sabato, 8 novembre 2025

INTERLAGHI

Falsa partenza per il 42° Campionato Invernale Interlaghi di vela

falsa partenza per il 42 176 campionato invernale interlaghi di vela
redazione

La Breva, vento da Sud che spira sul Lario, non è stata “amica” del 42° Campionato Invernale Interlaghi di vela (dal 29 ottobre all’1 novembre), per cabinati, organizzato come sempre nel Golfo di Lecco, dalla locale Canottieri nell’ambito del folto programma di LARIOeVENTI.
Ieri infatti le quasi sessanta barche (delle classi Platu 25, Fun, Meteor, Orza 6 e H22 e Orc ) già “schierate” dalle 13 nel Golfo in attesa della partenza, hanno dovuto far rientro in darsena più di tre ore dopo: niente vento e niente regate. Si tornerà in acqua domenica mattina (ore 8,30) con il Tivano, vento da Nord.
I team in regata avevano preso il largo alle 13 quando spirava ancora il Tivano, non sufficiente però per poter disputare almeno una prova. Il Comitato di regata ha quindi deciso di attendere in acqua la Breva approfittando anche del clima particolarmente mite. Un’attesa che si è protratta per quasi tre ore, dopodiché si è deciso di annullare le prove della giornata d’apertura.
La giornata di ieri è però proseguita con il programma del “fuorInterlaghi” con l’incontro “Dilaghée – Andrea Vitali e Velasco raccontano il loro lago” al Palazzo del Commercio in Piazza Garibaldi a Lecco. Un intrattenimento di grande rilievo tra lo scrittore e l’artista, entrambi di Bellano, con tema proprio il Lago di Como che li unisce, oltre allo stesso cognome e al luogo di nascita.  Inoltre la festa in centro città a Lecco, in via Carlo Cattaneo, per un “Apericena all’Interval Cafè” in collaborazione con l’Associazione Esercenti della via che con altri negozi del centro Lecco e il patrocinio di Confcommercio hanno allestito per quindici giorni le loro vetrine a tema velico Interlaghina e Interlaghi.
Da segnalare che domenica 30 ottobre alle 18,30 in Canottieri Lecco ci sarà invece la consegna dei premi speciali del Campionato Velico del Lario per yacht Orc A, B e C che si è disputato su più tappe durante la stagione primaverile-estiva: a seguire apericena.
Infine, durante il week end dell’Interlaghi sarà possibile effettuare delle prove su bici elettriche grazie alla collaborazione con LarioeBike e fino al 2 novembre, nella sede della Canottieri Lecco e del Circolo Vela Tivano di Valmadrera (Lc) in località Parè, è prevista una mostra d’arte dal titolo “L’acqua” con opere grafiche, pittoriche e scultoree ispirate allo sport, realizzate da un gruppo di artisti ed insegnanti che operano sul territorio della provincia di Lecco.


30/10/2016 11:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci