Matteo Iachino - atleta dello Yacht Club Italiano - è riuscito nella sua impresa: attraversare il Mar Ligure a bordo di un windsurf con foil. Una traversata senza precedenti che ha visto il campione del mondo di slalom partire da Imperia e per raggiungere l’Isolotto della Giraglia, in Corsica in 6 ore e 3 minuti. Un sogno realizzato, una grande impresa sportiva e soprattutto un forte messaggio per la difesa dell'ambiente e del mare.
Preparazione atletica, studio della rotta migliore e una approfondita analisi delle condizioni metereologiche sono stati gli elementi chiave per la riuscita della traversata, come ci spiega Matteo ”Le condizioni del vento sotto costa non ci hanno aiutato sia in partenza sia all’arrivo, ma in mare aperto ho potuto seguire un’andatura costante con qualche tratto di raffiche forti e onde fino a un metro. Soprattutto sul finale il calo di vento faceva sembrare lo scoglio della Giraglia un miraggio, vicino ma irraggiungibile. Poi alla fine l’ho toccato! E’ stata dura ma sono davvero felice di aver realizzato il mio sogno”.
Matteo è partito questa mattina alle 8.30, nella giornata di apertura della 29ma edizione delle Vele d’Epoca di Imperia, andando così a salutare le antiche regine del mare presenti nel Porto della cittadina ligure. Un ideale collegamento tra il passato e il futuro della navigazione e che sottolinea ancora di più il messaggio di cui è ambasciatore.
Questa impresa sportiva è l’evento cardine del progetto “Un solo mare per tutti” che prevede anche l’organizzazione sulle spiagge liguri di diversi appuntamenti dedicati alla sostenibilità, al rispetto dell’ambiente marino, alla promozione degli sport acquatici e all’inclusione sociale. L’evento e gli incontri sono realizzati con il supporto di Tirreno Power e in collaborazione con l’Associazione Il Porto dei Piccoli, di cui Matteo è ambassador, sono aperti ai ragazzi delle scuole del territorio e coinvolgono bambini in cura presso le principali strutture ospedaliere della Regione.
L’IMPRESA SPORTIVA
Iachino è partito da Imperia e ha percorso 80 miglia nautiche, pari a circa 148 Km, fino all’isolotto della Giraglia, in Corsica. Una distanza sbalorditiva da affrontare a bordo di un windsurf in un’unica tratta. Matteo Iachino, primo italiano ad aver vinto una Coppa del Mondo di Windsurf, da anni teneva questo sogno nel cassetto.
L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Imperia.
SVOLGIMENTO
Tutte le fasi di preparazione e tutte le informazioni sulla navigazione sono disponibili qui:
https://www.yachtclubitaliano.it/it/news-515/matteo-iachino-la-traversata-in-windsurf.html oltre che sui canali social dei partner. Sulla pagina web è possibile visionare la rotta che ha seguito durante la navigazione.
MATTEO IACHINO
Matteo Iachino nasce nel 1989 a Savona in Liguria. Windsurfer dall'età di 10 anni, con tanta dedizione e passione riesce a diventare presto professionista e spiccare nel mondo dello slalom. È stato Campione Europeo nel 2012 e sei volte Campione Nazionale. Tre volte Vice World Champion PWA World Cup Tour specialità slalom. Nel 2016 corona il suo sogno, diventando – primo italiano nella storia della specialità - Campione del Mondo nel circuito PWA.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni