venerdí, 31 ottobre 2025

FIGARO

La prima di Alberto Bona sui Figaro 3

la prima di alberto bona sui figaro
redazione

Al via il 26 marzo prossimo, si conclude il 13 aprile, la Sardinha Cup apre ufficialmente il Circuito Figaro Beneteau, campionato francese di regata d'altura 2019 nonchè crocevia dell’eccellenza della vela.

La prima regata a coppie sul nuovo monotipo foil Beneteau Figaro 3 la prima anche a disputarsi con il nuovo monotipo foil e che vedrà ai nastri di partenza nel porto di Saint-Gilles-Croix-de-Vie oltre 50 concorrenti, tra cui spicca il nome del nostro skipper torinese Alberto Bona, pronto a sfidare veri e propri totem della vela mondiale.  Lo skipper italiano è stato colpito da subito dalla cura dei dettagli della barca, dalla ricerca che c'è dietro il progetto dei Figaro 3, monotipi dotati di foil che si muovono lateralmente e verticalmente, alimentando performance e creando stabilità.  Un esordio, quello del monotipo, che vedrà il ritorno di stelle internazionali della disciplina insieme alle nuove leve reduci dal Circuito Mini 650.

Un evento suggestivo organizzato dal Team Vendée Formation, il prestigioso centro di allenamento del luogo che offre ai giovani un'esperienza unica di accompagnamento e formazione alla pratica della vela.

La Sardinha Cup è aperta a tutte le barche Beneteau Figaro 3 conformi al regolamento della Classe Figaro 2019 e costituisce dunque la prima prova del campionato di Francia "Elite de Course au Large", alla quale faranno seguito la "Solo Maître Coq” e la leggendaria "Solitaire Urgo le Figaro", giunta alla sua cinquantesima edizione ed evento clou della competizione. La Sardinha Cup, che ha in programma due tappe lunghe con partenza e arrivo da Saint Gilles Croix de Vie della durata di 2-3 notti, è una sorta di warm up stagionale, per quella che sarà la Solitaire du Figaro, partenza il 2 giugno, l’appuntamento cult della stagione, la vera università della vela oceanica che quest’anno, complice la nuova barca, ha fatto segnare il ritorno del gotha della course au large.

In questa prima regata Alberto Bona farà coppia con il navigatore transalpino Ian Lipinski, vincitore e assoluto protagonista della Mini Transat. Appuntamento dunque il prossimo 26 marzo con Saint-Gilles-Croix-de-Vie in festa ad accogliere e presentare ufficialmente gli equipaggi a Port la Vie.

Beneteau, partner ufficiale della manifestazione, metterà a disposizione dell'organizzazione due barche di supporto, un Antares 36 e un Barracuda 8, per accogliere a bordo i giornalisti all'arrivo delle barche a vela.

 


23/03/2019 11:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci