sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

REGATE

Domenica 16 maggio a Venezia il parallelo "Vela contro Vela"

È pronta a prendere il largo la stagione 2021 dello Yacht Club Venezia. La macchina organizzativa del sodalizio presieduto da Mirco Sguario si è già da tempo messa in moto in vista del primo appuntamento stagionale, in calendario domenica 16 maggio con il parallelo “Vela contro vela”.

Si tratta di una attività di promozione giovanile realizzata in collaborazione con la Compagnia della Vela, il Diporto Velico Veneziano, l’Associazione Velica Lido ed il Circolo della Vela Mestre. “La vela vista da vicino” è il claim dell’evento che coinvolgerà una ventina di baby velisti in rappresentanza di tutte le scuole vela della città, pronti a sfidarsi a bordo dei propri Optimist in un doppio campo di regata parallelo, con percorso a slalom, che sarà allestito all’interno del Marina Sant’Elena. Proprio grazie alla particolare struttura del moderno Marina, i genitori avranno la possibilità di trasformare le banchine in spalti e di vedere così da vicino i propri ragazzi dilettarsi tra le boe.

“Abbiamo pensato a questa innovativa formula con percorso a slalom tra le boe”, spiega il presidente dello YC Venezia Mirco Sguario, “per promuovere la vela ai giovanissimi e per motivarli a praticare uno sport ricco di valori e sano per l’ambiente". "Non dimentichiamoci - prosegue Sguario - che ciò che ha fatto grande nei secoli passati Venezia non è stato il turismo, ma l’abilità dei nostri antenati nel sapere andar per mare. Vogliamo celebrare e trasmettere ai più piccoli i valori dell’arte navale e del nostro porto che ha fatto di Venezia la regina del mediterraneo e che proprio in questi giorni il Salone Nautico si propone di valorizzare attraverso le tante eccellenze del nostro territorio che tutt’ora contribuiscono a far grande il settore della nautica”.

Proprio il Salone Nautico di Venezia, la prestigiosa manifestazione fortemente voluta dal Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, è tra i promotori di questa importante iniziativa rivolta ai più piccoli:“Fin dalla prima edizione abbiamo avuto attenzione per la promozione di tutti gli sport nautici; la vela sarà protagonista del prossimo Salone Nautico dal 29 maggio al 6 giugno all’Arsenale con oltre 30 imbarcazioni esposte, con la presenza del Moro di Venezia - ambassador del Salone Nautico e con numerose attività promosse dei circoli velici veneziani” dichiara Fabrizio D’Oria Direttore Organizzativo della manifestazione.

Fondamentale anche la collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, già sperimentata in precedenti eventi organizzati dallo YC Venezia come la Venice Hospitality Challenge. “Promuovere questo evento – commenta la dott.ssa Cinzia Zincone, Commissario Straordinario di AdSPMAS - non significa solo promuovere l’antica tradizione marinara alla base delle fortune commerciali ed economiche della Serenissima ma anche - e forse soprattutto - investire nel futuro della città e del Porto. Perché i ragazzi sono il nostro futuro e i porti di domani dovranno essere innovativi e sostenibili; un obbiettivo sicuramente ambizioso ma, se adempiremo al nostro compito ovvero coinvolgere fin d’ora i giovani, certamente alla nostra portata. Per questo l’Autorità di Sistema Portuale intende proseguire, come ha sempre cercato di fare, nell’incentivare momenti di formazione, incontro e confronto fra i giovani.”.

“Vela contro vela” gode del patrocinio dell’Autorità di Sistema Portuale del’Mare Adriatico Settentrionale e del Porto di Venezia. L’evento è realizzato grazie al contributo di APV Investimenti e del Salone Nautico di Venezia. Sponsor della Manifestazione sono Energia Pura e Acqua Dolomia.


12/05/2021 20:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci