giovedí, 9 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    manifestazioni    barcolana    star    regate    platu25    j24    snipe    open skiff    kite    lega navale italiana   

WINDSURF

Dalla Liguria alla Corsica in windsurf, la straordinaria impresa di Matteo Iachino

dalla liguria alla corsica in windsurf la straordinaria impresa di matteo iachino
redazione

Matteo Iachino - atleta dello Yacht Club Italiano - è riuscito nella sua impresa: attraversare il Mar Ligure a bordo di un windsurf con foil. Una traversata senza precedenti che ha visto il campione del mondo di slalom partire da Imperia e per raggiungere l’Isolotto della Giraglia, in Corsica in 6 ore e 3 minuti. Un sogno realizzato, una grande impresa sportiva e soprattutto un forte messaggio per la difesa dell'ambiente e del mare.

Preparazione atletica, studio della rotta migliore e una approfondita analisi delle condizioni metereologiche sono stati gli elementi chiave per la riuscita della traversata, come ci spiega Matteo ”Le condizioni del vento sotto costa non ci hanno aiutato sia in partenza sia all’arrivo, ma in mare aperto ho potuto seguire un’andatura costante con qualche tratto di raffiche forti e onde fino a un metro. Soprattutto sul finale il calo di vento faceva sembrare lo scoglio della Giraglia un miraggio, vicino ma irraggiungibile. Poi alla fine l’ho toccato! E’ stata dura ma sono davvero felice di aver realizzato il mio sogno”.

Matteo è partito questa mattina alle 8.30, nella giornata di apertura della 29ma edizione delle Vele d’Epoca di Imperia, andando così a salutare le antiche regine del mare presenti nel Porto della cittadina ligure. Un ideale collegamento tra il passato e il futuro della navigazione e che sottolinea ancora di più il messaggio di cui è ambasciatore.

Questa impresa sportiva è l’evento cardine del progetto “Un solo mare per tutti” che prevede anche l’organizzazione sulle spiagge liguri di diversi appuntamenti dedicati alla sostenibilità, al rispetto dell’ambiente marino, alla promozione degli sport acquatici e all’inclusione sociale. L’evento e gli incontri sono realizzati con il supporto di Tirreno Power e in collaborazione con l’Associazione Il Porto dei Piccoli, di cui Matteo è ambassador, sono aperti ai ragazzi delle scuole del territorio e coinvolgono bambini in cura presso le principali strutture ospedaliere della Regione.

L’IMPRESA SPORTIVA

Iachino è partito da Imperia e ha percorso 80 miglia nautiche, pari a circa 148 Km, fino all’isolotto della Giraglia, in Corsica. Una distanza sbalorditiva da affrontare a bordo di un windsurf in un’unica tratta. Matteo Iachino, primo italiano ad aver vinto una Coppa del Mondo di Windsurf, da anni teneva questo sogno nel cassetto.

L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Imperia.

SVOLGIMENTO

Tutte le fasi di preparazione e tutte le informazioni sulla navigazione sono disponibili qui:
https://www.yachtclubitaliano.it/it/news-515/matteo-iachino-la-traversata-in-windsurf.html oltre che sui canali social dei partner. Sulla pagina web è possibile visionare la rotta che ha seguito durante la navigazione.

 

MATTEO IACHINO

Matteo Iachino nasce nel 1989 a Savona in Liguria. Windsurfer dall'età di 10 anni, con tanta dedizione e passione riesce a diventare presto professionista e spiccare nel mondo dello slalom. È stato Campione Europeo nel 2012 e sei volte Campione Nazionale. Tre volte Vice World Champion PWA World Cup Tour specialità slalom. Nel 2016 corona il suo sogno, diventando – primo italiano nella storia della specialità - Campione del Mondo nel circuito PWA.


08/09/2022 17:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

Il 2026 della 52 Super Series

La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote

Riccardo Pianosi e Jessie Kampman campioni del mondo di Formula Kite

Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot

Cagliari: al via i Campionati Mondiali delle Classi Olimpiche 49er e Nacra 17

Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17

I J24 in acqua a Cervia

Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Rimini: in acqua OpenSkiff e RS Aero

Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto

Mondiale Formula Kite: Scirocco amaro per Maeder, Pianosi leader del Mondiale

Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler

Barcolana, Day 2

Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva

I primi 125 anni della LNI Napoli

La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci