mercoledí, 20 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    regate    52 super series    prosecaorle    the ocean race    rigasa    ambrogio beccaria    america's cup    optimist    vele d'epoca    windsurf   

CIRCOLI VELICI

Dai circoli - bene gli atleti della squadra ILCA del CV Bari

Grande successo per la squadra Ilca del CV Bari nella trasferta tarantina per la regata del Campionato Zonale. Da incorniciare tra gli Ilca 4 la prestazione di Alice Mirizzi Stanghellini Perilli prima femminile e seconda assoluta. La giovane velista biancorossa ha dimostrato sin dalla scuola vela le sue capacità tattiche e di strategia, tecnica di conduzione e regolamento delle regate ottenendo una crescita continua, entrando subito nella squadra Ilca con grande soddisfazione del tecnico Riccardo Sangiuliano. A precederla nella classifica generale il compagno di squadra Francesco Stabile che ha dominato incondizionatamente tutta la regata ottenendo due primi posti e un distacco enorme da tutti gli altri regatanti. Una squalifica fa sfuggire il terzo posto a Maria Carla Montanaro e va ad Anna Mairo (CV Azimuth) terza assoluta e seconda femminile, seguita da Lia Giorgino (CV Bari) che conquista il 4° posto assoluto e 3° femminile. Presenti anche Enrico Giaquinto, Francesco Landinetti, Luigi Giaquinto e Martina Volpicella.

Tra gli Ilca 6 assente in regata, ma presente a Taranto per supportare la squadra, il giovane Francesco Romani, atleta di punta tra gli Ilca 6, che a causa di un infortunio non ha potuto regatare. Bene invece Gabriele Amodio che ha chiuso la prestazione al terzo posto assoluto preceduto da Piero Colazzo e Marina Murri, entrambi del CN Lampara. Con Amodio in regata per il CV Bari c’erano anche Roberto Toscano, Martino Martana e Gianluigi Schirinzi Pagliari.

Primo e terzo posto anche in Ilca 7 per il CV Bari con Nicolò Maria Barracane Soffietto (1°) e Pierfrancesco Calogiuri (3°), con grande soddisfazione del tecnico Luca Bergamasco. Al secondo posto invece Federico De Michele (LNI Monopoli).

“Siamo davvero soddisfatti della prestazione di tutti i nostri 15 atleti che hanno partecipato alla regata di Taranto, ma un applauso speciale va a Francesco Romani che pur sapendo di non poter scendere in acqua ha deciso di unirsi ai suoi compagni in trasferta per sostenerli e incoraggiarli, a dimostrazione di come la squadra sia compatta e coesa e con un forte spirito di appartenenza che ci riempie di orgoglio” commenta il vicepresidente nautico del CV Bari Roberto Ranito.


01/04/2025 14:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Sant'Ambrogio (e il suo Team) fanno il miracolo

Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe

The Ocean Race Europe: anche Team Holcim-PRB fa il miracolo

Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei

The Ocean Race Europe: a Biotherm la prima tappa

Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto

Trieste: 42ma edizione del Trofeo Due Castelli

Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino

Rigasa: per andare Oltre l’Orizzonte.

La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre

Puerto Portals: un "classico" per la 52 Super Series

Avendo regatato qui ogni anno dal 2015, per la flotta della 52 SUPER SERIES il ritorno a Puerto Portals, nell’isola di Palma di Maiorca, è sempre come un gradito ritorno a casa del circuito di monoscafi leader al mondo

The Ocean Race Europe: maratona di manovre verso Portsmouth

La tappa 1 di The Ocean Race Europe 2025 si preannuncia “dura” nel suo atto finale, con gli equipaggi che affrontano una notte insonne di continue manovre navigando di bolina verso il traguardo

The Ocean Race Europe: partita la seconda tappa

La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale

Su Malizia è tempo di Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe

The Ocean Race Europe: la flotta si compatta a Ushant

La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci