giovedí, 27 novembre 2025

FIGARO

Les Sables d'Olonne: Figaro in acqua per la Solo Maître CoQ

les sables olonne figaro in acqua per la solo ma 238 tre coq
redazione

I Figaro tornano in acqua lunedì 22 marzo a Les Sables-d'Olonne con la Solo Maître CoQ, evento primaverile che si disputa su tre tappe e permetterà ai 29 skipper registrati di mettersi alla prova e di prepararsi per la Solitaire. Questa corsa è stata la prima in era Covid che si è organizzata in Francia lo scorso anno, spostandola a giugno, grazie alla tenacia dei suoi organizzatori del club Sables-d'Olonne Course au Large, ben sostenuto dalla FFV. Il contesto sanitario è purtroppo lo stesso nella primavera 2021. Mentre i 29 velisti solitari iscritti a questa prima corsa dei Figaro sono desiderosi di gareggiare, la sfida per il club vandeano era quella di offrire una competizione di alto livello pur rimanendo nel rispetto delle restrizioni sanitarie in vigore. Denis Hugues, direttore di questa regata da dieci edizioni, è quindi molto contento che tutti gli sforzi fatti da tutti i volontari siano stati ricompensati: "Quest'anno è stato altrettanto complicato per noi organizzare l'evento. Come tutti sanno, lo sport amatoriale è vietato, ma con il Solo, abbiamo la possibilità di regatare essendo classificati come sport professionale. Purché si rispettino i distanziamenti previsti. Abbiamo chiesto a tutti i concorrenti, a tutti i preparatori e naturalmente alle squadre organizzatrici di fornire un test Covid che abbia meno di 72 ore. Tutto si svolgerà naturalmente a porte chiuse, senza la presenza del pubblico, purtroppo. Per il momento, abbiamo l'accordo della Prefettura Marittima e quello del Prefetto della Vandea e possiamo quindi dedicarci completamente all'organizzazione sportiva dell'evento". 

 

Sono previste due brevi regate il lunedì e il martedì, percorsi costieri di una ventina di miglia, e una gara lunga che inizierà giovedì per finire sabato sera o la domenica mattina. Un giro di circa 340 miglia con partenza da Les Sables-d'Olonne, che porterà la flotta a passare l'isola di Ré, Les Birvideaux, fino a una boa di fronte a Les Sables e poi una boa a ovest di Oléron prima di tornare a Port-Olona. Denis Hugues spera di confermare questo programma: "Ovviamente guarderemo con Christian Dumard, il nostro consulente meteo, allo sviluppo delle previsioni fino alla partenza. Per il momento, sembra che non ci siano problemi. Siamo anche soddisfatti del numero di partecipanti. I corridori sono ansiosi di uscire in mare dopo essere stati rinchiusi per mesi, con le loro barche in cantiere. Tutti hanno l'impressione di aver fatto progressi, il che sarà un bene per la corsa".


20/03/2021 17:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci