domenica, 10 dicembre 2023

REGATE

Coppa dei Campioni – Trofeo Italia Yachts, prima giornata di regate a Trani

coppa dei campioni 8211 trofeo italia yachts prima giornata di regate trani
redazione

Sole primaverile, pontili brulicanti di atleti pronti a salire in barca, organizzatori in fermento, segreteria organizzativa attiva dalle 9 del mattino e giornalisti in banchina per documentare quello che succedeva con foto, video e dirette tv. Ha preso il via così questa mattina nelle acque di Trani la 5^ edizione della “Coppa dei Campioni – Trofeo Italia Yachts” la cui organizzazione è stata affidata per quest’anno dal Comitato Ottava Zona della Federazione Italiana Vela alla Lega Navale Italiana Sez. di Trani, presieduta da Luigi Ventura, con il patrocinio di Regione Puglia, Capitaneria di Porto e Comune di Trani, e la collaborazione tecnica in mare del Circolo della Vela Bari. Una manifestazione che grazie alla crescita dell’organizzazione e al livello tecnico dei partecipanti ha richiamato a Trani non solo i più forti atleti pugliesi in circolazione, tra cui campioni italiani e internazionali, ma anche campioni italiani, europei e mondiali di altre regioni che si sono tutti dati appuntamento in Puglia per una sfida tra campioni. 


Ventisette alla fine le imbarcazioni iscritte alla manifestazione, provenienti da tutta Europa che alle 10.55 hanno tagliato la linea di partenza della prima prova in programma. Ad accompagnarle un vento da otto a 15 nodi da Est con mare calmo che ha garantito due bellissime prove portate a termine da tutti gli equipaggi.


La classifica overall vede quindi per ora al comando “Be wild”, Swan 42 di Renzo Grottesi (Club Vela Portocivitanova) seguita dall’Italia Yachts 9.98 “Unpòpergioco” di Niki Vescia (LNI Trani) e da “Morgan V”Swan 42 di Nicola De Gemmis (CC Barion).


Guardando ai Gran Crociera alla guida della classifica provvisoria “Euristica 2”, X Yachts di Siro Casolo (CN Bari) che lo scorso anno era arrivata terza in classifica overall, seguita da  “Biba”, Bavaria 35 Match di Giacomo Scalera (CUS Bari), e “Morgana”, Sun Odyssey 42i di Paolo Barracano (LNI Bari).


La manifestazione è associata al Campionato Nazionale d’Area Adriatico Est Jonio ed è valida ai fini della classifica Trofeo Armatore dell’Anno 2023 – UVAI, nonché come Qualificazione per il Campionato Italiano Assoluto d’Altura 2023 e per la 29^ edizione del Campionato Zonale d’Altura Pugliese – Trofeo don Ferdinando Capece Minutolo. Novità di quest’anno anche l’assegnazione del Trofeo Indeco per la Coppa dei Campioni, realizzato dall’ artista scultore Ferruccio Maierna per il campione della classe Gran Crociera.


E in questa edizione tranese, la Coppa dei Campioni apre le porte alla campagna regionale “Allénati contro la violenza”, iniziativa promossa dagli assessorati regionali al Welfare e allo Sport per Tutti della Regione Puglia. Durante le iniziative verranno distribuite le card informative sui servizi dei Centri antiviolenza e i gadget pensati e realizzati per la campagna regionale con l'intento di sensibilizzare le molte persone che praticano sport a livello agonistico e dilettantistico.

E per un giorno, Trani diventerà proprio la capitale della Vela Pugliese. Oltre alle regate in corso della Coppa dei Campioni organizzata dalla Lega Navale di Trani, nella giornata di domani, sabato 1° aprile, spicca il Galà della Vela organizzato dall’VIII Zona della Federazione Italiana Vela per premiare le eccellenze dello sport velico pugliese, che si sono distinte per i loro risultati nel 2022, conquistando titoli nazionali, internazionali e mondiali, a dimostrazione di una vivacità, competenza e livello agonistico in continua crescita, in tante classi diverse. Ad ospitare la cerimonia sarà Palazzo S. Giorgio, in piazza Quercia, nei pressi del porto di Trani. Oltre cento tra Atleti, Dirigenti, Tecnici e Società, dai giovani della classe Optimist fino ai campioni dell’Off shore, che alla presenza del presidente regionale del CONI, delle autorità della Regione Puglia, del Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata Ionica, della direzione dell'Autorità Portuale e di Sistema del basso Adriatico, del Sindaco di Trani e di altre autorità locali, saranno premiati dal presidente e dal comitato regionale FIV. Alla manifestazione organizzata dall’VIII Zona saranno presenti i presidenti delle 46 società affiliate FIV in Puglia che festeggeranno i successi dei loro atleti condividendo anche le nuove attività nascenti in regione come la Foil Academy di Taranto e la formazione paralimpica segno di grande attenzione per tutte le novità che possano far diventare la Puglia sempre più attrattiva nel settore, sempre in crescita, del turismo sportivo.

 


31/03/2023 22:07:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernali: poco vento per la terza prova di "Più Vela per Tutti"

Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’

Assegnato a Matteo Bogliolo il premio "Daniele Bausani"

Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale

Global Solo Challenge: settimana di dramma e passioni

È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni

Mauritius, te lo do io l'inverno!

Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius

Global Solo Challenge: Andrea Mura passa l'Equatore

Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud

Lignano Sabbiadoro: si conclude senza regatare il 34^Campionato Autunnale della Laguna

Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza

Barbara, cento anni di navigazione

3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo

La ricetta del Cavolo nero e pomodoro della chef Antonia Klugmann, benessere stellato in tavola

Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche

Torna il Trofeo Telethon alla Lega Navale di Napoli

Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche

Nel 2023 è IBSA il miglior Class 40

Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci