venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    optimist    52 super series    cnsm   

WINDSURF

Concluso a Porto Pino il 49° Campionato Italiano WIndsurfer

concluso porto pino il 49 176 campionato italiano windsurfer
redazione

Con la conclusione della Long distance, domenica primo ottobre, si è chiuso il 49º campionato italiano della classe Windsurfer organizzato dalla Lega Navale del Sulcis dopo quattro intense e magnifiche giornate di puro Windsurfer style of life, sul mare prospiciente le bellissime dune di Porto Pino, a Sant'Anna Arresi, nel Sud Sardegna. Grande soddisfazione di organizzatori e atleti, che hanno gareggiato con la grande competitività esprimendo il meglio della tattica sul campo di regata. 

Course race 

Otto le prove della course race portate a termine nei primi tre giorni, con due scarti per tutte le categorie grazie a un vento che ha sempre soffiato generoso, tra i 21 e i 10 nodi. Le 5 flotte si sono alternate su un unico campo di regata, magistralmente diretto dai giudici del comitato di regata, fino a sabato pomeriggio, mentre vicino alla spiaggia si sono svolte le gare di slalom e freestyle. 

Senza grandi sorprese, a eccezione della classe femminile, arrivano sul massimo podio con un dominio incontrastato in quasi tutte le prove, i vincitori del campionato dello scorso anno e del mondiale disputato a Palermo nel 2022: Andrea Marchesi vince nella categoria A (leggeri) precedendo Mario Valdivieso del Circolo Palinuro e l'inglese Paul Leone. Nella categoria B dei medio leggeri oro per il palermitano Marco Casagrande del circolo Albaria, davanti al francese Eric Belot e a Nicola Spadea dello Yacht Club Gaeta. Nella categoria C dei medio pesanti Alessandro Torzoni dello Yacht Club Marina di Salivoli si laurea campione italiano precedendo il francese Jean Philippe de La Pierre e Massimiliano Casagrande del circolo Albaria. Conferma l'ottima forma nella categoria D (pesanti) Alessandro Alberti del Clubino del Mare che è primo davanti a Paco Cottone dell'Albania e al francese Gilles Christophe. 

Tra le donne, grande prestazione della giovane Bruna Ferracane del circolo Albaria, che si piazza davanti a Celine Bordier e a Giulia Clarkson del Windsurfing Club Cagliari.

Il campionato si è distinto per la partecipazione di numerosi giovani atleti, che si sono fatti valere tra i veterani. Tra gli under 19, estrapolati da più classifiche, si sono imposti Francesca Pozzo, Rocco del Proposto (entrambi del  Surfing Sports Pescara) e Rachele Balini (Windsurfer Shilling Center). Negli under 15 Benedetta Barone, Federico Longo e Camilla Luciani. Tra gli atleti sardi del Windsurfing Club Cagliari, Riccardo Poledrini è 3°nella course race tra gli under 19 e 10° posto assoluto nella categoria A, appena davanti al collega di club Enrico Niola, premiato per il 3° posto tra gli under 19 dello slalom. Tra i surfers del Circolo Nautico Olbia, Davide Gessa conquista il 7° posto e Gabriele Spano l'11esimo nella categoria C, Angelo Usai è 8° nella categoria D. Nello Slalom vincono la finale Andrea Marchesi (categoria A), Marco Casagrande (categoria B), Alessandro Torzoni (categoria C), Alessandro Alberti (categoria D) e Giulia Clarkson tra le donne. La Long distance, dopo una spettacolare partenza con tutti i concorrenti sulla linea per un miglio e mezzo di bolina verso Capo Teulada e poi un rientro con vento portante lungo la spiaggia, vittoria di Marco Casagrande (B), Andrea Marchesi (A) Roberto di Stefano (C, circolo Albaria) e Alessandro Alberti (D). Nelle donne vittoria di Bruna Ferracane. Nelle spettacolari esibizioni di Freestyle si classificano Marco Casagrande al primo posto, poi Alessandro Alberti e Nicola Spadea. Per il freestyle in coppia, vincono le giovanissime Camilla Luciani e Ilaria Marras precedendo Alberto e Caterina Congiu e Carola De Fazio con Chiara Marras.

 


01/10/2023 17:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci