E’ iniziato oggi a Sabaudia (LT) il terzo dei Campus Fiamme Gialle nell'ambito del progetto “Sport e Legalità - La Scuola in Cattedra” ,realizzato da Regione Lombardia, Ufficio Scolastico Regionale e Fiamme Gialle. Protagonisti gli studenti dell'Istituto “Caterina Caniana” di Bergamo giunti oggi nella cittadina pontina, dove si fermeranno sino a sabato prossimo. Lo scopo del Campus è quello di realizzare iniziative che abbiano una valenza sociale, anche attraverso la promozione ed il sostegno della pratica sportiva, senza tralasciare il fondamentale aspetto della legalità intesa nel suo significato più ampio, compreso il rispetto per la natura e per l'ambiente.
Dopo Castelporziano (RM), sede del I e II Nucleo Atleti, e Predazzo (TN), casa degli sciatori del V Nucleo Atleti, da oggi fino a sabato 11 maggio, la Caserma “Spiridigliozzi”, in pieno centro a Sabaudia, e gli Impianti Sportivi del III Nucleo Atleti, ospiteranno 25 studenti e due insegnanti provenienti dalla scuola di Bergamo.
Molteplici le attività previste dal programma del Campus che coinvolgeranno i ragazzi e consentiranno loro di conoscere da vicino la realtà delle Fiamme Gialle, in particolare l’attività di alto livello del canottaggio e della canoa.
Oggi pomeriggio gli studenti parteciperanno a una escursione nel Parco Nazionale del Circeo, in collaborazione con l’Istituto Pangea, e stasera al primo di una serie di laboratori teatrali con soggetto la legalità, propedeutici alla realizzazione di uno spettacolo che li vedrà protagonisti venerdì 10 presso il teatro Fiamme Gialle di Sabaudia. Domani mattina, martedì 7, prenderanno parte al convegno avente come tema “Bullismo e Cyberbullismo”, tenuto dagli esperti del Nucleo Territoriale Permanente Bullismo e Cyber della Provincia di Latina. Nei giorni a seguire previste visite al Museo di Piana delle Orme e all’Oasi Naturalistica di Ninfa, la partecipazione alla manifestazione di chiusura dei progetti con le scuole del territorio di Sabaudia “Remare a scuola” e “A scuola in canoa”, l’esibizione dei butteri di Cisterna, la visita alla redazione del quotidiano “Latina Editoriale Oggi” e tanto altro. La full immersion nel mondo Fiamme Gialle prevede soprattutto tanta attività sportiva propedeutica alla conoscenza delle discipline dell’atletica, canoa, canottaggio, judo, karate, scherma, tiro a segno e vela sotto la guida dei tecnici delle Fiamme Gialle e la condivisione delle attività con gli atleti. Venerdì 10 in programma lo spettacolo teatrale, preparato con i laboratori serali durante la settimana, sul tema della legalità.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti