domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

FIAMME GIALLE

Fiamme Gialle: 40 atleti alle Olimpiadi e 4 alle Paralimpiadi di Rio de Janeiro


All'indomani della ufficializzazione della Squadra Olimpica Italiana per i Giochi brasiliani, le Fiamme Gialle non possono che esprimere profonda soddisfazione per essere riuscite ancora una volta a contribuire in modo assolutamente significativo alla formazione della spedizione azzurra.
Sono infatti ben 40 gli atleti della Guardia di Finanza convocati in nove diverse discipline (atletica 12, canoa 3, canottaggio 5, judo 2, nuoto 4, scherma 4, tiro a segno 2, tuffi 2 e vela 6) che rappresentano il 13,5% di tutto il Team Olimpico Italiano.
Ad essi si affiancano i quattro atleti convocati per le Paralimpiadi, tra cui spicca il nome di Marina Caironi , oro a Londra 2012, plurititolata e detentrice di tutti i record mondiali della sua categoria, scelta come portabandiera della squadra Paralimpica italiana.
Tali convocazioni premiano le qualità e la totale dedizione dei nostri atleti, ma anche tutto il lavoro di supporto svolto da tecnici, fisioterapisti e dirigenti delle Federazioni nazionali e della Guardia di Finanza.
Ma in questo momento di legittimo orgoglio, non possono essere dimenticati tutti quelli che, nonostante gli sforzi profusi, a Rio non ci saranno.
Il primo pensiero è per Gianmarco Tamberi.
Era forse l'atleta italiano più atteso, in patria e all'estero, per le sue straordinarie capacità tecniche e di trascinatore, istrione dalla trasbordante, ricca umanità. E' da poche ore uscito dalla sala operatoria del Dott. Benazzo, con esito fortunatamente positivo sulla ricostruzione del tendine della caviglia di stacco. Con lui abbiamo avuto tutti un'ulteriore, drammatica lezione di come lo sport e la vita possono essere crudeli. A “Gimbo” vogliamo dire che, dopo il rispetto del dolore e della disperazione per un sogno spezzato in pochi attimi, quando sarà pronto per iniziare il suo percorso di risalita, le Fiamme Gialle gli saranno, come sempre, vicine.
Un pensiero anche per tutti quegli atleti che, magari a volte per pochi centimetri o centesimi, non sono riusciti a strappare il pass per Rio. Per loro, il riconoscimento di aver dato tutto quello che avevano, ricordando quanto sia difficile per livello tecnico, concorrenza, concomitanza di eventi e circostanze, riuscire ad arrivare a calcare il palcoscenico Olimpico.


19/07/2016 18:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci