domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

HOBIE CAT

Gli Hobie Cat danno spettacolo a Cagliari

gli hobie cat danno spettacolo cagliari
redazione

Inizia nel segno di Lorenzo Rossi - Diana Rogge (Hobie Cat 16) e Maria Sofia Rubino – Enrica Morelli (Hobie Dragoon), la Regata Nazionale Multiclasse Hobie 2021, che riaccende le ostilità delle due flotte di catamarani, a nemmeno un mese di distanza dalla tappa di Pescara.

Quasi sessanta, le vele multicolori che questa mattina sono state issate negli spazi del circolo organizzatore Windsurfing Club Cagliari, per poi affollare il bagnasciuga della spiaggia del Poetto e da lì l’orizzonte.

Il comitato di regata, presieduto da Massimo Cortese, ha orchestrato tre regate su due campi di regata distinti, ma entrambi posizionati a breve distanza dalla riva, il che ha permesso al pubblico di apprezzare le partenze, i passaggi in boa e la velocità dei catamarani. Il vento, circa 10 nodi inizialmente da libeccio e poi da levante, è calato nel corso della giornata.

HOBIE CAT 16. Molto combattuta, la prima manche dei “16”, con vincitori diversi in ogni regata. Se la prima prova è stata appannaggio dei tedeschi Jens Goritz – Katrin Wiese Dohse, habitué del circolo cagliaritano, nelle successive si sono imposti rispettivamente i portabandiera della flotta di casa, Stefan Gresmayer - Luisa Mereu, e Lorenzo Rossi - Diana Rogge (Tognazzi Mare Village). 

La regolarità dei piazzamenti di questi ultimi (3-2-1) li proietta al comando della classifica provvisoria prima della discussione delle proteste, con 6 punti. Secondo posto per Gresmayer - Mereu (4-1-4, 9). Terzi Goritz – Wiese Dohse (1-10-3, 14). 

HOBIE DRAGOON. Tre prove anche per la flotta giovanile, dove gli equipaggi provenienti da Pescara hanno mostrato un feeling immediato col campo di regata cagliaritano. Se la prima regata è finita a favore di Maria Sofia Rubino – Enrica Morelli (Asd Svagamente Pescara), nelle successive sono stati i compagni di squadra Stefano Troiano – Vincenzo Sebastiani a dettare legge.

Ma la costanza dimostrata nell’arco della giornata (1-2-2 i risultati singoli) garantisce a Rubino-Morelli il comando della classifica provvisoria prima della discussione delle proteste, con 5 punti. Subito dietro, Troiano – Sebastiani (4-1-1, 6). Terza piazza provvisoria per Sofia Gorgerino – Valentina Pretti (Windsurfing Club Cagliari, 2-5-5), con 12 punti. 

Domani, il primo segnale di partenza è fissato alle ore 10. In base al bando di regata, sarà possibile disputare fino a quattro regate. Al compimento della prima, subentrerà lo scarto con cui gli equipaggi elimineranno in automatico il peggior piazzamento. 

Le classifiche e le foto delle regate saranno pubblicate ogni giorno sul sito www.windsurfingclub.it

 


29/05/2021 23:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci