venerdí, 24 marzo 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    the ocean race    roma x due    tre golfi    windsurf    star    este 24    49er    j24    porti    open skiff    vela paralimpica    mini 6.50   

WINDSURF

Dai circoli - Gli atleti del Circolo Surf Torbole Sofia Renna e Manolo Modena sul podio di Cadiz agli iQFoil International Games

La squadra del Circolo Surf Torbole ha partecipato agli iQFoil International Games di Cadice, un valido allenamento, che ha confermato il buono stato di forma di tutti i componenti della squadra, che in ogni categoria hanno conquistato almeno un accesso in medal race, ossia nei primi dieci, per giocasi il podio con le batterie finali. Sofia Renna, sotto osservazione della Federazione Italiana Vela, è quella che meglio si è espressa in medal race dato che è riuscita a passare bene le prime fasi e conquistare un bellissimo terzo posto assoluto, primo under 21. "È stata una regata di verifica dopo tutti gli allenamenti fatti quest’inverno: mi sono sentita subito bene fin dalla prima prova, sebbene fosse con partenza anticipata, ma avevo capito che potevo stare lì con le migliori e sono super contenta; in medal race ho dimostrato un buon passo e passando i quarti le semifinali mi sono giocata il colore della medaglia in finale, una prova molto combattuta, in cui mi sono sentita competitiva. Sono soddisfatta del risultato; ora mi alleno in vista della Coppa del Mondo delle classi olimpiche di Palma di Maiorca, sperando di fare bene anche lì” - ha commentato al suo rientro Sofia Renna.

Tra i maschi Manolo Modena non è riuscito in medal race a dare la graffiata finale, ma il suo settimo posto dimostra che è lì tra i primi; buono il suo secondo posto under 21, come il 14° del giovane Leonardo Tomasini (quarto under 21), altra bella promessa del windsurf nazionale. Medal series anche negli under 19 per Mattia Saoncella (romano, ma atleta di Torbole), in realtà ancora un under 15, che ha concluso ad un ottimo decimo posto (primo under 17 sebbene non premiato), che così ha commentato la suaa gara:"Essendo un U17 ( in realtà ancora U15) questa è stata la mia prima esperienza internazionale in U19, quindi non posso essere che soddisfatto di essere riuscito ad arrivare in Medal per poi concludere in decima posizione. Ho lavorato tanto tutto l'inverno e alla fine in questa prima regata sono stato ripagato. Il livello è altissimo ed anche se, per quest'anno, farò solo alcune regate in questa categoria, continuando per le altre il mio percorso U17, dovrò allenarmi molto seguendo al dettaglio gli insegnamenti del coach Dario Pasta, prendendo anche come spunto i miei compagni di squadra più grandi e più forti”. Ventunesimo posto per Valentino Blewett, secondo under 17. Anche tra le ragazze under 19 presente una portacolori del Circolo Surf Torbole: Anna Polettini ha chiuso all’ottavo posto.
Intanto la sede del Circolo Surf Torbole è aperta tutti i week end di marzo per tutti i soci e la macchina organizzativa è già a pieno ritmo per preparare le regate della stagione a Torbole: il via sarà dato dopo Pasqua dai Campionati Europei Classe Techno 293, mentre sono già state aperte le iscrizioni alla mitica One Hour Classic, la regata di un’ora tra una sponda e l’altra del lago, che quest’anno aprirà anche alla classe Windsurfer, che farà una sua partenza sopravvento alla barca Comitato, parallelamente alla flotta slalom. Ma l’evento top sarà la tappa di Coppa del Mondo Slalom PWA, che dopo ben 31 anni tornerà a Torbole, nel mese di maggio!


15/03/2023 11:26:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dalla "Roma" all'Oceano

Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo

A Napoli la vela protagonista con la classe olimpica 49er

Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro

Taranto: conclusa la 1^ regata Nazionale Open Skiff

Negli Under 12 vince l’ucraino (CN Rimini) Yasnolobov Sviatoslav. Negli under 15 vittoria dell'oristanese Andrea Carboni. Dominio negli under 17 di Niccoló Giomarelli

The Ocean Race: meteo insolitamente mite nei "50 Urlanti"

Le condizioni insolitamente leggere hanno visto la flotta ricompattarsi ulteriormente fino quasi a un re-start

Un'altra magica giornata a Taranto per la 1^ Regata nazionale Open Skiff

Quattro regate con vento opposto al primo giorno sui 6-8 nodi dai quadranti sud e forte corrente. Yasnolobov (U12, CN Rimini), Carboni (U15, Veliamoci-Sardegna) e Giomarelli (U17, CV Castiglionese) i capoclassifica di categoria

Un "poker" di regate per lo Yacht Club Santo Stefano

Le Primevele di Primavera (1-2 Aprile), Pasquavela (8-10 Aprile), la Lunga Bolina (23-25 Aprile) e la Lunga Bolina Coastal Cruise (23-24 aprile): queste le quattro regate che hanno tutte come trade union la partenza e l’arrivo a Porto Santo Stefano

Genova: collocato il pontone Santa Lucia all'interno del Marina Fiera

Collocato il pontone Santa Lucia all'interno di Marina Fiera nel waterfront di levante, primo passo per la realizzazione del futuro ponte mobile

Spettacolo a Taranto per la 1^ regata nazionale Open Skiff

Sole e tre regate nella giornata inaugurale. La manifestazione patrocinata oltre che dal Comune di Taranto, anche dal Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo 2026

Torresani (serie) e Capozzi (proto) vincono l'Arcipelago 650

Si è conclusa con la vittoria degli equipaggi Torresani-Fabiani per la categoria Serie e Capozzi – Di Monaco per i Proto, l’edizione 2023 della Arcipelago 6.50: la prima regata del Campionato Italiano Classe Mini 6.50

Este 24: l'Invernale si chiude con la vittoria di Milù4 di Andrea Pietrolucci

Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci