Se c'è un'organizzazione che non si ferma mai quella è la "Les Sables-d'Olonne Vendée Course au Large" che è riuscita per prima a mettere in acqua la squadra dei Figaro che domani, giovedì 25 giugno, partiranno per il loro primo evento della stagione: il Solo Maître CoQ. Trenta skipper si affronteranno in una grande gara di 380 miglia dove la cosa più bella sarà il piacere di ritornare a navigare. Il Solo Maître CoQ, il primo evento in programma per i Figaristi nella stagione 2020, era stato rinviato lo scorso marzo a causa del Covid quando i concorrenti erano già tutti riuniti a Les Sables-d'Olonne! Grazie alla tenacia del presidente del club organizzatore, Marc Chopin, del direttore di gara, Denis Hugues, e al coordinamento della FFVoile, l'evento si svolgerà in questi primi giorni d'estate. Passa così la paura, almeno in questa classe, di non poter riprendere in questa stagione e, di conseguenza, di poter perdere gli sponsor in mancanza di competizioni e di esposizione mediatica. Sembra che la regata sarà abbastanza tranquilla in termini di condizioni. Con alcune fasi di transizione in cui le decisioni dei singoli decideranno il risultato. Partenza alle ore 13:00 con 30 imbarcazioni iscritte. Per l'Italia ci sarà Alberto Bona, con il suo Figaro Sebago. "A volte accade quel che non ti aspetti - commenta Alberto sulla sua pagina FB - ed ecco che da un giorno all’altro é arrivata la conferma della Solo Maitre Coq 2020, quella per la quale ero partito tre mesi fa dall’Italia. D’altronde il bello é l’imprevedibile, e in mare lo sappiamo bene. Sono pronto allora! Non aspettavo altro davvero! Ho avuto pazienza, non ho mollato mentalmente e ho ripreso gli allenamenti appena possibile, ora un confronto è esattamente quel di cui ho bisogno per acquisire ulteriore sicurezza e finalizzare. La gara sará in versione ridotta, non sará aperta al publico, ma voglio essere positivo e godere dell’adrenalina che ogni competizione provoca. Ripartiamo, facciamolo meglio di quando ci siamo fermati".
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante