mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

FIGARO

Solo Maître CoQ: domani la lunga decisiva

solo ma 238 tre coq domani la lunga decisiva
Roberto Imbastaro

Giorno di riposo dopo la seconda tappa della Solo Maitre Coq a Les Sables d’Olonne e velisti che preparano le barche per la lunga di domani,  giovedì 25, che partirà alle ore 13:00 verso le îles de Ré, Yeu e Belle-Île con arrivo previsto probabilmente sabato mattina

Ieri, martedì, come il giorno precedente, i 29 marinai del 18° Solo Maître CoQ avevano una rotta costiera di circa trenta miglia al largo della costa della Vandea e, come il giorno precedente, sono partiti leggermente in ritardo, questa volta a causa di un richiamo generale. Il vento si è rivelato particolarmente instabile, passando da est a sud-ovest nel corso della giornata, e poi si è attenuato a tal punto che la Direzione di Regata è stata costretta a ridurre il percorso da 34 a 22 miglia, stabilendo così la classifica alla boa numero 3, al largo di Brem-sur-Mer. In queste condizioni insidiose, dove le carte sono state regolarmente rimescolate, il velista svizzero Nils Palmieri (Teamwork) ha dimostrato di essere molto agile, firmando così la sua prima vittoria di gara sul circuito, mentre Alan Roberts (Seacat Services) e Tom Laperche (Bretagne - CMB Performance), che si erano già distinti lunedì, hanno confermato di essere in gran forma. La prova è nella classifica generale, dato che i due skipper occupano i primi due posti nella classifica provvisoria. Anche se hanno lo stesso numero di punti, il vantaggio va allo skipper britannico per la vittoria di tappa di lunedì. Ma tutto è assolutamente provvisorio, perché quello che conta è la prova lunga di giovedì che il nostro Alberto Bona, unico italiano della classe,  su Sebago affronterà da un 14°posto in classifica generale, dopo i due parziali (19-11) delle due regate corte. 


24/03/2021 11:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci