domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

ROUTE DU RHUM

Charles Caudrelier sull’Ultim 32/32 Maxi Edmond de Rothschild vince la Route du Rhum

charles caudrelier sull 8217 ultim 32 32 maxi edmond de rothschild vince la route du rhum
redazione

Nel buio di una notte caraibica, con un'accoglienza ovviamente entusiastica, lo skipper francese Charles Caudrelier sull’Ultim 32/32 Maxi Edmond de Rothschild ha tagliato il traguardo al largo di Pointe-a-Pitre, in Guadalupa, alle 05:02:05 ora locale (09:02:05 UTC) di questa mattina. La sua è stata la prima barca a concludere la 12ª Route du Rhum-Destination Guadeloupe, la regata transatlantica in solitario di 3.542 miglia nautiche, partita da Saint-Malo, nella Bretagna settentrionale, mercoledì scorso alle 14.15.

Caudrelier, 48 anni, due volte vincitore della Volvo Ocean Race - prima come equipaggio nella regata del 2011/12 e poi come skipper nel 2017/18 - ha stabilito un nuovo record per il percorso con un tempo di 6 giorni 19 ore 47 minuti e 25 secondi, migliorando di 18 ore 34 minuti e 22 secondi il tempo di riferimento di 7 giorni 14 ore 21 minuti stabilito dal veterano Francis Joyon nel 2018.

Dopo aver tagliato il traguardo, Caudrelier ha reso omaggio alla sua squadra e alla sua famiglia: "Non sono nemmeno stanco ma le prime 24 ore sono state dure. Volevo tanto vincere la gara per la squadra. Lo sognavo fin da quando ero giovane. È per la famiglia Rothschild. Sembrava un'idea folle, costruire una barca che potesse volare. È tutto nato da Franck Cammas, che aveva l'esperienza necessaria. Senza di lui non sarei qui. Mi ha lasciato il posto per la Rhum. Avrebbe potuto vincerla lui stesso. È un team di Formula 1 e io guido solo in gara. È un lavoro di squadra e c'è anche Guillaume Verdier, il designer. Recentemente ho perso mia madre e lei non è qui per condividere questo momento. Grazie a tutti per aver creduto in me".

Alla sua prima regata in solitario su un gigantesco Ultim 32/23, l'espertissimo Caudrelier ha mantenuto il sangue freddo durante la nervosa notte finale sul campo di regata, durante la quale ha trascorso lunghi periodi in cui è stato rallentato a due o tre nodi mentre affrontava le calme sottovento all'isola vulcanica Basse Terre di Gaudeloupe. 

Il Maxi Edmond de Rothschild, varato nel 2017, è l'ammiraglia del team Gitana della famiglia di banchieri francesi ed è riconosciuto come la barca più evoluta e affidabile della classe Ultim 32/23. Caudrelier aggiunge ora l'ambitissimo titolo della Route du Rhum-Destination Guadeloupe a un record di vittorie in tutte le principali regate d'altura e oceaniche Ultim 32/23. 

François Gabart, il secondo classificato del 2018 che si è visto strappare la vittoria da Joyon nelle ultime miglia della regata, è in procinto di arrivare secondo ed era a circa 30 miglia di distanza quando Caudrelier ha tagliato il traguardo.


16/11/2022 14:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci