Il terzo giorno di regate all'Europeo Techno 293 a Varkiza è giunto al termine con due regate portate a termine per tutte le classi.
L'azzurrino Alessandro Melis (CV Windsurfing Club Cagliari) , dopo due giorni in seconda posizione agguanta la testa della classifica degli Junior maschili con 3 e 5 come risultati odierni. Alle sue spalle il polacco Konrad Machura, secondo e il britannico Boris Shaw, terzo. Sesta piazza per Alessandro Graciotti (SEF Stamura), 12esima per Giuseppe Romano (CC Roggero Lauria) e 14esima per Giorgio Falqui Cao (CV Windsurfing Club Cagliari) .
Nella flotta Junior femminile sempre al comando le due israeliane, Mika Kafri e Amit Segev, terza la polacca Aleksandra Wasiewicz. In 11esima posizione si trova Sofia Renna (CS Torbole), in 12esima Sofia Ada Ciaravolo (CV Windsurfing Club Cagliari) , in 16esima Sara Galati (CN del Finale) e in 18esima Lucia Napoli (CV Windsurfing Club Cagliari).
Tornano nelle prime due posizioni della classifica Youth maschile gli israeliani Daniel Basik Tashtash, primo e Roi Hillel, secondo seguiti in terza dal greco Alexandros Kalpogiannakis. Decima piazza per l'azzurro Alessandro Jose Tomasi (LNI Riva del Garda), 13esima per Alessandro Giangrande (CC Roggero Lauria) e 17esima per Edoardo Tanas (CS Torbole).
Manon Pianazza è sempre in testa alla classifica Youth femminile, seconda l’israeliana Sharon Kantor e terza la sua connazionale Naama Greenberg. Carola Enrico (CN Loano) sale in 13esima posizione seguita dalle altre italiane, 16esima Matilde Fassio (CN Loano), 19esima Cristina Nodari (CS Torbole) e 20esima Marta Monge (CN del Finale).
3° Campionato Invernale dell'Argentario e 1° Campionato Invernale Unificato della Costa d'Argento. Il punto della situazione dopo le prime due giornate
Allo Yacht Club Lignano concluso il 31° Campionato Autunnale della Laguna e il 7° Trofeo Autunnale del Diporto all’insegna del sole e della bora
Spindrift 2 ha passato la linea di partenza del Jules Verne Trophy martedì 3 dicembre 2019 alle 20h 55' 54" UTC per iniziare la lunga rotta di ben 21.600 miglia intorno al mondo alla ricerca del record
Hyundai World Championships 2019 classi 49er, 49er FX e Nacra 17
Terminate le Qualifiche allo Hyundai World Championships 2019. Sei equipaggi italiani promossi in Finale Gold, tre nella classe 49er FX femminile e tre nel Nacra 17 misto. Vittorio Bissaro e Maelle Frascari secondi in classifica
UCINA Confindustria Nautica partecipa alla Missione negli USA per promuovere il sistema industriale italiano
Domenica 8 la volata, con le ultime due prove di Finale e la Finalissima Medal Race tra i Top-10 per il titolo e il podio, alle 15:30 (le 3.30 di notte in Italia)
Un sostenuto scirocco tra i 15 e i 20 nodi con la tipica onda formata di Anzio ha impegnato duramente tutti i velisti scesi in acqua, regalando però anche grandi soddisfazioni
The Ocean Race farà tappa ad Auckland, in Nuova Zelanda, durante l’edizione 2021-22 del giro del mondo a vela in equipaggio
IDEC ha stabilito un tempo di riferimento sulla rotta tra Mauritius e Ho Chi Minh City in Vietnam