lunedí, 10 novembre 2025

WINDSURF

Concluso a Porto Pino il 49° Campionato Italiano WIndsurfer

concluso porto pino il 49 176 campionato italiano windsurfer
redazione

Con la conclusione della Long distance, domenica primo ottobre, si è chiuso il 49º campionato italiano della classe Windsurfer organizzato dalla Lega Navale del Sulcis dopo quattro intense e magnifiche giornate di puro Windsurfer style of life, sul mare prospiciente le bellissime dune di Porto Pino, a Sant'Anna Arresi, nel Sud Sardegna. Grande soddisfazione di organizzatori e atleti, che hanno gareggiato con la grande competitività esprimendo il meglio della tattica sul campo di regata. 

Course race 

Otto le prove della course race portate a termine nei primi tre giorni, con due scarti per tutte le categorie grazie a un vento che ha sempre soffiato generoso, tra i 21 e i 10 nodi. Le 5 flotte si sono alternate su un unico campo di regata, magistralmente diretto dai giudici del comitato di regata, fino a sabato pomeriggio, mentre vicino alla spiaggia si sono svolte le gare di slalom e freestyle. 

Senza grandi sorprese, a eccezione della classe femminile, arrivano sul massimo podio con un dominio incontrastato in quasi tutte le prove, i vincitori del campionato dello scorso anno e del mondiale disputato a Palermo nel 2022: Andrea Marchesi vince nella categoria A (leggeri) precedendo Mario Valdivieso del Circolo Palinuro e l'inglese Paul Leone. Nella categoria B dei medio leggeri oro per il palermitano Marco Casagrande del circolo Albaria, davanti al francese Eric Belot e a Nicola Spadea dello Yacht Club Gaeta. Nella categoria C dei medio pesanti Alessandro Torzoni dello Yacht Club Marina di Salivoli si laurea campione italiano precedendo il francese Jean Philippe de La Pierre e Massimiliano Casagrande del circolo Albaria. Conferma l'ottima forma nella categoria D (pesanti) Alessandro Alberti del Clubino del Mare che è primo davanti a Paco Cottone dell'Albania e al francese Gilles Christophe. 

Tra le donne, grande prestazione della giovane Bruna Ferracane del circolo Albaria, che si piazza davanti a Celine Bordier e a Giulia Clarkson del Windsurfing Club Cagliari.

Il campionato si è distinto per la partecipazione di numerosi giovani atleti, che si sono fatti valere tra i veterani. Tra gli under 19, estrapolati da più classifiche, si sono imposti Francesca Pozzo, Rocco del Proposto (entrambi del  Surfing Sports Pescara) e Rachele Balini (Windsurfer Shilling Center). Negli under 15 Benedetta Barone, Federico Longo e Camilla Luciani. Tra gli atleti sardi del Windsurfing Club Cagliari, Riccardo Poledrini è 3°nella course race tra gli under 19 e 10° posto assoluto nella categoria A, appena davanti al collega di club Enrico Niola, premiato per il 3° posto tra gli under 19 dello slalom. Tra i surfers del Circolo Nautico Olbia, Davide Gessa conquista il 7° posto e Gabriele Spano l'11esimo nella categoria C, Angelo Usai è 8° nella categoria D. Nello Slalom vincono la finale Andrea Marchesi (categoria A), Marco Casagrande (categoria B), Alessandro Torzoni (categoria C), Alessandro Alberti (categoria D) e Giulia Clarkson tra le donne. La Long distance, dopo una spettacolare partenza con tutti i concorrenti sulla linea per un miglio e mezzo di bolina verso Capo Teulada e poi un rientro con vento portante lungo la spiaggia, vittoria di Marco Casagrande (B), Andrea Marchesi (A) Roberto di Stefano (C, circolo Albaria) e Alessandro Alberti (D). Nelle donne vittoria di Bruna Ferracane. Nelle spettacolari esibizioni di Freestyle si classificano Marco Casagrande al primo posto, poi Alessandro Alberti e Nicola Spadea. Per il freestyle in coppia, vincono le giovanissime Camilla Luciani e Ilaria Marras precedendo Alberto e Caterina Congiu e Carola De Fazio con Chiara Marras.

 


01/10/2023 17:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci