martedí, 25 novembre 2025

FIGARO

La prima di Alberto Bona sui Figaro 3

la prima di alberto bona sui figaro
redazione

Al via il 26 marzo prossimo, si conclude il 13 aprile, la Sardinha Cup apre ufficialmente il Circuito Figaro Beneteau, campionato francese di regata d'altura 2019 nonchè crocevia dell’eccellenza della vela.

La prima regata a coppie sul nuovo monotipo foil Beneteau Figaro 3 la prima anche a disputarsi con il nuovo monotipo foil e che vedrà ai nastri di partenza nel porto di Saint-Gilles-Croix-de-Vie oltre 50 concorrenti, tra cui spicca il nome del nostro skipper torinese Alberto Bona, pronto a sfidare veri e propri totem della vela mondiale.  Lo skipper italiano è stato colpito da subito dalla cura dei dettagli della barca, dalla ricerca che c'è dietro il progetto dei Figaro 3, monotipi dotati di foil che si muovono lateralmente e verticalmente, alimentando performance e creando stabilità.  Un esordio, quello del monotipo, che vedrà il ritorno di stelle internazionali della disciplina insieme alle nuove leve reduci dal Circuito Mini 650.

Un evento suggestivo organizzato dal Team Vendée Formation, il prestigioso centro di allenamento del luogo che offre ai giovani un'esperienza unica di accompagnamento e formazione alla pratica della vela.

La Sardinha Cup è aperta a tutte le barche Beneteau Figaro 3 conformi al regolamento della Classe Figaro 2019 e costituisce dunque la prima prova del campionato di Francia "Elite de Course au Large", alla quale faranno seguito la "Solo Maître Coq” e la leggendaria "Solitaire Urgo le Figaro", giunta alla sua cinquantesima edizione ed evento clou della competizione. La Sardinha Cup, che ha in programma due tappe lunghe con partenza e arrivo da Saint Gilles Croix de Vie della durata di 2-3 notti, è una sorta di warm up stagionale, per quella che sarà la Solitaire du Figaro, partenza il 2 giugno, l’appuntamento cult della stagione, la vera università della vela oceanica che quest’anno, complice la nuova barca, ha fatto segnare il ritorno del gotha della course au large.

In questa prima regata Alberto Bona farà coppia con il navigatore transalpino Ian Lipinski, vincitore e assoluto protagonista della Mini Transat. Appuntamento dunque il prossimo 26 marzo con Saint-Gilles-Croix-de-Vie in festa ad accogliere e presentare ufficialmente gli equipaggi a Port la Vie.

Beneteau, partner ufficiale della manifestazione, metterà a disposizione dell'organizzazione due barche di supporto, un Antares 36 e un Barracuda 8, per accogliere a bordo i giornalisti all'arrivo delle barche a vela.

 


23/03/2019 11:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci