sabato, 19 luglio 2025

WINDSURF

Conclusa a Cagliari la Nazionale Windsurfer

Si è svolta in due giornate baciate dal sole e dal vento, la Nazionale Windsurfer di Cagliari organizzata dal Windsurfing club al Poetto. Sul campo di regata, una bolina di mezzo miglio per i 60 partecipanti impegnati in 5 prove, dominio assoluto del piombinese Alessandro Torzoni, con tre primi e un sesto, seguito dal romano Luca Frascari, primo della categoria leggeri. A Torzoni, come già nel 2021, è stato assegnato il Trofeo Gian Franco Gessa. Accesa la competizione tra le 10 donne iscritte, tra cui ha avuto la meglio Giulia Clarkson, già vincitrice del Trofeo Gessa nel 2020.

Di rilievo la presenza di numerosi giovani e giovanissimi, che solitamente regatano nelle classi Tecno293 o nella classe olimpionica IQFoil, che hanno tenuto testa ad alcuni fra i veterani inossidabili della Windsurfer. Tra questi, ottima la prestazione di Giorgio Falqui Cao, che si aggiudica il secondo posto tra i leggeri davanti al romano Francesco Pavolini; Enrico Nicola, ottavo di categoria e terzo degli under 19, Teresa Medde, seconda delle donne e quarta fra gli under 19, Angelina Medde, quarta tra le donne e quinta tra gli under 19, Annina Cocco, che nella giornata odierna ha piazzato un secondo assoluto, seconda tra gli under 15 dopo Pierluigi Caproni, primo di categoria. Tra i sardi, podio anche per Davide Gessa, figlio di Gian Franco, che ha ottenuto un combattuto secondo posto nella categoria pesanti.

Frizzante la prima giornata di sabato, con un maestrale tra i 15 e i 20 nodi che ha premiato chi ha scelto la parte destra nel campo, nonostante le variazioni notevoli della direzione del vento molto rafficato.
Condizioni diversissime nella giornata di domenica, quando si è dovuto attendere l'ingresso del vento da sud, che ha permesso lo svolgimento di un'unica prova e costretto i giudici ad annullare la seguente durante la prima bolina.

"Il Poetto di Cagliari si riconferma un ottimo campo di regata, dichiara i presidente del Wcc Roberto Festa. "Ottima l'organizzazione del Wcc e l'indefesso lavoro dei giudici, dei tecnici e degli addetti alla sicurezza che hanno permesso a tutti di regatare in serenità, esprimendo al meglio le proprie tecniche e tattiche di regata".


27/03/2023 11:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci