È pronta a prendere il largo la stagione 2021 dello Yacht Club Venezia. La macchina organizzativa del sodalizio presieduto da Mirco Sguario si è già da tempo messa in moto in vista del primo appuntamento stagionale, in calendario domenica 16 maggio con il parallelo “Vela contro vela”.
Si tratta di una attività di promozione giovanile realizzata in collaborazione con la Compagnia della Vela, il Diporto Velico Veneziano, l’Associazione Velica Lido ed il Circolo della Vela Mestre. “La vela vista da vicino” è il claim dell’evento che coinvolgerà una ventina di baby velisti in rappresentanza di tutte le scuole vela della città, pronti a sfidarsi a bordo dei propri Optimist in un doppio campo di regata parallelo, con percorso a slalom, che sarà allestito all’interno del Marina Sant’Elena. Proprio grazie alla particolare struttura del moderno Marina, i genitori avranno la possibilità di trasformare le banchine in spalti e di vedere così da vicino i propri ragazzi dilettarsi tra le boe.
“Abbiamo pensato a questa innovativa formula con percorso a slalom tra le boe”, spiega il presidente dello YC Venezia Mirco Sguario, “per promuovere la vela ai giovanissimi e per motivarli a praticare uno sport ricco di valori e sano per l’ambiente". "Non dimentichiamoci - prosegue Sguario - che ciò che ha fatto grande nei secoli passati Venezia non è stato il turismo, ma l’abilità dei nostri antenati nel sapere andar per mare. Vogliamo celebrare e trasmettere ai più piccoli i valori dell’arte navale e del nostro porto che ha fatto di Venezia la regina del mediterraneo e che proprio in questi giorni il Salone Nautico si propone di valorizzare attraverso le tante eccellenze del nostro territorio che tutt’ora contribuiscono a far grande il settore della nautica”.
Proprio il Salone Nautico di Venezia, la prestigiosa manifestazione fortemente voluta dal Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, è tra i promotori di questa importante iniziativa rivolta ai più piccoli:“Fin dalla prima edizione abbiamo avuto attenzione per la promozione di tutti gli sport nautici; la vela sarà protagonista del prossimo Salone Nautico dal 29 maggio al 6 giugno all’Arsenale con oltre 30 imbarcazioni esposte, con la presenza del Moro di Venezia - ambassador del Salone Nautico e con numerose attività promosse dei circoli velici veneziani” dichiara Fabrizio D’Oria Direttore Organizzativo della manifestazione.
Fondamentale anche la collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, già sperimentata in precedenti eventi organizzati dallo YC Venezia come la Venice Hospitality Challenge. “Promuovere questo evento – commenta la dott.ssa Cinzia Zincone, Commissario Straordinario di AdSPMAS - non significa solo promuovere l’antica tradizione marinara alla base delle fortune commerciali ed economiche della Serenissima ma anche - e forse soprattutto - investire nel futuro della città e del Porto. Perché i ragazzi sono il nostro futuro e i porti di domani dovranno essere innovativi e sostenibili; un obbiettivo sicuramente ambizioso ma, se adempiremo al nostro compito ovvero coinvolgere fin d’ora i giovani, certamente alla nostra portata. Per questo l’Autorità di Sistema Portuale intende proseguire, come ha sempre cercato di fare, nell’incentivare momenti di formazione, incontro e confronto fra i giovani.”.
“Vela contro vela” gode del patrocinio dell’Autorità di Sistema Portuale del’Mare Adriatico Settentrionale e del Porto di Venezia. L’evento è realizzato grazie al contributo di APV Investimenti e del Salone Nautico di Venezia. Sponsor della Manifestazione sono Energia Pura e Acqua Dolomia.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia