martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

INTERLAGHI

Falsa partenza per il 42° Campionato Invernale Interlaghi di vela

falsa partenza per il 42 176 campionato invernale interlaghi di vela
redazione

La Breva, vento da Sud che spira sul Lario, non è stata “amica” del 42° Campionato Invernale Interlaghi di vela (dal 29 ottobre all’1 novembre), per cabinati, organizzato come sempre nel Golfo di Lecco, dalla locale Canottieri nell’ambito del folto programma di LARIOeVENTI.
Ieri infatti le quasi sessanta barche (delle classi Platu 25, Fun, Meteor, Orza 6 e H22 e Orc ) già “schierate” dalle 13 nel Golfo in attesa della partenza, hanno dovuto far rientro in darsena più di tre ore dopo: niente vento e niente regate. Si tornerà in acqua domenica mattina (ore 8,30) con il Tivano, vento da Nord.
I team in regata avevano preso il largo alle 13 quando spirava ancora il Tivano, non sufficiente però per poter disputare almeno una prova. Il Comitato di regata ha quindi deciso di attendere in acqua la Breva approfittando anche del clima particolarmente mite. Un’attesa che si è protratta per quasi tre ore, dopodiché si è deciso di annullare le prove della giornata d’apertura.
La giornata di ieri è però proseguita con il programma del “fuorInterlaghi” con l’incontro “Dilaghée – Andrea Vitali e Velasco raccontano il loro lago” al Palazzo del Commercio in Piazza Garibaldi a Lecco. Un intrattenimento di grande rilievo tra lo scrittore e l’artista, entrambi di Bellano, con tema proprio il Lago di Como che li unisce, oltre allo stesso cognome e al luogo di nascita.  Inoltre la festa in centro città a Lecco, in via Carlo Cattaneo, per un “Apericena all’Interval Cafè” in collaborazione con l’Associazione Esercenti della via che con altri negozi del centro Lecco e il patrocinio di Confcommercio hanno allestito per quindici giorni le loro vetrine a tema velico Interlaghina e Interlaghi.
Da segnalare che domenica 30 ottobre alle 18,30 in Canottieri Lecco ci sarà invece la consegna dei premi speciali del Campionato Velico del Lario per yacht Orc A, B e C che si è disputato su più tappe durante la stagione primaverile-estiva: a seguire apericena.
Infine, durante il week end dell’Interlaghi sarà possibile effettuare delle prove su bici elettriche grazie alla collaborazione con LarioeBike e fino al 2 novembre, nella sede della Canottieri Lecco e del Circolo Vela Tivano di Valmadrera (Lc) in località Parè, è prevista una mostra d’arte dal titolo “L’acqua” con opere grafiche, pittoriche e scultoree ispirate allo sport, realizzate da un gruppo di artisti ed insegnanti che operano sul territorio della provincia di Lecco.


30/10/2016 11:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci