mercoledí, 29 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

transat café l'or    regate    mini transat    interviste    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca   

OPEN SKIFF

Concluse le regate Open Skiff a Formia

concluse le regate open skiff formia
redazione

La classe Open Skiff conferma il suo trend positivo dimostrato anche in occasione della quarta regata nazionale FIV disputata  a Formia nel week end festivo del 2-4 giugno, ospiti con oltre 100 partecipanti al Circolo Nautico Caposele. Presenti, in vista del mondiale di Rimini, anche timonieri neo-zelandesi e australiani, che hanno occupato le prime due posizioni della categoria under 15, la più numerosa. I più piccoli della flotta, gli under 12, hanno visto ancora una volta la vittoria dell’ucraino-riminese (CN Rimini) Svatoslav Yacnolobov, ma Aurora Milanese (Circolo Vela Arco) in questa occasione ha dimostrato carattere e crescita tecnica, dato che è arrivata subito a ridosso, al secondo posto, ad un solo punto di distacco dal biondo Yasnolobov, che è stato più regolare. Per la Milanese però due bei primi parziali nelle sette prove disputate. terzo posto, a quattro punti, il cagliaritano Pietro Dedoni (Windsurfing Club Cagliari), anche lui con un primo in regata tre e finito terzo, anche se in parità di punteggio con il toscano Lapo Manigrasso (CVTalamone), che ha pagato un ocs (partenza anticipata) nella penultima regata.Più distaccato, al quinto posto Gabriele Lizzulli (CN Argentario). Come anticipato la categoria under 15 con 68 timonieri al via, ha visto il dominio “down-under”: primo con deciso vantaggio il neozelandese Ewan Brazle, che dopo un timido 21° poi scartato, ha infilato quattro primi, un terzo, un quinto e un dodicesimo, lasciando al secondo posto, con 7 punti di margine, l’australiano Corrado Dorrinton, tesserato con il Circolo Vela Arco. Più distaccati i successivi atleti, che hanno comunque combattuto con la flotta under 15, che sta diventando sempre più numerosa: terzo posto di Gianluca Pilia (CN Arbatax), quarto di Irene Cozzolino (CN Monte Procida) e quinto di Andrea Carboni (Veliamoci ASD). Tra i più grandi under 17 (categoria che nel 2024 sparirà a favore della nuova under 16) classifica cortissima con un solo punto, che ha diviso uno dall’altro i primi cinque: vittoria di Niccolò Giomarelli (CV Castiglione), secondo Domenico Schiano Di Scioarro (CN Monte Procida), terzo di Vittoria Cartelli (CN Rimini), seguita a ruota da Pavitra Tripaldi (LNI Taranto) e Mavie Ceccarelli (CV Castiglionese).

 

Il commento di Gianfranco Muolo, membro del Consiglio Direttivo della classe Open Skiff Italia:"Il Golfo di Gaeta ancora una volta si è rivelato un ottimo campo di regata, eccezion fatta per il secondo giorno dove il vento ci ha fatto un pò penare. L'organizzazione a terra ed in mare del CN Caposele è stata perfetta. Il livello dei regatanti nelle tre categorie continua a crescere e, nonostante gli impegni di fine anno scolastico, anche il numero dei partecipanti ha confermato che la nostra bella Classe è in continua crescita. Questa quarta tappa del Circuito Nazionale ha visto la partecipazione di nuovi Circoli, che hanno sposato la filosofia della classe OpenSkiff, ossia quella di fare vela divertendosi nella fascia d'età al di sotto dei 15 anni. Anche in questa tappa abbiamo avuto il piacere di veder regatare atleti di altre nazioni in vista del Mondiale 2023 che a luglio vedrà l’Italia protagonista, grazie all’organizzazione affidata dal Circolo Nautico Rimini. Intanto ci aspetta la quinta regata nazionale in programma a Cagliari a fine giugno, ultima prima del Mondiale”.

 


05/06/2023 16:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci