giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

FIGARO

Les Sables d'Olonne: Figaro in acqua per la Solo Maître CoQ

les sables olonne figaro in acqua per la solo ma 238 tre coq
redazione

I Figaro tornano in acqua lunedì 22 marzo a Les Sables-d'Olonne con la Solo Maître CoQ, evento primaverile che si disputa su tre tappe e permetterà ai 29 skipper registrati di mettersi alla prova e di prepararsi per la Solitaire. Questa corsa è stata la prima in era Covid che si è organizzata in Francia lo scorso anno, spostandola a giugno, grazie alla tenacia dei suoi organizzatori del club Sables-d'Olonne Course au Large, ben sostenuto dalla FFV. Il contesto sanitario è purtroppo lo stesso nella primavera 2021. Mentre i 29 velisti solitari iscritti a questa prima corsa dei Figaro sono desiderosi di gareggiare, la sfida per il club vandeano era quella di offrire una competizione di alto livello pur rimanendo nel rispetto delle restrizioni sanitarie in vigore. Denis Hugues, direttore di questa regata da dieci edizioni, è quindi molto contento che tutti gli sforzi fatti da tutti i volontari siano stati ricompensati: "Quest'anno è stato altrettanto complicato per noi organizzare l'evento. Come tutti sanno, lo sport amatoriale è vietato, ma con il Solo, abbiamo la possibilità di regatare essendo classificati come sport professionale. Purché si rispettino i distanziamenti previsti. Abbiamo chiesto a tutti i concorrenti, a tutti i preparatori e naturalmente alle squadre organizzatrici di fornire un test Covid che abbia meno di 72 ore. Tutto si svolgerà naturalmente a porte chiuse, senza la presenza del pubblico, purtroppo. Per il momento, abbiamo l'accordo della Prefettura Marittima e quello del Prefetto della Vandea e possiamo quindi dedicarci completamente all'organizzazione sportiva dell'evento". 

 

Sono previste due brevi regate il lunedì e il martedì, percorsi costieri di una ventina di miglia, e una gara lunga che inizierà giovedì per finire sabato sera o la domenica mattina. Un giro di circa 340 miglia con partenza da Les Sables-d'Olonne, che porterà la flotta a passare l'isola di Ré, Les Birvideaux, fino a una boa di fronte a Les Sables e poi una boa a ovest di Oléron prima di tornare a Port-Olona. Denis Hugues spera di confermare questo programma: "Ovviamente guarderemo con Christian Dumard, il nostro consulente meteo, allo sviluppo delle previsioni fino alla partenza. Per il momento, sembra che non ci siano problemi. Siamo anche soddisfatti del numero di partecipanti. I corridori sono ansiosi di uscire in mare dopo essere stati rinchiusi per mesi, con le loro barche in cantiere. Tutti hanno l'impressione di aver fatto progressi, il che sarà un bene per la corsa".


20/03/2021 17:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci