invernale” della Fraglia Vela Desenzano, sotto l'egida della Federazione Italiana Vela. Ad accogliere gli argonauti lacustri c'erano neve (sulle montagne), onde e vento, sui 12-15 nodi. Tra i monotipo c'è stato il solito show della flotta dei Dolphin 81. Un terzo e un primo posto per “Capovento” di Marco Polettini, al timone il figlio Matteo, che continua a guidare la classifica provvisoria, ma solo con un punto di vantaggio sui Campioni d'Italia di “Baraimbo Due” di Francesco Imperadori, Serafina e Zeno Razzi, timoniere Giò Pizzatti, con un secondo e un primo. Terzo è il “Joker” (solo di nome) di Umbertino Grumelli. Seguono in classifica “Insolente” di Giovanni Perani e “N' do it” di Francesco Crippa. Tutte queste carene difendono i colori della Fraglia Vela Desenzano. Tra i piccoli, ma agguerriti Meteor, comanda sempre “Miseria nera” di Pier Antonio Acquaviva; stessa situazione nei Surprise, che corrono anche nella Orc, con alla testa il mitico “Speedy” di Bruno Bottacini e Daniele Balzanelli di Torri del Benàco. Speedy è anche primo nelle classifiche Orc e del Gruppo P 3, mentre nel P 4 c'è “Lalissa”, il grande Dehler portato da Bruno Fezzardi. In acqua c'erano anche le barche scuola velica di Desenzano con Asso 99 e Dolphin, gli skipper Marco Pedroni, Stefano Ramazzotti, Stefano Giroli e Marco Luzzi. Sempre nel week end è andata in scena la doppia premiazione 2020- 2021 della flotta Orc del Garda, le regate a tempi compensati, che mettono insieme i vari tipi di imbarcazioni. Skipper e dirigenti sono stati ospiti del Marina Porto di Moniga. Nel corso dell'incontro sono stati ricordati alcuni soci scomparsi come Piero Barziza ed Ennio Maffezzoli. Il tutto si è svolto alla presenza del Consigliere Nazionale di Federazione Italiana Vela Domenico Foschini ed i presidenti dei Club di Circolo Nautico Brenzone, Fraglia Vela Peschiera e Desenzano, Yachting Club Torri, Nauticlub Moniga, Circolo Vela Gargnano con il presidente Lorenzo Tonini che ha presentato la nuova Centomiglia, che il settembre del prossimo anno si correrà su due giornate. A maggio, sempre a Gargnano, si correrà poi il Campionato Italiano Mini Altura Assoluto Orc nel mese di maggio 2022. 

 


28/11/2021 21:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci