Questa domenica (8 novembre), lo specchio acqueo antistante il porto di Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata d'Inverno appuntamento organizzato nel pieno rispetto delle disposizioni in materia di Covid-19 dal Club Nautico Versilia e dalla Lega Navale Italiana di Viareggio.
La Regata sarà valida anche come recupero del Trofeo Memorial Francesco Sodini istituito per ricordare la passione per il mare del grande protagonista della vela d’altura scomparso nel 2015. Affabile, sempre gentile e disponibile, Sodini, oltre ad essere stato un imprenditore molto stimato, legato fra l’altro alla Fondazione Artiglio, al Museo della Marineria e ideatore dei premi Alveare e Artiglio, è stato un armatore “vecchio stampo” che con un equipaggio di amici ha conquistato numerosi successi anche in ambito internazionale, gli ultimi ottenuti con il suo M37 Coconut Città di Viareggio.
Alla Regata d'Inverno è consentita l’iscrizione a tutte le imbarcazioni in possesso di validi certificati di stazza ORC Standard o ORC Club, Miniatura. Sono ammesse anche le Classe Open che non hanno né hanno avuto nei due anni precedenti, un certificato di stazza ORC o ORC Club o Miniatura. Sarà redatta una classifica per la Divisione Gran Crociera, definita conformemente alla normativa d’altura FIV per il 2020. Il Comitato organizzatore ha introdotto anche una ulteriore Classe di partecipazione che sarà considerata Classe Libera, aperta a tutti.
Il Briefing si svolgerà alle ore 9 davanti all'entrata del Club Nautico Versilia nel rispetto delle norme anti covid. E' prevista una sola prova su percorso a bastone bolina-poppa nell’aera antistante il porto di Viareggio con partenza alle ore 11. La premiazione si svolgerà davanti al Club Nautico Versilia alle ore 17.30 e saranno premiati i primi classificati di ciascuna Divisione e Classe e i primi di ogni Raggruppamento individuato.
Le istruzioni di regata saranno pubblicate sulla notice board della App My Federvela.
Non è prevista la distribuzione cartacea di alcun documento né la sua esposizione ad un albo.
Sarà rivolta la massima attenzione alle disposizioni in materia di contrasto e contenimento della diffusione del Covid 19 emanate dalla FIV fra le quali rispetto del distanziamento, il rilevamento della temperatura e l’uso corretto delle mascherine. In caso di non rispetto da parte dei concorrenti dell’uso della mascherina (nelle modalità espresse dal Protocollo federale e dal momento in cui si accede nel Club organizzatore sino al termine della chiusura della manifestazione con la premiazione) tale comportamento potrà essere sanzionato con una penalità (fino alla squalifica) nei confronti dell’imbarcazione a discrezione del Comitato delle Proteste.
Il Comitato di Regata e Proteste sarà unico e presieduto da Stefano Giusti, coadiuvato da Saverio Bellone e Danilo Morelli.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro