lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

HOBIE CAT

Gli Hobie Cat danno spettacolo a Cagliari

gli hobie cat danno spettacolo cagliari
redazione

Inizia nel segno di Lorenzo Rossi - Diana Rogge (Hobie Cat 16) e Maria Sofia Rubino – Enrica Morelli (Hobie Dragoon), la Regata Nazionale Multiclasse Hobie 2021, che riaccende le ostilità delle due flotte di catamarani, a nemmeno un mese di distanza dalla tappa di Pescara.

Quasi sessanta, le vele multicolori che questa mattina sono state issate negli spazi del circolo organizzatore Windsurfing Club Cagliari, per poi affollare il bagnasciuga della spiaggia del Poetto e da lì l’orizzonte.

Il comitato di regata, presieduto da Massimo Cortese, ha orchestrato tre regate su due campi di regata distinti, ma entrambi posizionati a breve distanza dalla riva, il che ha permesso al pubblico di apprezzare le partenze, i passaggi in boa e la velocità dei catamarani. Il vento, circa 10 nodi inizialmente da libeccio e poi da levante, è calato nel corso della giornata.

HOBIE CAT 16. Molto combattuta, la prima manche dei “16”, con vincitori diversi in ogni regata. Se la prima prova è stata appannaggio dei tedeschi Jens Goritz – Katrin Wiese Dohse, habitué del circolo cagliaritano, nelle successive si sono imposti rispettivamente i portabandiera della flotta di casa, Stefan Gresmayer - Luisa Mereu, e Lorenzo Rossi - Diana Rogge (Tognazzi Mare Village). 

La regolarità dei piazzamenti di questi ultimi (3-2-1) li proietta al comando della classifica provvisoria prima della discussione delle proteste, con 6 punti. Secondo posto per Gresmayer - Mereu (4-1-4, 9). Terzi Goritz – Wiese Dohse (1-10-3, 14). 

HOBIE DRAGOON. Tre prove anche per la flotta giovanile, dove gli equipaggi provenienti da Pescara hanno mostrato un feeling immediato col campo di regata cagliaritano. Se la prima regata è finita a favore di Maria Sofia Rubino – Enrica Morelli (Asd Svagamente Pescara), nelle successive sono stati i compagni di squadra Stefano Troiano – Vincenzo Sebastiani a dettare legge.

Ma la costanza dimostrata nell’arco della giornata (1-2-2 i risultati singoli) garantisce a Rubino-Morelli il comando della classifica provvisoria prima della discussione delle proteste, con 5 punti. Subito dietro, Troiano – Sebastiani (4-1-1, 6). Terza piazza provvisoria per Sofia Gorgerino – Valentina Pretti (Windsurfing Club Cagliari, 2-5-5), con 12 punti. 

Domani, il primo segnale di partenza è fissato alle ore 10. In base al bando di regata, sarà possibile disputare fino a quattro regate. Al compimento della prima, subentrerà lo scarto con cui gli equipaggi elimineranno in automatico il peggior piazzamento. 

Le classifiche e le foto delle regate saranno pubblicate ogni giorno sul sito www.windsurfingclub.it

 


29/05/2021 23:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci