sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

REGATE

Clean Sport One e Anywave Safilens, matrimonio di fatto alla Venice Hospitality Challenge

clean sport one anywave safilens matrimonio di fatto alla venice hospitality challenge
redazione

C’è una bella storia di vela, amicizia e marineria alla base dell’inedito team italo-sloveno che correrà sabato 16 ottobre alla Venice Hospitality Challenge.

Dopo l’incidente occorso al Frers 63 Anywave Safilens alla Barcolana di domenica, molte attestazioni di solidarietà e amicizia sono giunte dai team, dagli sportivi e non solo.

Tra questi anche Jure Orel e il team di Clean Sport One, con il quale è nata l’idea di fare squadra, unire talenti e passioni per correre insieme l’imperdibile appuntamento veneziano.

Al via dell’ottava edizione della Venice Hospitality Challenge a rappresentare il Belmond Hotel Cipriani nelle acque della Serenissima, ci sarà quindi il Vor 60, scafo oceanico già protagonista della mitica Volvo Ocean Race che correrà per con un equipaggio misto.

Al timone lo skipper Jure Orel, coadiuvato da Mitja Simčič, Liam Orel, Marko Godnič, Davor Glavina, Giulio Alampi, Giacomo Bottazzi, Denis Magajna, Tomaž Brezar, Toni Rebec, Maurizio Bottazzi, Alberto Leghissa, Gino Beccevello e il grande Mauro Pelaschier.

“Siamo entusiasti di poter ospitare su Clean Sport One gli amici velisti di Anywave Safilens.” dichiara Jure Orel alla vigilia della regata “Quando abbiamo saputo quanto accaduto non abbiamo avuto esitazioni nel renderci disponibili a sostenere l’equipaggio e il Gruppo Fintria-Step Impianti, nostro sponsor, ha da subito appoggiato questa iniziativa. Sarà nostro impegno unire le forze per far emergere lo spirito sportivo che contraddistingue gli uomini di mare come noi e che porterà di certo a conseguire il miglior risultato possibile.”.

“Per noi era molto importante non mancare l’appuntamento veneziano e siamo grati a tutto il team Clean Sport One per averci offerto l’occasione di regatare insieme su questo veloce Vor60, dando un messaggio importante anche dal punto di vista sportivo e della marineria.” gli fa eco Alberto Leghissa “Altri team si sono resi disponibili e avremo un po’ di Anywave Safilens anche a bordo di E Vai Pertot con Romano Foggia,  Portopiccolo Prosecco Doc con Andrea Marengo e Pegaso con Marino Farosich e Ugo Guarnieri. La nostra barca è ferita ma in buone mani: abbiamo recuperato l’albero, stiamo procedendo con le perizie del caso e torneremo presto in acqua determinati a riprendere il filo di una stagione coronata da molti successi sportivi. A terra proseguiamo con il nostro impegno ecologico e ora abbiamo un team in più, gli amici sloveni, che hanno scelto di aderire al Reco”.

L’impegno ecologico è una parte fondante della stagione 2021 del team Anywave Safilens, che a Venezia chiuderà idealmente il percorso iniziato ad aprile, che li ha portati lungo le coste della penisola in qualità di testimonial della campagna "Un mare di idee per le nostre acque", promossa da Coop Italia in collaborazione con LifeGate. Questa campagna si concluderà proprio lunedì 18 ottobre a Venezia, con il posizionamento dell’ultimo Seabin, l’ormai celebre “cestino mangiarifiuti del mare”, a Marina Sant’Elena.

Grazie ai Seabin posizionati lungo le coste italiane, sono stati tolti dall'acqua ad oggi circa 13.000 kg di rifiuti, incluse plastiche e microplastiche, pari al peso di oltre 860.000 bottiglie da mezzo litro.

 


14/10/2021 12:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci