Studio 54, lo spazio espositivo di Anywave Safilens davanti alla Stazione Marittima inaugurato al termine della Barcolana Maxi – Trofeo Portopiccolo, in questi giorni pre-regata offre un approdo rilassante e festoso per il Team, per gli altri concorrenti e per i numerosi curiosi che affollano le rive triestine, complici le temperature primaverili e il cielo sereno.
Sul palco dello Studio 54, nome scelto in omaggio all’edizione della Barcolana di quest’anno che richiama la famosa discoteca newyorkese degli anni ’70, si alternano presentazioni, incontri su temi di interesse sportivo e serate con musica live e dj set, che proseguiranno fino a domani, serata conclusiva dell’evento.
Ieri è andato in scena il Maxi Party, con degustazioni di prodotti Baita Salez e Joressel, accompagnati da una band che ha fatto scatenare tutti sui ritmi dei grandi successi ’80 e ’90.
Oggi invece la giornata è stata dedicata ai progetti sociali e ambientali, cui Anywave Safilens è particolarmente legata.
In mattinata lo skipper Alberto Leghissa è intervenuto presso lo stand dello Sponsor Coop in Piazza Unità d’Italia, per la presentazione dei due Team scelti da Coop per rappresentarla in regata: Anywave Safilens e il pink team delle dipendenti Coop (tutte donne e alcune di loro mamme), capitanato da Francesca Clapcich, che gareggeranno per sostenere la sottoscrizione della petizione genitori#allapari, sull’estensione del congedo paterno obbligatorio fino a tre mesi.
In Piazza Unità d’Italia è presente anche l’installazione Coop “Mediterraneo 2072”, un’esperienza immersiva, una sorta di “acquario del futuro”, che rappresenta cosa potrebbe succedere in fondo al mare nei prossimi 50 anni.
Nel pomeriggio Anywave Safilens e il suo equipaggio hanno ospitato a bordo i ragazzi e le ragazze dell’associazione “Noi come voi” di Monfalcone, che hanno sperimentato con grande gioia ed entusiasmo la navigazione su un Maxi Yacht nel Golfo di Trieste.
Al rientro, l’aperitivo è stato offerto da Coop con “Buoni da Bere”, degustazione gratuita animata da due bartender, aperta al pubblico.
Studio 54 è uno spazio contenitore per dare voce a tutto quanto non è strettamente sport e agonismo, che rappresenta una parte importante dell’anima Anywave Safilens, da due stagioni promotrice del progetto RECO, un decalogo con indicazioni concrete, che ognuno di noi può seguire per evitare sprechi ed azioni dannose e per cercare di riutilizzare quello che viene gettato con troppa facilità.
RECO o Responsabile Ecologico di Bordo è un membro dell’equipaggio con il compito di far attuare da tutto il Team un atteggiamento ecosostenibile e green durante le regate e a terra, nel rispetto del mare e dell’ambiente ed è ormai una figura obbligatoria da indicare nell’iscrizione a moltissime regate, tra le quali naturalmente c’è Barcolana, la prima ad aver aderito all’iniziativa.
Anywave Safilens inoltre quest’anno, insieme ai due Ambassador presenti a bordo Alberto Leghissa e Mauro Pelaschier, aderisce all’iniziativa di One Ocean Foundation “More Miles Less Plastic”, nata per combattere l'inquinamento marino da plastica e microplastica.
L’adesione a “More Miles Less Plastic” comporterà la rimozione di 10 chili di plastica dall’oceano per ogni miglio percorso da Anywave Safilens in occasione della 54^ Barcolana.
La rimozione avverrà nei paesi in via di sviluppo, da dove proviene la maggior parte dei rifiuti plastici che minacciano gli oceani: la plastica verrà raccolta e, attraverso la creazione di una catena del valore e l’utilizzo della tecnologia block-chain, verrà tracciata e reimmessa in un circuito di recupero e di riciclo, generando in tal modo anche un impatto sociale, coinvolgendo e remunerando le comunità locali.
Domani l’attenzione si sposterà nuovamente sull’aspetto agonistico: alle ore 10.30 il Team con Alberto Leghissa al timone, Mauro Pelaschier alla tattica, Alessandro Alberti navigatore, Matteo Valenti e Luca Farosich prua, Massimiliano Zanolla e Rocco D’Amico albero, Giovanni Battista “Tita” Ballico e Sergio Michieli drizze, Romano Foggia jolly, Daniele Bazzocchi e Marino Farosich grinder, Andrea Marengo e Matteo Bonin regolazione vele, Federico Boldrin randa, Ugo Guarnieri e Gino Becevello volanti e l’ospite Serena Bortone, volto noto del pomeriggio di Rai 1, saranno in acqua per il via della Barcolana 54.
Presso lo spazio Anywave Safilens continua la raccolta fondi per i progetti legati alle charity che il Team sostiene, come #ProMUOVIamol'Autonomia dell’associazione “Noi come voi” di Monfalcone, per realizzare all'interno della struttura residenziale uno spazio gioco e movimento, sicuro e protetto, aperto ai bambini e ragazzi con Disturbi dello Spettro Autistico (ASD), per aiutarli ad allenarsi verso le sfide di ogni giorno.
Sponsor e Partnership
La stagione sportiva di Anywave Safilens è sostenuta dal Main Sponsor Safilens, dagli Sponsor Coop, Baita Salez, Pertot, Scania Leiballi&Cozzuol, Audio Pro, C.M.G., Reconsulting t.eva, Tecnovalore, Joressel, St. Regis Luxury Hotel Venice. Technical Partner della stagione 2022 sono Vennvind, Marlin Yacht Paints, Nano Coatings, Upwind by Aurora e U-SAIL.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco